|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
|
Mouse bluetooth - Lag e disconnessioni
Buonasera, ho comprato da poco un mouse bluetooth Trust,
con il quale ho però avuto, nei primi due giorni, difficoltà a connetterlo al portatile. Ora che funziona, ogni 2h circa si disconnette apparentemente senza motivo, ed a volte il cursore presenta un po' di lag, soprattutto durante i trasferimenti di rete (sempre in wifi). Ci sono configurazioni particolari o controlli da poter fare affinché possa dire di non aver buttato 20 euro? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
verifica nelle opzioni avanzate del risparmio energetico che la periferica bluetooth (immagino integrata nel portatile) non venga disconnessa per risparmiare energia
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
|
Ho verificato questa cosa. Categoria Bluetooth, contiene cinque elementi.
Di questi uno è il mouse, e l'unico a permettere la configurazione del risparmio energetico è "Generic bluetooth adapter". Ho provveduto ha togliere la spunta, ma i problemi rimangono quelli descritti, anche se l'operazione aveva portato dei miglioramenti. Intanto grazie per questo primo suggerimento |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
prova il mouse con un altro pc (tuo, amico, parente), possibilmente se pc desktop
se anche così ci sono gli stessi lag, al netto di pile scariche, allora è proprio il mouse ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
|
Ho deciso che mi stava facendo perdere un po' troppo tempo.
Avevo trovato un opzione della scheda di rete che parlava di Bluetooth AMP, l'ho disattivata, e non sono sicuro ma forse andava meglio. Poi per non perdere altro tempo ho ripreso un normale mouse con filo. Che ovviamente funziona alla grande, e nemmeno servono pile Grazie comunque dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 80
|
ciao, ho lo stesso tuo problema con il mouse Bluetooth Microsoft Sculpt Touch: non c'è stato verso di farlo smettere di ''spegnersi'',probabilmente ha una sorta di risparmio energetico non disattivabile! Lo sto usando tutt'ora perché ho capito come farlo ''risvegliare'' ogni qualvolta va in letargo: due,tre colpetti sul tavolo
OT: ''Ho provveduto HA togliere la spunta'': |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
anche tu hai provato a disabilitare il risparmio energetico della periferica bluetooth, delle porte usb e del mouse?
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 80
|
@aled1974: yes , disabilitati ma niente da fare: trascorso un certo periodo di inattività si addormenta :-D; tieni conto che la scoperta del dare un paio di colpetti al mouse sul tavolo non è scaturita da chissà quale ragionamento, ma solamente dalla rabbia ! ciao :-)
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
colpetto sul tavolo = spostare il mouse
quindi indice che la periferica va in standby e siccome non la fa di suo (almeno credo) è qualcosa legato all'OS (o al peggio al bios) o a qualche app della mobo installata nell'OS come controprova potresti/e provare una distro linux in modalità live per vedere se anche così "si spegne" oppure no ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 80
|
@Aled : ho seguito i tuoi consigli provando il mouse su Os differenti (Windows Vista, 7 8.1, 10) che su bios diversi (ami.awards phoenix) assicurandomi la disattivazione di eventuali robine di risparmio energetico: succede la stessa cosa: dopo un po' va in letargo e ha bisogno di un paio di colpi sul tavolo (spostare il mouse come intendi tu) per svegliarsi!
non è che proprio l'app ''gestione mouse'' di Microsoft ad imporre questa sorta di stand-by senza possibilità di disattivazione? (tra le voci non mi esce niente) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
non penso, almeno io con il razer diamondblack in firma che ormai uso da un decennio sono passato da Xp a Vista, 7, 8, 8.1 e ora 10 senza mai incorrere in questa problematica (e su 10 lo sto usando col driver generico windows)
ma la stessa cosa con il logitech entry level che usa mia moglie da anni, anche lei lo ha utilizzato con Vista, 7 e ora 10 attraverso due portatili diversi senza mai che andasse in letargo/risparmio energetico per il tuo sculpt c'è qualche sofware apposito di gestione? magari così riesci a impostarlo in modo che rimanga sempre sveglio ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.











]









