Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2017, 15:36   #1
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
informazione rheobus e temperature rilevate

Ciao a tutti!
Vorrei montare un rheobus frontale, nello specifico uno Scythe Kaze Q, e collegargli le tre ventole del case e la ventolona del Noctua nhd15s.

La mia domanda è: se collego le ventole al rehobus, i software tipo coreTemp ecc ecc riusciranno lo stesso a rilevare la temperatura dei componenti? o c'è un collegamento tra i pin delle ventole e la scheda madre che permette la rilevazione?

grazie!!
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 00:15   #2
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
per quello che ne so no.
I software rilevano la temperatura segnalata dai sensori a bordo della cpu, i sensori del rheo invece mandano il segnale appunto al rheobus, non c'è un collegamento che fornisce queste informazioni alla scheda madre, ergo non c'è modo di far rilevare le temperature a coretemp.
Vedrai la temperatura letta dai sensori del rheobus direttamente sul display d quest'ultimo e le temperature del processore che leggevi fino a ieri sempre su coretemp, collegare le ventole qui o la non fa differenza.

Fai occhio che la ventola del dissipatore della cpu "dovrebbe" essere PWM, ovvero dovrebbe ricevere un segnale di comando in modulazione d'ampiezza direttamente dalla mobo: in parole povere se lo colleghi alla mobo sarà questa a regolare la velocità della ventola in base alla temperatura del processore, aumentando di intensità nei momenti di carico e diminuendo nei momenti di scarico; col rheobus , invece, hai un controllo molto più grossolano, gli imposti una velocità e la ventola andrà sempre a quel valore fino a quando non andrai a cambiarlo manualmente, a prescindere da quanto il tuo processore sia sotto sforzo .
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack
Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 11:14   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
inoltre
la mobo ti lancerà una miriade di messaggi d'allarme perchè non rileva più la ventola della CPU
che come puoi immaginare è alquanto importante...

quindi se insisti a procedere per questa strada dovrai anche disattivare la rilevazione/allarme nel bios (nulla di fantascentifico)

personalmente: lascia tutto com'è, quel rheobus è adatto a regolare solo le ventole sul case: quelle beneomale le tieni a velocità costante
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v