Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...amd_69169.html

Potrebbero debuttare sul mercato particolari versioni di schede video pensate per chi elabora criptovalute, ottimizzate per il massimo guadagno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 11:44   #2
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
non avevo proprio dubbi che prima o poi l'avrebbero fatto, soprattutto amd che va molto forte, mi sono sempre chiesto perche' non farlo prima. ci sono persone con stanze strapiene di schede video per minare. chissa' quanto vanno piu' forte rispetto alle versioni normali, comunque e' appena cominciata un altra guerra.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 11:50   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Non credo che andranno più veloci delle versioni gaming, semmai più lente per migliorare il rapporto prestazioni/consumi.

Ad esempio, al momento la mia RX480, presa l'anno scorso per tutt'altri motivi, è impegnata nel mining con core clock a 1075 MHz a 900 mV e memoria a 2100 MHz. Salire con il core non mi conviene dal punto di vista dei consumi dato che poi occorre aumentare la tensione in maniera significativa affinché rimanga stabile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:09   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
non avevo proprio dubbi che prima o poi l'avrebbero fatto, soprattutto amd che va molto forte, mi sono sempre chiesto perche' non farlo prima. ci sono persone con stanze strapiene di schede video per minare. chissa' quanto vanno piu' forte rispetto alle versioni normali, comunque e' appena cominciata un altra guerra.
Ho letto un paio di particolari per ridurne il prezzo di vendita: niente uscite video e garanzia ridotta (tipo 90 giorni negli USA per il modello Nvidia).
Saranno ottimizzate nel clock/vgpu, ma fino ad un certo (niente che non si possa fare manualmente.
E' fondamentale conoscerne il prezzo.

Il vantaggio di una "vera" schede video è che oggi le usi per il mining di Ethereum, sfrutti il periodo buono (che sia 6 mesi o 1 anno oggi è difficile dirlo).
Quando vedi che non sono più convenienti per il mining, le smonti e le vendi usate.
Le hai pagate 250-300 euro cadauna (salvo speculazioni) e le rivendi a 150-200 euro. Non è che c'hanno scritto sopra "usate 24/7 per il mining e spremute fino all'osso"

Che ci faccio con una "scheda video" senza uscite video, dedicata al mining, tra 1 anno?
Un buon fermacarte...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:13   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Che ci faccio con una "scheda video" senza uscite video, dedicata al mining, tra 1 anno?
A seconda della dotazione di memoria potrebbero rimanere buone schede per altri tipi di calcolo GPU (un esempio pratico: rendering con Blender), anche se effettivamente il mercato sarebbe molto limitato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:19   #6
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma veramente acquistare una o due schede video... che so... 2 RX480 o RX580... fa guadagnare qualcosa?
Leggevo che comunque la potenza di queste schede (qualunque, non solo queste due citate) è pochissima e tolti i costi di acquisto e i costi della corrente praticamente rimane ben poco.
Ci sono apparecchi appositi per fare mining, gli ASIC miner, che consumano meno e hanno una potenza notevolmente maggiore (e pure con questi si prende poco...).

Ultima modifica di Cloud76 : 07-06-2017 alle 12:24.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:28   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma veramente acquistare una o due schede video... che so... 2 RX480 o RX580... fa guadagnare qualcosa?
Leggevo che comunque la potenza di queste schede (qualunque, non solo queste due citate) è pochissima e tolti i costi di acquisto e i costi della corrente praticamente rimane ben poco.
Ci sono apparecchi appositi per fare mining, gli ASIC miner, che consumano meno e hanno una potenza notevolmente maggiore.
Se vuoi farti 2 calcoli
https://www.cryptocompare.com/mining...CostPerkWh=0.2
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:29   #8
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma veramente acquistare una o due schede video... che so... 2 RX480 o RX580... fa guadagnare qualcosa?
Leggevo che comunque la potenza di queste schede (qualunque, non solo queste due citate) è pochissima e tolti i costi di acquisto e i costi della corrente praticamente rimane ben poco.
Ci sono apparecchi appositi per fare mining, gli ASIC miner, che consumano meno e hanno una potenza notevolmente maggiore (e pure con questi si prende poco...).
Può convenire se uno non paga la corrente elettrica, ma con quello che costa in Italia, quello che guadagni minando lo devolvi poi all'Enel (provato sulla mia pelle).
Il costo delle GPU alla fine è il meno, ma lavorando sempre al 100% h24 durante il mining, di corrente se ne ciucciano parecchia!
Ma se queste schede dedicate puntano più all'efficenza energetica che non alla potenza bruta, allora potrebbero avere un senso...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-06-2017 alle 12:34.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:30   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma veramente acquistare una o due schede video... che so... 2 RX480 o RX580... fa guadagnare qualcosa?
Faccio un esempio con Ethereum, oggetto del boom delle ultime settimane. Detto semplicemente, al momento 1 ETH vale 250$ circa. Una di queste schede riesce a trovare circa 0.5 ETH al mese in condizioni ottimali. Con due schede quindi sarebbero 250$ al mese. Le schede si ripagherebbero in 2-3 mesi.

Il problema principale è che più passa il tempo e più gente si mette a fare mining, più bassa sarà la capacità di queste schede di trovare ETH, dunque il tempo di ritorno dell'investimento tenderà ad allungarsi. Per contro, mesi fa con una singola scheda si potevano trovare diversi ETH al mese (peccato non averci pensato prima nel mio caso).

Quote:
Leggevo che comunque la potenza di queste schede è pochissima e tolti i costi di acquisto e i costi della corrente praticamente rimane ben poco.
Ci sono apparecchi appositi per fare mining, gli ASIC miner, che consumano meno e hanno una potenza notevolmente maggiore.
Quello è Bitcoin. Ethereum usa algoritmi che impediscono o perlomeno rallentano enormemente l'insorgenza degli ASIC.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:31   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
vorrei lo S.M.A.R.T. anche sulle schede video:
ore di funzionamento
temperatura massima
voltaggio massimo
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 12:35   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Io con una singola scheda ottimizzata a dovere sono a circa 29 MH/s. Però il PC dove è installata lo mantenevo già sempre acceso, dunque l'aggravio sui consumi è solo quello dato dalla differenza di carico della GPU (circa 90W, secondo il gruppo di continuità). Quindi nel mio caso la situazione è questa:

https://www.cryptocompare.com/mining...ostPerkWh=0.25

Il calcolo mi sembra piuttosto ottimistico comunque. Non tiene conto della "fortuna" del pool su cui ci si appoggia e della "difficoltà" sempre crescente a fare mining.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 13:50   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Ci vogliono troppi soldi per fare una transazione, ormai siamo arrivati a due euro e mezzo per transazione: troppi!

Vuol dire che devi spostare almeno 100 euro in bitcoin perché i costi siano pari a quelle delle carte di credito e di paypal.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 15:33   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
vorrei lo S.M.A.R.T. anche sulle schede video:
ore di funzionamento
temperatura massima
voltaggio massimo
Sono d'accordo.
Già sono poco propenso all'acquisto dell'hw usato in generale.

Con certe categorie di schede video mi terrei bene alla larga, a meno di prezzi davvero convenienti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:07   #14
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quello è Bitcoin. Ethereum usa algoritmi che impediscono o perlomeno rallentano enormemente l'insorgenza degli ASIC.
Entro l'anno arriverà Casper ed addio mining
In compenso, se funziona, il prezzo andrà sulla luna perchè il solo possesso di ether ti farà guadagnare altri ether
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:09   #15
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ci vogliono troppi soldi per fare una transazione, ormai siamo arrivati a due euro e mezzo per transazione: troppi!

Vuol dire che devi spostare almeno 100 euro in bitcoin perché i costi siano pari a quelle delle carte di credito e di paypal.
1 Agosto. Indipendence Day. UASF+Segwit
O sei un big blocker anche te come HostFat?
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:10   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
In compenso, se funziona, il prezzo andrà sulla luna perchè il solo possesso di ether ti farà guadagnare altri ether
Avevo letto del nuovo algoritmo previsto fra qualche mese che renderà il mining molto più difficile.

Ma che cosa intendi esattamente che il possesso di ether farà guadagnare altri ether? Semplicemente che ne aumenterà il valore?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:30   #17
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Avevo letto del nuovo algoritmo previsto fra qualche mese che renderà il mining molto più difficile.

Ma che cosa intendi esattamente che il possesso di ether farà guadagnare altri ether? Semplicemente che ne aumenterà il valore?
Non difficile, impossibile. Ethereum passerà da un mining reale basato sulla capacità di calcolo che ogni miner mette a disposizione mediante il proprio hardware, ad un mining "virtuale" dove il consenso viene automaticamente stabilito dagli indirizzi che possiedono ether in misura proporzionale alla quantità posseduta.
La potenza di calcolo viene sostituita dalla quantità di moneta posseduta.
il solo fatto di possedere ether (e di non spenderli) ti farà guadagnare altri ether, e più ne possiedi più ne guadagni.
E' una forma di mining che ha molti vantaggi rispetto a quello attuale, primo fra tutti che il consumo di energia è quasi nullo. Solo che è molto difficile da implementare anche perchè è un terreno in gran parte inesplorato.
I rischi sono tanti ma se Casper sarà un successo probabilmente il valore degli ether salirà enormemente perchè a quel punto il mining si trasformerà in un'attività passiva che non ha spese e che dà una rendita come fosse il rendimento di un titolo.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 07-06-2017 alle 18:33.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:35   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Tutto chiaro; ho iniziato (piuttosto in ritardo) solo qualche giorno fa in virtù dei continui commenti nei vari forum di discussione su come le attuali GPU AMD siano introvabili per via del mining e non conoscevo tutti i dettagli del nuovo algoritmo.

Quanto al consumo (e la reperibilità delle schede) probabilmente molti ne approfitteranno per fare mining di altre valute virtuali.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 00:27   #19
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
La potenza di calcolo viene sostituita dalla quantità di moneta posseduta.
il solo fatto di possedere ether (e di non spenderli) ti farà guadagnare altri ether, e più ne possiedi più ne guadagni.
Ma il senso a livello economico di tutto ciò.. qual'è ?

Tornando alla notizia.. speriamo che facciano uscire 'ste schede dedicate al più presto, così finalmente riuscirò a comprarmi una 580.. che son più di due mesi che non ci riesco (e a me non serve per il mining..)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 07:44   #20
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ma il senso a livello economico di tutto ciò.. qual'è ?
Il senso economico è il profitto, quello tecnico la protezione della rete e delle sue regole. Le criptovalute sono reti pubbliche decentralizzate permissionless e pseudonime (come internet) per lo scambio di valore: significa che chiunque può farne parte senza bisogno di presentazioni e senza garanzie di onestà o correttezza. Quindi il problema è evitare che eventuali nodi "disonesti" prendano controllo della rete e ne alterino le regole ad esempio spendendo moneta che non possiedono. Ecco che entra in gioco il mining: in parole molto povere, il sistema chiede ai nodi di svolgere un "lavoro" (che nel mining tradizionale è il calcolo che svolge l'hardware, in quello virtuale è la disponibilità di moneta non spesa) che ha un suo "costo" (che nel mining tradizionale è l'acquisto dell'hardware e la corrente elettrica, in quello virtuale l'impossibilità a spendere quella moneta). L'obiettivo di tutto questo è rendere antieconomico un attacco: il costo necessario per "truffare" la rete (ossia per sconfiggere la potenza di calcolo complessiva dei nodi onesti) diventa maggiore del possibile profitto che avrei a truffarla. Ovviamente affinchè il sistema funzioni occorre remunerare i nodi onesti per questa attività che svolgono: ecco che entra in gioco la ricompensa economica (mediante l'emissione di nuova moneta) che spetta ai minatori e che costituisce il guadagno della loro attività.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 08-06-2017 alle 07:50.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1