|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo\Parma
Messaggi: 5807
|
Assistenza HP, poca chiarezza
Salve, cercherò di essere breve sperando che qualcuno possa spiegarmi cosa stia succedendo.
Ho regalato un portatile alla mia ragazza a novembre 2015, il pc sin da subito si spegneva randomicamente, a volte all'accensione, a volte durante l'uso, a volte ogni ora e a volte dopo giorni. Particolarità: qualche volta si è anche riacceso da solo! A dicembre lo mandiamo in assistenza, il pc resta lì per giorni e giorni finchè, per caso, vedo che aspettavano maggiori informazioni dal cliente e non capivano quale fosse il problema, così li chiamo, glielo rispiego e il giorno dopo mi viene rispedito con una dicitura poco chiara, pare che l'abbiano semplicemente ripulito, nonostante avesse meno di un mese di vita ed in perfetto stato. Il pc ci ritorna, stesso identico problema, dall'assistenza ci spiegano che è un problema di driver che vanno in conflitto con windows 10, da remoto l'operatore ci disabilita un servizio che, in parole povere e a detta sua, non fa mai spegnere completamente il pc e che quindi, malfunzionando, ogni tanto ce lo fa spegnere durante l'utilizzo, ogni tanto può anche causare riaccensione spontanea. La cosa non si risolve, per cui richiamiamo e ci dicono di tornare a windows 8.1, che se non risolviamo così, probabilmente sarà la scheda madre...e così facciamo. Ancora una volta, il problema non si risolve, richiamiamo, mi girano all'ufficio relazioni col cliente per vedere se fosse possibile una sostituzione, che mi viene negata, ma la signorina mi dice che avrebbe seguito personalmente la situazione, quindi ci riprendono il pc in garanzia una settimana fa circa. Di nuovo spunta in attesa di info, chiamo e mi passano l'ufficio relazioni col cliente, riparlo con la stessa signorina che in "diretta" scrive dettagliatamente quel che le dico e che comunque lei ricordava. Oggi mi arriva la mail che il pc è stato rispedito ed il problema trovato è "il sistema ignora le impostazioni bios" e la modalità di riparazione del prodotto è "bad part". Non ho la minima idea di cosa significhi nè trovo spiegazioni sul sito, il mio timore è che ancora una volta non abbiano fatto assolutamente nulla per cui le mie domande sono alla fine 2: 1) Qualcuno ha idea di cosa significhi questo bad part? 2) Nel caso in cui mi arrivi il pc con il problema ancora non risolto, come posso muovermi per aver sostituito il pc evidentemente difettoso senza essere costretto a spedirlo continuamente in assistenza e, fondamentalmente, essendo impossibilitato all'utilizzo? Grazie
__________________
Tante trattative concluse con successo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
a naso direi che han cambiato un pezzo
(e l'unico pezzo cambiabile è la scheda madre) p.s. e per favore smettiamola di passare a W10 !!!
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo\Parma
Messaggi: 5807
|
Quote:
Cos'ha che non va Windows 10, a parte qualche normale vizio di gioventù? Io ho aggiornato fisso e portatile e non ho alcuna lamentela da fare finora
__________________
Tante trattative concluse con successo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.