Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2017, 11:43   #1
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Modem e telefono in stanze separate

Attualmente ho una connessione ADSL2+ infostrada 20/1 (all inclusive), con un modem/router che ho preso a parte (archer D5) installato in camera ed un telefono cordless installato in salotto, attaccato chiaramente ad un filtro adsl.

Visto che qualora io sottoscriva un contratto per una connesione fibra (ad es. tim smart fibra), sono costretto ad usare il loro modem se voglio avere la parte di fonia funzionante, sarà sempre possibile avere il telefono attaccato nell'altra stanza oppure dovrò per forza tenerlo attaccato al modem e quindi in camera? Ed in caso sia possibile, sarà a mie spese oppure è tim che mi fornisce il filtro necessario?

Domanda forse scema, ma devo considerare anche questo prima di decidere se cambiare o no...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 13:58   #2
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da buziobello Guarda i messaggi
Attualmente ho una connessione ADSL2+ infostrada 20/1 (all inclusive), con un modem/router che ho preso a parte (archer D5) installato in camera ed un telefono cordless installato in salotto, attaccato chiaramente ad un filtro adsl.

Visto che qualora io sottoscriva un contratto per una connesione fibra (ad es. tim smart fibra), sono costretto ad usare il loro modem se voglio avere la parte di fonia funzionante, sarà sempre possibile avere il telefono attaccato nell'altra stanza oppure dovrò per forza tenerlo attaccato al modem e quindi in camera? Ed in caso sia possibile, sarà a mie spese oppure è tim che mi fornisce il filtro necessario?

Domanda forse scema, ma devo considerare anche questo prima di decidere se cambiare o no...
Nella fibra il filtro adsl non ti serve, quindi gioco forza devi collegare il telefono direttamente al modem fornito da loro che ha anche la funzionalità del voip
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 14:25   #3
Abbott
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 363
O fai il ribaltamento prese (se passi da altro operatore credo che l'intervento tecnico sia gratuito, ma meglio informarsi) o ti compri un cordless multibase (tipo questo).
Abbott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 14:30   #4
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da buziobello Guarda i messaggi
Attualmente ho una connessione ADSL2+ infostrada 20/1 (all inclusive), con un modem/router che ho preso a parte (archer D5) installato in camera ed un telefono cordless installato in salotto, attaccato chiaramente ad un filtro adsl.

Visto che qualora io sottoscriva un contratto per una connesione fibra (ad es. tim smart fibra), sono costretto ad usare il loro modem se voglio avere la parte di fonia funzionante, sarà sempre possibile avere il telefono attaccato nell'altra stanza oppure dovrò per forza tenerlo attaccato al modem e quindi in camera? Ed in caso sia possibile, sarà a mie spese oppure è tim che mi fornisce il filtro necessario?

Domanda forse scema, ma devo considerare anche questo prima di decidere se cambiare o no...
Tutte le connessioni fibra prevedono la fonia in voip generata dal router, quindi nel tuo caso le soluzioni sono 2:
1) Colleghi la base trasmittente del cordless al router fibra e ti porti il telefono in giro per casa.
2) Fai il ribaltamento delle prese collegando l'impianto telefonico all'uscita Phone del router, in questo modo puoi collegare il telefono in qualsiasi presa senza nessun filtro e funziona. Tale operazione o te la fai tu se hai un minimo di conoscenza tecnica (a casa mia l'ho fatto da solo) oppure te la fai fare a pagamento dal tecnico.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 14:37   #5
Abbott
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 363
Sì, ovviamente c'è anche la soluzione più economica, prendere un cordless da due spiccioli, portartelo in giro per casa ricordandoti ti metterlo in carica la sera.
Abbott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 22:20   #6
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Secondo voi questo tipo di interventi (ribaltamento linea) potrebbe essere considerato come intervento "SOS PC" che ho a disposizione gratuitamente con il nuovo contratto?

Altrimenti dovrebbe essere possibile fare un ponte wifi tra il router tim e quello che ho adesso in camera (archer D5), utilizzandoli entrambi come access point, configurando opportunamente il WDS (quindi mettendo il MAC della parte wireless del primo router nel pannello di configurazione WDS del secondo e viceversa, settando gli ip come si deve e disabilitando il DHCP nel secondo router). In questo modo dovrei essere in grado di connettermi ad internet con l'Archer, mantenendo il tim in salotto collegato al cordless...

...sempre che il router tim supporti il WDS e sia possibile configurarlo, chiaramente

Ultima modifica di buziobello : 12-05-2017 alle 22:22.
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 09:52   #7
marcofrax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da buziobello Guarda i messaggi
Secondo voi questo tipo di interventi (ribaltamento linea) potrebbe essere considerato come intervento "SOS PC" che ho a disposizione gratuitamente con il nuovo contratto?

Altrimenti dovrebbe essere possibile fare un ponte wifi tra il router tim e quello che ho adesso in camera (archer D5), utilizzandoli entrambi come access point, configurando opportunamente il WDS (quindi mettendo il MAC della parte wireless del primo router nel pannello di configurazione WDS del secondo e viceversa, settando gli ip come si deve e disabilitando il DHCP nel secondo router). In questo modo dovrei essere in grado di connettermi ad internet con l'Archer, mantenendo il tim in salotto collegato al cordless...

...sempre che il router tim supporti il WDS e sia possibile configurarlo, chiaramente
Io, tutte le volte che ho fatto un attivazione dove la fonia era in Voip (FTTH E Adsl) ho sempre trovato tecnici che hanno fatto il ribaltamento (quando necessario, nell'ultima casa ho direttamente fatto l'impianto predisposto) senza doverlo nemmeno chiedere.
__________________
Teorema di Stockmayer: Se sembra facile, e' dura. Se sembra difficile, e' fottutamente impossibile.
marcofrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 12:50   #8
cmangiag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da marcofrax Guarda i messaggi
Io, tutte le volte che ho fatto un attivazione dove la fonia era in Voip (FTTH E Adsl) ho sempre trovato tecnici che hanno fatto il ribaltamento (quando necessario, nell'ultima casa ho direttamente fatto l'impianto predisposto) senza doverlo nemmeno chiedere.
Si potrebbe lasciare il cordless dove sta per alimentarlo.
Staccarlo dalla rete telefonica e certificarlo dect sul modem usando la funzione apposita. Sul baffo rosssi tim funziona.

Sent from my LG-H815 using Tapatalk
cmangiag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:30   #9
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Sicuramente dividere il resto dell'impianto telefonico della casa dalla presa principale a cui è collegato il modem dell'operatore, è la soluzione piu' veloce ed economica, bisogna essere un minimo pratici, ma in concreto si tratta di dividere i vari cavi telefonici dell'impianto telefonico dalla presa a cui è collegato il modem e collegare il circuito rimasto scollegato dalla prima presa, sulla porta telefonica del modem voip eliminando i filtri presenti sulle prese telefoniche della casa
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v