Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2017, 09:32   #1
federicosergio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 4
Disconnessioni "misteriose" con diversi operatori

Salve a tutti.
Chiedo scusa in anticipo per il papiro, ma è un problema che mi porto avanti da anni, e sono intenzionato a risolverlo con qualunque mezzo a mia disposizione, per tanto, voglio darvi più informazioni possibili.
Vi scrivo perchè, ormai da anni, mi ritrovo a convivere con una linea internet piuttosto rapida, ma tremendamente instabile.
Senza un pattern evidente (orario e frequenza del problema sembrano puramente casuali, mi succede tanto negli orari di punta quanto nel cuore della notte) il modem perde la sincronizzazione con la portante per un paio di minuti, per poi riagganciarsi autonomamente.
Questo può accadere una volta, in modo isolato, o diverse volte, con intervalli che vanno da ore a minuti tra una disconnessione e l'altra.
Ci sono periodi in cui il problema non si presenta anche per alcuni giorni di fila, e altri in cui devo gestire 40/50 disconnessioni in una sola giornata.
Da che ho memoria, il problema è iniziato quando, alcuni anni fa, sono passato a Fastweb.
Non riuscendo a risolvere il problema con loro, circa un anno fa, sono tornato in Telecom.
Niente da fare, il problema è rimasto.
Diversi tecnici sono venuti a casa mia per esaminare il problema ma, tipicamente, collegano il tester alla presa a cui è collegato il modem, mi dicono che i valori, in quel momento, sono buoni, e salutano cordialmente.
Circa una settimana fa sono riuscito a farmi spostare su una vdsl (tramite l'opzione tim smart fibra).
Ero fiducioso che, cambiando fisicamente l'armadio e il collegamento in uscita, i miei problemi si sarebbero risolti.
Niente da fare purtroppo, anzi, la frequenza delle disconnessioni sembra aumentata.
A questo punto mi viene da pensare che, nonostante i tecnici non abbiano mai rilevato anomalie, il problema sia dal mio lato, e non da quello dell'operatore.
Partiamo dai miei attuali valori di linea:

Down
Current Rate 55493 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.6 dB
Attenuation 19.1 dB
CRC Errors in last 15 minute(s) 11360
RS Correctable Errors 785
RS Uncorrectable Errors 0

Up
Current Rate 20711 kbps
Signal-to-Noise Ratio 5.9 dB
Attenuation 19.1 dB
CRC Errors in last 15 minute(s) 0
RS Correctable Errors 21
RS Uncorrectable Errors 0

Se, da una parte, la banda in upload è il massimo che ci si può aspettare da una linea 100/20, la banda in download è abbastanza deludente (visto e considerato che vivo appena fuori Milano, a pochi passi dalla cabina e a qualche centinaio di metri da una centrale telecom).
Il valore di attenuazione è ottimo (per quello che so, per una normale linea adsl valori di attenuazione sotto ai 20dB sono considerati ottimali, per una vdsl vale lo stesso?), mentre il rapporto tra segnale e rumore sembra piuttosto basso (o mi sbaglio?).

Escluderei problemi legati alle mie apparecchiature, dal momento che negli anni ho cambiato diversi modem/router, a partire dagli apparecchi dati in dotazione da Fastweb e Telecom, per poi passare ad un Asus dsl n55u (ne ho avuti due, tutt'ora possiedo un rev D1 che utilizzo in combo con il modem Sercomm che Telecom obbliga ad utilizzare per poter sfruttare la telefonia voip) e ad un Fritz Box 3490, e con tutti il problema si è sempre presentato. Prima di attivare la vdsl ho sempre usato filtri adsl adeguati che ora ho ovviamente rimosso.

Nell'immediato futuro eliminerò tutte le prese telefoniche tripolari di casa (3 in tutto), fatta eccezione per la presa principale, alla quale è collegato il modem.
Quest'ultima è già stata sostituita con una presa rj11, quindi niente condensatori, fusibili o simili.
Attualmente l'impianto è, chiaramente, in parallelo.
Vorrei anche sostituire il doppino telefonico tra la presa principale e l'ingresso dell'appartamento e, se possibile, il tratto di filo tra l'appartamento e la stanza al pian terreno in cui convogliano le connessioni elettriche e telefoniche del palazzo con del cavo ethernet schermato.

Ponendo che, una volta fatto tutto ciò, il mio problema dovesse persistere, cosa potrei fare? A parte cambiare casa, si intende
Ogni spunto o idea è ben accetta: possibili cause, possibili soluzioni, tutto.
federicosergio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 13:49   #2
marcofrax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 207
Premetto che è raro imbattersi in post cosi ben strutturati e con una cosi ben chiara esposizione, quindi complimenti davvero.

Purtroppo non so come aiutarti per risolvere il problema, avendo praticamente escluso qualsiasi discriminante nel tuo appartamento e nella tratta stradale cambiando tecnologia e verificando il tuo impianto.

Tornando a te, l'unica cosa che posso aggiungere è la seguente:

Occhio, in teoria al di fuori di casa tua tu non potresti toccare l'impianto e
anche se magari la causa è proprio li (che ne so, interferenze, cavi rovinati, sarcazzo) non credo sia un lavoro che tu possa fare di tua iniziativa.
Questo legalmente parlando.
__________________
Teorema di Stockmayer: Se sembra facile, e' dura. Se sembra difficile, e' fottutamente impossibile.
marcofrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 20:14   #3
federicosergio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 4
Porto novità
Un paio d'ore fa, tornato dall'università, ho tagliato il doppino telefonico all'altezza della scatoletta di ingresso al mio appartamento, ci ho crimpato sopra un rj11 e l'ho collegato direttamente al modem della Telecom.
Ho fatto uno screen dei valori di connessione appena prima di fare ciò (quando ancora era collegato alla vecchia presa) e appena dopo, e la differenza è abbastanza evidente (senza andare troppo lontano, ho guadagnato quasi 20Mbit in download!).
Non saprei dire se ora i valori sono in linea con quelli di una connessione sana, ma sicuramente sono meglio di prima. Cosa ne pensate?
La mia idea è di lasciare tutto in questa posizione, seppur "un po'" precaria, per un paio di giorni per vedere se il problema si ripresenta e, eventualmente, con che frequenza.
Se dovesse venir fuori che questa è la soluzione che cercavo (tutti questi anni, ed era letteralmente sotto i miei piedi), procederò con il mio piano di eliminare tutte le prese in esubero e di ricablare la più vicina all'ingresso con del cat5e.
Domani mattina, con un po' di luce in più, penso che andrò in cantina a dare un'occhiata al pannello delle connessioni telefoniche del palazzo, solo per verificare che non ci siano collegamenti malmessi.
Se dovessi trovare qualcosa fuori posto, proverò a fare una telefonata all'amministratore del condominio per vedere eventualmente di far uscire un tecnico
Onestamente non sapevo di non poterci mettere mano, ti ringrazio per la dritta: sia mai che i vicini mi gridano dietro perchè mi trovano a trafficare tra i quadri elettrici
federicosergio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v