|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Windows fa finta di partire e si blocca
Salve, ho un Toshiba Satellite L50-A-170 ( anche se non credo sia colpa del portatile ) e ho un problema con l'avvio di Windows 7 ogni volta che parte.
Mi spiego meglio, accendo computer Windows si avvia normalmente fino alla schermata azzurra di Windows con il logo utente centrale, a quel punto dovrebbe apparire il desktop e invece rimane così anche all'infinito. E' un problema strano e pare che lo faccia solo con Windows 7 ma con Windows 10 non mi trovo bene. Ho provato a cercare in rete soluzioni a questo problema e consigliavano di : spegnere portatile e tenerlo spento per un pò togliere batteria ( ma qui è integrata quindi senza questo passaggio ) accendere e andare in modalità provvisoria riavviare a Windows normale Effettivamente in questo modo il più delle volte parte ma non sempre e a volte devo rifare lo stesso procedimento almeno 4 volte perdendo un sacco di tempo. Cosa può essere? Possibile che non si possa correggere la causa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao può essere o qualche file del SO corrotto o qualche applicazione che all' avvio crea problemi all' avvio stesso di W7 .
Se hai l' iso di W7, avvii W7 da Iso preparata su pendrive, alla prima finestra dove c'è installa, sotto appare la voce > Ripristino all' avvio . Se ci sono problemi di avvio, dovrebbe risolverli . Se non hai l' iso di W7, la puoi scaricare in modo ufficiale, come da quarta riga in firma, quella di colore blu, Mag 2016..... Scaricata l' iso la prepari su pendrive con Rufus freeware e avvii l' Iso di W7 . Per la preparazione con Rufus, puoi dare un' occhiata alla prima voce in firma, post n. 2 (troverai scritto nella Guida su W7, del file ei.cfg....che con l' Iso che hai scaricato non c' entra nulla) . Ma la preparazione dell' Iso è sempre quella, per tutti i SO . Oppure una volta che hai avviato W7, digita msconfg da Start/Cerca . Alla voce Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti, lo togli . Alla voce Avvio, togli il segno di spunta a tutte le voci . PS > non togliere in Servizi e in Avvio, il segno di spunta alle voci che riguardano i driver, tipo Amd, Intel, Nvidia.... Riavvia il pc e vedi come si comporta .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 31-03-2017 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Grazie, nel weekend se riesco provo prima a usare il secondo metodo e poi eventualmente il primo. L'iso dovrei averla ancora in giro, sinceramente ho un pò di versioni di w7 e non ricordo quale ho messo ora come ora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, fai sapere
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
una volta fatto quanto indicato da tallines scarica e lancia crystaldiskinfo, vediamo come sta messo l'hdd di questo portatile
mai aperto e pulito internamente? probabilmente non c'entra nulla col tuo problema ma i portatili hanno la brutta abitudine di riempirsi di polvere col tempo e la polvere comporta problemi di temperature ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quoto aled
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Non ho ancora avuto tempo di fare nulla, comunque è batteria integrata in che senso non l'ho mai aperto e pulito?? Non credo si possa aprire e ad ogni modo credo che spaccherei sicuramente qualcosa o non riuscirei più a rimontarlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Il portatile si può aprire si, solo che non è facile come aprire un computer fisso, questo si sa
![]() Non posti un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd, con tutti i dati Smart visibili ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
quoto tallines
![]() ma se non te la senti e hai paura di far danni lascia perdere ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
![]() Uallà! Quasi appena acceso è così. Com'è mi sembra sano no? Ho guardato il video, volendo è fattibile ma non penso di mettermi, al di la tutto perchè non penso sia questo il problema e perchè questa cosa non succede sempre, con win8 e win10 non è mai successa che io ricordi ( il portatile è di mio padre ) quindi pare sia un problema di win7. Mi sono messo a fare quella prova del msconfig ma poi mi sono bloccato. Prima dici di togliere le spunte e poi non di Amd Intel ecc... e non sono sicuro. Ho toccato il psconfig solo una volta in tanti anni d'uso pc e non so bene come funzioni. Comunque le ultime 7-8 volte che è stato spento e riavviato non ha più dato questo problema. Diciamo da almeno sabato che non lo fa. Non ho fatto nulla di nuovo a parte aggiornamenti di Win Update ma erano praticamente tutti di Office. Forse reinserire la chiavetta di Win è la soluzione migliore?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non si vedono tutte le voci .
Hai degli errori alla voce G-sense . Questi errori sono dovuti a urti, strattoni, vibrazioni, al fatto che il Toshiba Satellite, sia stato mosso quando era acceso, mosso in modo non proprio delicato ![]() Quote:
Quote:
Altrimenti fai come suggerito al post n.2 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
http://i.imgur.com/1F7Q8M7.png
http://i.imgur.com/c905Wmr.png Ecco così è completo. Il Toshiba è su un carrellino e su un supporto pieghevole per alzarlo, probabile sia per quello. Anche ieri e oggi si è acceso in modo normale. Se non ricomincerà a fare scherzi e se non trovate errori da queste schermate lascio così altrimenti vedremo, rimetterò chiavetta iso |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L' hd è a posto . Ok .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Bene bene grazie. Non avevo mai sentito parlare di questo programmino, devo provare a farlo andare anche su pc fisso dove ho 4hd + ssd
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Parli di CrystalDiskInfo ?
E' molto usato per vedere lo stato di salute degli hd e degli ssd ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Scusa ma come si fa a capire se ho errori? Le colonne Attuale Peggiore Soglia cosa vorrebbero dire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Gli errori sono scritti alla colonna Valori grezzi e sono in esadecimale .
Per capire il numero esatto di errori, bisogna vederli in decimale . O prendi il numero esadecimale che esce e lo converti in decimale anche on line, con uno dei tanti convertitori esadecimali, che ci sono . O vai in Funzioni - Opzioni avanzate - Valori grezzi > 10 [DEC], in quanto di default è messo il segno di spunta alla voce > 16 [HEX] . Le colonne Attuale, Peggiore e Soglia sono pre-impostate dai costruttori . Si guarda sempre al Valore Attuale, che non scenda e che non si avvicini al Valore Soglia . Se questo valore si avvicina sempre di più al Valore Soglia è un motivo, per cui iniziare a preoccuparsi, seriamente . Se prende come Valore, il Valore che è scritto alla colonna Soglia, il rischio che l' hd vada in tilt è altissimo . Se il valore scritto alla colonna Valore Attuale supera il Valore scritto alla colonna Soglia, il dato è fortemente allarmante, della serie l' hd può non funzionare più . Ossia se il Valore Soglia di una voce è 50 e il Valore Attuale scende da 100 a 49............. Le voci da guardare per importanza, sono : 05 Settori riallocati C4 Settori scrittura pendente C5 Settori non corregibili poi : - Errori seek - Errori G-Sense - Temperatura - Eventi riallocazione - Errori CRC Ultra DMA in più ci sono ancora due voci da tenere sempre d' occhio, la prima delle quali è la più importante di tutte le voci Smart : Errori lettura quando ci sono questi tipi di errori il problema o è l' hd che ha dei settori (clusters) rovinati o sono le testine che leggono male in quanto rovinate . Errori scrittura questo tipo di errori si legano agli errori lettura . Prima i dati vengono letti e poi vengono scritti . Il numero degli errori lettura e scrittura non è mai uguale, gli errori lettura sono sempre maggiori degli errori scrittura e questi ultimi, dipendono dagli errori lettura . Praticamente quando iniziano ad esserci in un hd o ssd degli Errori lettura, che magari anche si incrementano, se il numero inizia ad essere consistente.....salvare immediatamente i dati e cambiare hd o ssd, senza neanche pensarci .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 11-04-2017 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Mmh..capito ma un pò complicato, ho fatto degli screenshot così puoi dare un'occhiata. Noto subito errori di lettura su 2 hd.
Per la cronaca sul ssd ho sistema operativo e c'è scritto "100%" mentre sugli altri no. http://i.imgur.com/XRmemFe.png http://i.imgur.com/lLAHlDj.png http://i.imgur.com/zJk9CDA.png http://i.imgur.com/ZkytwkJ.png http://i.imgur.com/vtb7FRl.png Ultima modifica di Maxspeed : 11-04-2017 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
1 - Il primo hard disk, della Maxtor è ok, gli unici errori rilevati sono alla voce Errori CRC UltraDMA, però il numero è piuttosto alto..... Questa voce rileva il trasferimento dei dativia cavo . Il problema o è il cavo Sata o la porta Sata a cui l' hd è collegato . Gli errori alla voce Errori lettura e Errori seek, nel Maxtor, che è stato acquistato dalla Segate, come negli hard disk Seagate, è normale che ci siano, ossia è come se non ci fossero . Gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati, lo stesso per i Maxtor . Quindi il Maxtor ha solo problemi di trasferimento dati . 2 - Il secondo hard disk, della WD è a posto . 3 - L' ssd della Samsung è a posto, anche questo . 4 - Il terzo hard disk, sempre della Maxtor è a posto . Ha solo 4 errori alla voce Errori CRC UltraDMA, sempre riguardanti il trasferimento dati via cavo . 5 - Il quarto hard disk della WD è a posto . Ha solo 6 errori alla voce Eventi riallocazione . La voce indica > Numero delle operazioni di rimappatura. Il valore RAW di questo attributo mostra il numero totale di tentativi di trasferire i dati dai settori danneggiati all'area di spare". Vengono contati sia i tentavi riusciti che quelli non andati a buon fine. Comunque nulla di preoccupante . NB > la voce Errori CRC UltraDMA, che mette in evidenza gli errori successi durante il trasferimento dei dati, può significare anche che gli errori sono accaduti x tempo fa e adesso non più . Gli errori rilevati x tempo fa, rimangono . Se questo valore alla colonna Valori grezzi, aumenta nel corso del tempo, significa che il problema o è il cavo sata da cambiare o è la porta Sata da cambiare . Porta Sata da cambiare, nel senso scollegare il cavo Sata dalla porta Sata a cui è collegato e collegarlo ad un' altra porta Sata . Nel complesso le cinque unità sono ok . L' unico che rileva un certo numero di problemi è il primo hard disk, quello della Maxtor, per il numero elevato di errori, alla voce > Errori CRC UltraDMA . Monitorare questo valore che non aumenti, anche una volta al giorno, tanto per avviare CrystalDiskInfo, come hai visto, stai un attimo . Se il valore degli Errori aumenta, alla voce Errori CRC UltraDMA, meglio cambiargli cavo Sata o/e anche porta Sata e controllare che gli errori alla stessa voce, rimangano all' ultimo valore rilevato, prima del cambio del cavo Sata e/o della porta Sata .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 11-04-2017 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Ti ringrazio delle spiegazioni!
![]() Quindi devo monitorare che questo valore "610" non aumenti? Adesso l'ho appena fatto ripartire ed è sempre uguale. E' strano comunque perchè il pc l'ho fatto nuovo a fine 2015, l'unico hd preso in quel momento è stata la ssd, tutti gli altri sono vecchi ( forse solo il tera l'ho preso post ) purtroppo non ricordo se i cavi sata ho riutilizzato quelli vecchi oppure sono arrivati insieme al case. Il fatto è che su quel hd installo quasi tutti i programmi per non appesantire la ssd e lo uso anche per tutti i download di Chrome, quindi è quello che è messo più sotto pressione diciamo. Ultima modifica di Maxspeed : 12-04-2017 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.