Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 07:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il database dallo spammer fuggito?

martedì 7 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Scovato un autentico tesoro di account email probabilmente utilizzati a scopo spam. Interesserà anche alle forze dell'ordine a stelle e strisce?


Roma - I ricercatori MacKeeper hanno individuato un vero e proprio tesoro di account di posta elettronica, un database che "pesa" la bellezza di 200 gigabyte e include qualcosa come 1,37 miliardi di record. L'archivio è riconducibile a River City Media (RCM), organizzazione statunitense con base a Jackson nello stato americano del Wyoming, che si auto-definisce un'azienda specializzata in marketing.

In realtà, sostengono da MacKeeper, le attività di RCM sono tutto fuorché legali: oltre alle email, i dati scovati dagli esperti includono nomi reali, indirizzi IP e "spesso" anche indirizzi fisici, sebbene a una prima verifica sembra si tratti di coordinate vecchie di anni e non necessariamente corrispondenti al vero. Come emerge dai log delle chat dei gestori (anch'essi recuperati assieme al database), RCM è un'organizzazione "tentacolare" che può contare su varie società affiliate che si dichiarano fornitori di servizi Web e operatori pubblicitari: l'obiettivo ultimo sarebbe però rastrellare account e identità digitali attraverso l'assegnazione di buoni gratuiti e altro genere di offerte telematiche. Aver fatto click su una richiesta di "accettazione" dei termini di utilizzo durante la registrazione di un account su un sito Web potrebbe essere stato sufficiente a finire nel mega-database di RCM, avvertono i ricercatori.

1.4 billion identity leak story incoming Monday morning.
Thanks go to @SteveD3 (and someone else) for cooperating on investigation.
- Chris Vickery (@VickerySec) 3 marzo 2017

Le informazioni raccolte dovevano servire a scopo di spam, ma lo sforzo congiunto degli esperti di MacKeeper, Spamhaus e CSO Online ha permesso di agguantare il database da un backup Rsync pubblicamente accessibile online perché privo di password. Dai documenti e dalle chat emergono particolari riguardanti attività illecite e le intenzioni di abusare di servizi telematici come Gmail, con tanti di descrizione dei metodi (DoS) da utilizzare per prendere di mira i singoli account di posta elettronica da spammare.

È quindi molto probabile che RCM finisca a sua volta nel mirino delle autorità statunitensi, mentre Spamhaus ha già provveduto ad aggiungere l'organizzazione nella sua lista di spammer noti; il leak involontario del mega-database permette di studiare molto da vicino il modo in cui sono gestite le campagne di spam di massa, spiegano gli esperti.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v