Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 20:15   #1
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
SSHD Seagate Firecuda dubbio!

Buonasera a tutti!

Posseggo un portatile Asus S56CM con un Hard Disk da 500Gb e un SSD da 24Gb deputato al caching (software ExpressCache). Ora, si da il caso che l'Hard Disk sia partito e che debba essere cambiato, dunque ho acquistato un Seagate Firecuda da 1Tb per procedere alla sostituzione. La peculiarità di questo prodotto è quella di essere un ibrido, quindi ha integrato un modulo SSD da 8 Gb per il caching (preciso che il Bios dovrebbe vederlo come un'unica unità).
La domanda è: potrebbe nascere un conflitto tra l'SSD di 24Gb presente di fabbrica che è deputato al caching e il nuovo ibrido che ho acquistato?

Spero di essere stato chiaro.

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

Ultima modifica di vwork : 15-05-2017 alle 20:18.
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:09   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, da un certo punto di vista non dovrebbe esserci conflitto, anzi avresti 24 Gb + 8 Gb di caching .

Al limite se noti qualcosa di strano, togli l' ssd da 24 Gb e lasci il modulo da 8 Gb che nasce con l' hd da 1 Tb .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 16:08   #3
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
Grazie, ti farò sapere! Gli 8gb del Firecuda in realtà sono gestiti direttamente dall'hard disk e non a livello software come per l'SSD da 24, quindi anche io presumo non ci saranno problemi!

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, da un certo punto di vista non dovrebbe esserci conflitto, anzi avresti 24 Gb + 8 Gb di caching .

Al limite se noti qualcosa di strano, togli l' ssd da 24 Gb e lasci il modulo da 8 Gb che nasce con l' hd da 1 Tb .
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 17:33   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Anche secondo me, non dovrebbero esserci problemi, fai sapere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:01   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
non ho esperienza diretta ma anch'io mi sento di dire che non ci saranno problemi

windows userà l'ssd da 24gb come cache dei dati di windows, mentre il firmware del seagate si occuperà di usare quegli 8gb come cache dei dati interni in trasferimento/predizione con l'OS

comunque aggiornaci dopo averlo provato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:04   #6
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non ho esperienza diretta ma anch'io mi sento di dire che non ci saranno problemi

windows userà l'ssd da 24gb come cache dei dati di windows, mentre il firmware del seagate si occuperà di usare quegli 8gb come cache dei dati interni in trasferimento/predizione con l'OS

comunque aggiornaci dopo averlo provato

ciao ciao
Grazie per l'interessamento! Approfitto della vostra competenza per un'altro dubbio..
L'hard disk sarà pronto per l'installazione di Windows 10 oppure mi consigliate di formattarlo in GPT? Ho letto da qualche parte che l'installazione di Windows 10 formatta in automatico in GPT
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:16   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
lo formatti direttamente dalle videate di installazione di windows10

dovrebbe apparirti questa videata


e devi cliccare su "new-nuova", a questo punto scelta tua se creare un'unica partizione o suddividere quel terabyte in più partizioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:21   #8
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
lo formatti direttamente dalle videate di installazione di windows10

dovrebbe apparirti questa videata


e devi cliccare su "new-nuova", a questo punto scelta tua se creare un'unica partizione o suddividere quel terabyte in più partizioni

ciao ciao
Ah ok, perfetto, come immaginavo. Questa videoguida mi ha un po' confuso...
https://www.youtube.com/watch?v=e_aRkEfJmsw

Tu mi sai dare qualche dettaglio in più?
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:44   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
appena finito di vedere, video ben fatto con passaggi chiari (a parte lo spazio tra disk e 0)

anche se io l'anno scorso all'installazione di w10 non aprii il terminale e ho comunque una macchina uefi con dischi gpt

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 12:22   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vwork Guarda i messaggi
Grazie per l'interessamento! Approfitto della vostra competenza per un'altro dubbio..
L'hard disk sarà pronto per l'installazione di Windows 10 oppure mi consigliate di formattarlo in GPT? Ho letto da qualche parte che l'installazione di Windows 10 formatta in automatico in GPT
Tutti gli hd nuovi o gli ssd nuovi devono essere inizializzati, altrimenti non vengono riconosciuti .

Puoi prepare l' hd in gpt e installare W10, in modalità Uefi .

Ma, W10 si può tranquillamente installare in Mbr, in modalità Bios-Legacy, che è la modalità tradizionale .

Infatti io, al momento ce l' ho installato in quest' ultima modalità e va benissimo

Il video fa vedere che l' hd viene formattato in Gpt tramite la procedura diskpart .

Come far uscire la schermata nera di Administrator...system32\cmd.exe, durante la procedura di installazione ?

Premendo i tasti > Shift + F10

A parte che nel video che hai postato, non fa vedere che viene dato il comando convert gpt......

Invece qui fa vedere che dopo il comando clean, bisogna dare il comando convert gpt >

How to Convert MBR to GPT during Windows Installation

Ultima modifica di tallines : 17-05-2017 alle 12:30.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 16:15   #11
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tutti gli hd nuovi o gli ssd nuovi devono essere inizializzati, altrimenti non vengono riconosciuti .

Puoi prepare l' hd in gpt e installare W10, in modalità Uefi .

Ma, W10 si può tranquillamente installare in Mbr, in modalità Bios-Legacy, che è la modalità tradizionale .

Infatti io, al momento ce l' ho installato in quest' ultima modalità e va benissimo

Il video fa vedere che l' hd viene formattato in Gpt tramite la procedura diskpart .

Come far uscire la schermata nera di Administrator...system32\cmd.exe, durante la procedura di installazione ?

Premendo i tasti > Shift + F10

A parte che nel video che hai postato, non fa vedere che viene dato il comando convert gpt......

Invece qui fa vedere che dopo il comando clean, bisogna dare il comando convert gpt >

How to Convert MBR to GPT during Windows Installation
Grazie per le preziose informazioni! Se tutto va bene, domani dovrei ritirare il disco. Vi faccio sapere appena riesco!
Mi consiglieresti di creare più partizioni, dopo averlo convertito in GPT?
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 19:31   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vwork Guarda i messaggi
Grazie per le preziose informazioni! Se tutto va bene, domani dovrei ritirare il disco. Vi faccio sapere appena riesco!
Ok fai sapere .
Quote:
Originariamente inviato da vwork Guarda i messaggi
Mi consiglieresti di creare più partizioni, dopo averlo convertito in GPT?
Se vuoi partizionalo e la seconda partizione usala per i dati, ma..........ricordati che i dati sono al sicuro al 100% solo se sono su un hd esterno, con un suo alimentatore .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 20:03   #13
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok fai sapere .

Se vuoi partizionalo e la seconda partizione usala per i dati, ma..........ricordati che i dati sono al sicuro al 100% solo se sono su un hd esterno, con un suo alimentatore .
Ho diversi hard disk esterni, fortunatamente! Grazie per la dritta, comunque!
Ricapitolo, per evitare di fare errori:

- rimuovo il vecchio HDD e inserisco il nuovo Firecuda da 1TB;
- all'avvio, F2 e sotto la voce BOOT, imposto come primo avvio USB UEFI (se non c'è UEFI, cosa debbo fare?);
- alla schermata di installazione di Windows 10, SHIFT+F10 e apro DISKPART --> list disk --> select disk x--> clean --> convert GPT --> exit;
- procedo con l'installazione personalizzata e dovrei trovarmi di fronte dello spazio non allocato;
- creo le due partizioni che avevo in mente di creare;
- seleziono la partizione sulla quale voglio venga installato Win10;
- procedo con l'installazione guidata.

Ho saltato qualcosa?

Ultima modifica di vwork : 17-05-2017 alle 20:06.
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 15:20   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, fai sapere come è andata >

tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 13:06   #15
vwork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok, fai sapere come è andata >

Ciao!
Sono riuscito a fare tutto come descritto in precedenza! Il computer sembra funzionare bene e mi sembra anche più reattivo.
Se dovessero esserci problemi, vi aggiorno prossimamente!
Ancora grazie!

P.S. per creare la chiavetta per l'installazione di Win10, l'ho semplicemente formattata in FAT32, segnata come "active" tramite Diskpart e copiato al suo interno il contenuto dell'ISO ottenuto tramite il Windows Media Creation Tool!
vwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 13:53   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vwork Guarda i messaggi
Ciao!
Sono riuscito a fare tutto come descritto in precedenza! Il computer sembra funzionare bene e mi sembra anche più reattivo.
Se dovessero esserci problemi, vi aggiorno prossimamente!
Ancora grazie!

P.S. per creare la chiavetta per l'installazione di Win10, l'ho semplicemente formattata in FAT32, segnata come "active" tramite Diskpart e copiato al suo interno il contenuto dell'ISO ottenuto tramite il Windows Media Creation Tool!
Ottimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v