Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2017, 19:15   #1
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
Consiglio acquisto nuova TV, FHD o 4k?

Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare un nuovo televisore, possibilmente di 40 o 43 (preferito) pollici e sono in dubbio su cosa scegliere.
L'uso che ne farei è il solito: normali canali televisivi (quindi anche in SD), film, Netflix, ecc.
Sono molto indeciso se prendere un Full-HD o un 4K, poiché ho letto pareri molto discordanti soprattutto su come i dispositivi 4k non se la cavino molto egregiamente nell'upscaling di contenuti in bassa definizione.

Per questo vi chiedo, secondo voi è meglio prendere un FHD o un 4K ?
E in entrambi i casi, quale è il migliore (sia come qualità dell'immagine sia per funzioni smart) per circa 500-550 euro ?

P.S: al momento sono orientato sul 43UH661V/43UH750 di LG o sul 43KU6400 di Samsung per il 4K e sul 40K5500/40K6300 di Samsung per il FHD.

Grazie mille per l'aiuto
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 20:48   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quanti contenuti 4k usufruirai?

perchè come già sai per quel che riguarda il digitale terrestre è già grasso che cola quei pochi canali in Full Hd, interlacciati

IMHO un saltino al centro commerciale elettronico più vicino non sarebbe una cattiva idea, specie se armato di pendrive usb con spezzoni di filmati in SD, HD e FHD dato che difficilmente ti metteranno il digitale terrestre se glielo chiedi e i filmati demo sono tutti belliffimiiii

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 21:13   #3
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quanti contenuti 4k usufruirai?

perchè come già sai per quel che riguarda il digitale terrestre è già grasso che cola quei pochi canali in Full Hd, interlacciati

IMHO un saltino al centro commerciale elettronico più vicino non sarebbe una cattiva idea, specie se armato di pendrive usb con spezzoni di filmati in SD, HD e FHD dato che difficilmente ti metteranno il digitale terrestre se glielo chiedi e i filmati demo sono tutti belliffimiiii

ciao ciao
Alla fine dei conti solamente Netflix come contenuti 4k (al momento)
Per questo motivo sarei, infatti, più orientato verso un FHD, così da evitare anche un continuo e inutile upscaling dell'immagine, che sicuramente andrà a peggiorare la qualità rispetto ad un normale FHD.
Però ho notato che ormai di televisori FHD buoni non ce ne son molti sul mercato
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 11:30   #4
stefan0a
Senior Member
 
L'Avatar di stefan0a
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
Sono nella tua stessa situazione, ho aperto un topic poco sotto al tuo, qualcuno mi ha consigliato di passare al 4k visto siamo nel 2017 però non Son così sicuro.

Più che altro perché non avrei contenuti 4k da vedere, se non pochissimi.

A questo punto pensavo di prendere un buon FHD tipo Sony.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
PSN ID: NeoITA
stefan0a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:27   #5
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da stefan0a Guarda i messaggi
Sono nella tua stessa situazione, ho aperto un topic poco sotto al tuo, qualcuno mi ha consigliato di passare al 4k visto siamo nel 2017 però non Son così sicuro.

Più che altro perché non avrei contenuti 4k da vedere, se non pochissimi.

A questo punto pensavo di prendere un buon FHD tipo Sony.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Esattamente !
La maggior parte dei contenuti che andrò a vedere varia tra SD e FHD, motivo per cui un 4k sarebbe, oltre che sprecato, anche peggiore, qualitativamente parlando su tali contenuti
Su questa fascia di prezzo tu su quali modelli in particolare saresti orientato ?

Ultima modifica di Scarface1720 : 04-05-2017 alle 22:30.
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 10:34   #6
stefan0a
Senior Member
 
L'Avatar di stefan0a
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
In questo momento quello per me "papabile" è un 40'' (non volevo andare oltre visto che lo metterei in camera) FHD della Sony, la serie nuova 2017 che ha anche l'HDR per PS4 e NetFlix, il modello specifico è Sony KDL40WE665.

Mi pare ci sia anche la versione da 43'' ma bisogna verificare.

Io comunque penso che andrò sul FHD, magari uno buono, piuttosto che un 4K di livello medio basso, per rimanere sullo stesso prezzo e godermi anch'io i contenuti SD o al massimo FHD senza tanti upscaler che alla fine si perde sempre di qualità
__________________
PSN ID: NeoITA
stefan0a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 16:35   #7
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
il KDL40WE665 è il miglior FHD in giro su quella fascia di prezzo ?
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 17:46   #8
stefan0a
Senior Member
 
L'Avatar di stefan0a
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
Lo spero, almeno come rapporto qualità/prezzo
Avevo aperto il topic proprio per sapere questo, ma forse è troppo recente e lo conoscono ancora in pochi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
PSN ID: NeoITA
stefan0a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 23:37   #9
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
Dalle specifiche sembra veramente molto buono come pannello
Per quanto riguarda il lato smart e connettività è molto risicato invece rispetto altri modelli (non ha nemmeno AndroidTV)

Ultima modifica di Scarface1720 : 05-05-2017 alle 23:40.
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 22:15   #10
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
Ho scoperto che oltre a Sony, anche Samsung ha presentato nella nuova gamma 2017 una serie per il FHD, precisamente sarei orientato verso il 43M5500. Come sembra rispetto al Sony 40WE665 ?
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 08:58   #11
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Non posso che condividere se stai su un FULL HD. Se per primo ammetti di non avere una idea di quale materiale 4k farci girare e se il budget è 500 euro o poco piu, io non avrei dubbi. Le migliori tecnologie le implementano su fasce di prezzo differenti. Accontentarsi di un 4k di fascia bassa , gia sapendo di vedersi upscalato tre quarti del materiale non è una scelta ottimale secondo me.
A chi ti accusa di non investire bene il tuo denaro perche nel 2017 serve il 4k, rispondi prima di tutto che serve anche il materiale da farci girare e in secondo luogo, non investi 2000 euro, ma 500.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 12:22   #12
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Non posso che condividere se stai su un FULL HD. Se per primo ammetti di non avere una idea di quale materiale 4k farci girare e se il budget è 500 euro o poco piu, io non avrei dubbi. Le migliori tecnologie le implementano su fasce di prezzo differenti. Accontentarsi di un 4k di fascia bassa , gia sapendo di vedersi upscalato tre quarti del materiale non è una scelta ottimale secondo me.
A chi ti accusa di non investire bene il tuo denaro perche nel 2017 serve il 4k, rispondi prima di tutto che serve anche il materiale da farci girare e in secondo luogo, non investi 2000 euro, ma 500.
Che poi non è poco un 40 per un 4k? Sapevo che avesse senso solo dai 50 in su, però magari mi sbaglio non essendomi mai soffermato troppo sull'argomento non interessandomi affatto proprio per la mancanza di contenuti in 4k.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 18:15   #13
Scarface1720
Senior Member
 
L'Avatar di Scarface1720
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Non posso che condividere se stai su un FULL HD. Se per primo ammetti di non avere una idea di quale materiale 4k farci girare e se il budget è 500 euro o poco piu, io non avrei dubbi. Le migliori tecnologie le implementano su fasce di prezzo differenti. Accontentarsi di un 4k di fascia bassa , gia sapendo di vedersi upscalato tre quarti del materiale non è una scelta ottimale secondo me.
A chi ti accusa di non investire bene il tuo denaro perche nel 2017 serve il 4k, rispondi prima di tutto che serve anche il materiale da farci girare e in secondo luogo, non investi 2000 euro, ma 500.
Ma infatti ho aperto il post proprio per farmi un'idea più chiara sentendo pareri diversi... Son giunto alla conclusione, anche dopo essermi informato un po', che non avendo a disposizione contenuti 4k, a parte Netflix alla fine, la migliore idea è prendere un FHD, che avrà sicuramente una qualità di immagine superiore rispetto a un 4K, almeno su questa fascia di prezzo.
Ora però sono indeciso su quale scegliere:

- Samsung 43MU5500
- Sony 40WE665
- Samsung 43K6300

Di 4K su questa fascia ho visto che gli unici accettabili, qualitativamente parlando, sarebbero il 40KU6400 e il 50M5500, considerando che la nuova serie di LG costa ancora troppo
Scarface1720 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 20:28   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Che poi non è poco un 40 per un 4k? Sapevo che avesse senso solo dai 50 in su, però magari mi sbaglio non essendomi mai soffermato troppo sull'argomento non interessandomi affatto proprio per la mancanza di contenuti in 4k.
dipende anche dalla distanza di visione, un 40" 4k secondo me si gusta meglio sui 2 metri

ma siccome il divano solitamente è più distante (pensa che il mio è a circa 2,5mt con un 46" fhd) allora se la risoluzione è 4k meglio una tv da 55" in su di diagonale, se i metri sono più di 3,5 anche 65"

opinioni mie, s'intende. Rinnovo il consiglio del passaggio al centro commerciale elettronico anche per questo aspetto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 20:34   #15
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Io ho trovato questo:



Praticamente per un 40" 4k si dovrebbe stare a meno di 1 metro dallo schermo?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 21:18   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
secondo quella tabella tra 0,8 e 1,6 metri, almeno così la intendo


ad ogni modo a parità di diagonale più aumenta la risoluzione e più vicino ti tocca stare. E a parità di risoluzione più è grande la diagonale e più puoi allontanarti


fare un saltino in negozio a vedere di persona credo valga più di mille tabelle o opinioni, incluse le mie

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 14:29   #17
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Ho badato solo alla linea e non allo spazio tra di esse, fosse vero comunque, 4k o meno, non starei mai cosi vicino ad una tv, generalmente sto almeno a 2-2,5 m di distanza dalla tv (ho un 40 fhd)

Ultima modifica di 29Leonardo : 08-05-2017 alle 14:34.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 22:18   #18
monebettini1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 10
Ciao ragazzi anche io sono interessato alla discussione, perchè mi serve una tele nuova massimo 43". Guardavo su internet parlano bene della samsung 40KU6400, però vi chiedo vedo offerte nei volantini con la sigla MU6400 che costa anche un pò di più che differenza c'e ?Samsung cambia spesso ste sigle dopo crea confusione.
Cmq stando sul FHD io ho visto nei cataloghi sony l'ultima è la we75 o we6,oppure samsung se non sbaglio la serie 6 6200 o sbaglio?
oppure la 4k che dicono che si vede bene anche normalmente...
che ne pensate?
monebettini1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v