Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2017, 15:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...ggi_index.html

Nel corso della RSA Conference sono emerse alcune delle minacce più temute dagli analisti, impegnati da una parte a prevenire che accadano, dall'altra a come reagire in caso di attacco. Ecco alcuni esempi pratici di quello che è già accaduto e accadrà di nuovo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 18:13   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Manca una parte importante, quella relativa alle automobili, sempre più connesse e "intelligenti" (o diversamente stupide), dimostratesi alla mercè degli attacchi in locale e in remoto, con conseguenze tutt'altro che banali. Su alcuni modelli si poteva disattivare i freni, tanto per dire.

Da parte mia non farò mai entrare un dispositivo (id)IoT in casa e comprerò auto il più possibile analogiche, condendo il tutto con l'uso di linux per il pc. Sarà poco ma è un inizio.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 19:47   #3
Maurozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 2
@opteranium

Non so che auto tu abbia, ma se ha meno di una decina di anni quasi certamente ha qualche decina di centraline ed altrettanti oggetti RFID. E almeno una o due centraline hanno a bordo una stack bluetooth con qualche vulnerabilita' (probabilmente ben piu' di due, anche quelle che non hanno nessuna necessita' di averlo). Da li... arrivare a comandare i freni della tua auto attraverso il sistema ABS o quello del controllo di stabilita' non e' poi cosi' complicato... sicuramente non e' impossibile.

La sicurezza deve essere gestita gia' in fase di design (da segnalare come nota positiva l'attenzione posta dal GDPR europeo su "security by design"). Un costruttore di auto non puo' pensare minimamente di utilizzare una libreria scaricata in rete per un componente auto, e non puo' essere cosi' stupido da permettersi di pensare che lo stack bluetooth del vivavoce non sia elemento di sicurezza importante sia per l'auto sia per chi la guida.

MZ
Maurozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 20:16   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da Maurozz Guarda i messaggi
Non so che auto tu abbia, ma se ha meno di una decina di anni quasi certamente ha qualche decina di centraline ed altrettanti oggetti RFID. E almeno una o due centraline hanno a bordo una stack bluetooth con qualche vulnerabilita' (probabilmente ben piu' di due, anche quelle che non hanno nessuna necessita' di averlo). Da li... arrivare a comandare i freni della tua auto attraverso il sistema ABS o quello del controllo di stabilita' non e' poi cosi' complicato... sicuramente non e' impossibile.

La sicurezza deve essere gestita gia' in fase di design (da segnalare come nota positiva l'attenzione posta dal GDPR europeo su "security by design"). Un costruttore di auto non puo' pensare minimamente di utilizzare una libreria scaricata in rete per un componente auto, e non puo' essere cosi' stupido da permettersi di pensare che lo stack bluetooth del vivavoce non sia elemento di sicurezza importante sia per l'auto sia per chi la guida.

MZ
Il problema in realtà è che gli ingegneri che lavorano alle centraline delle auto sono come i politici, buoni a parlare ma quando devono fare qualcosa lo fanno col culo.
https://www.wired.com/2015/08/hacker...on-car-gadget/

In pratica, TUTTE le centraline delle auto che hanno come supporto OBD2 (il 99,9%) quando devono dialogare con il dongle bluetooth/usb obd2 lo fanno in chiaro, quindi tutti i dati che vedi glieli passa come li vedi, senza criptazione o meno ed un'altro problema è che puoi leggerli e alcuni anche scriverli! (blocco freni, accelleratore, sterzo, radio ecc)

https://theksmith.com/software/hack-...p-easy-part-1/
https://theksmith.com/software/hack-...p-easy-part-2/


edit
https://forum.arduino.cc/index.php?topic=435701.0
https://en.wikipedia.org/wiki/OBD-II_PIDs

Ultima modifica di SpyroTSK : 24-02-2017 alle 20:31.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 09:16   #5
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Maurozz Guarda i messaggi
Un costruttore di auto non puo' pensare minimamente di utilizzare una libreria scaricata in rete per un componente auto
mha, io direi il contrario... meglio prendere qualcosa che già esiste e correggerlo / sistemarlo / aggiornarlo invece che reinventare da zero la ruota rischiando di fare disastri. ma io sono più per l'open source e le community che per il software proprietario (che non si sa cosa contenga).
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 11:37   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
nessuna news riguardo a cloudfront?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 17:04   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da Maurozz Guarda i messaggi
Non so che auto tu abbia, ma se ha meno di una decina di anni quasi certamente ha qualche decina di centraline ed altrettanti oggetti RFID. E almeno una o due centraline hanno a bordo una stack bluetooth con qualche vulnerabilita' (probabilmente ben piu' di due, anche quelle che non hanno nessuna necessita' di averlo). Da li... arrivare a comandare i freni della tua auto attraverso il sistema ABS o quello del controllo di stabilita' non e' poi cosi' complicato... sicuramente non e' impossibile.
ho una macchina del 2003, penso che abbia l'abs o poco più. E tanto basta.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1