Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2017, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ivo_66708.html

Windows Store avrà presto una nuova sezione per il download e l'acquisto di e-book in formato EPUB. Gli stessi dovranno essere letti con Microsoft Edge

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 15:54   #2
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No e-ink, no e-book.
Si appunto , oltretutto devono essere obbligatoriamente letti con Edge (e quindi con Win 10..) quindi niente compatibilità con altri dispositivi, ecc... , insomma come si legge anche nell'articolo mi pare una scelta veramente poco felice.

Falcoblu è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 15:55   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No e-ink, no e-book.
Esatto.
Potrei usare anche lo store MS, a patto che mi forniscano l'epub/mobi e sia libero di leggerlo con il dispositivo ed il SW che desidero.

Un po' di vera concorrenza nel settore ebook non mi farebbe schifo, non mi piace l'associazione dispositivo->Store attuale.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 16:17   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mi pare sia solo Amazon che ha il dispositivo legato allo store.
Si, ma non mi pare che gli altri forniscano book in formato libero da DRM.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 16:20   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No e-ink, no e-book.
Shhhtt, adesso arrivano quelli che "inverto i colori sull'iPad e leggo i libri meglio che su un ebook reader"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:03   #6
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Si, ma non mi pare che gli altri forniscano book in formato libero da DRM.
se fosse altrimenti i libri cartacei morirebbero in poco tempo
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:50   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Shhhtt, adesso arrivano quelli che "inverto i colori sull'iPad e leggo i libri meglio che su un ebook reader"
Certamente no ipad, ma nel mio caso certamente meglio un tablet con buona definizione: ci ho studiato sopra ben 2 esami con documentazione esclusivamente pdf, sottolineando e prendendo qualche appunto. Buona definizione, filtro anti-blu e possibilità di evidenziazioni (ovviamente automaticamente portabili anche quando il pdf lo leggi su altri dispositivi e software pdf reader) rendono i tablet (dagli 8 pollici in su, soprattutto se con rapporti 4:3 o max 16:10) semplicemente imbattibili.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:57   #8
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si appunto , oltretutto devono essere obbligatoriamente letti con Edge (e quindi con Win 10..) quindi niente compatibilità con altri dispositivi, ecc... , insomma come si legge anche nell'articolo mi pare una scelta veramente poco felice.

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Esatto.
Potrei usare anche lo store MS, a patto che mi forniscano l'epub/mobi e sia libero di leggerlo con il dispositivo ed il SW che desidero.

Un po' di vera concorrenza nel settore ebook non mi farebbe schifo, non mi piace l'associazione dispositivo->Store attuale.

Permettete che vi spieghi meglio la faccenda, da addetto ai lavori.
Il browser Edge non è altro che un controllo WebView con un'interfaccia e delle funzioni costruite sopra.

Il fatto che sia stia integrando il supporto agli ebook (e non solo) in Edge, significa che lo si sta integrando in realtà nel controllo WebView con il motore di rendering Chakra e quindi noi sviluppatori potremo creare app personalizzate per la lettura degli ebook!

Microsoft ha scelto di integrare tutto in unico controllo WebView perché esso già gestisce ottimamente tutti gli input, in particolare il touch, con il pinch, lo scroll e il pan.


Quindi, in pratica, si potranno leggere tutti gli ebook che vorrete scaricare da internet, ma ovviamente quelli acquistati sul Win Store saranno legati alla visualizzazione in app UWP (incluso Edge), per cui non potrete ottenere il file "fisico".

E mi pare anche ovvio... non mi pare che quando si compri un libro sull'iBook Store di Apple, poi si ottenga il file fisico.

Che poi, mi fa sorridere chi cerca ancora la compatibilità totale con Win 7 (e cioè tutti quanti in questo forum).

Win 7 ha ormai più di 7 anni di età, si trova già in una fase avanzata del supporto esteso (nemmeno principale) e Win 10 integra al suo interno tantissime nuove tecnologie:

- Supporto Bluetooth GATT per la sincronizzazione delle notifiche con smart watch;
- Cortana per la sincronizzazione delle notifiche tra Win 10 e Win 10 Mobile, Android e iOS;
- Sottosistema Linux ulteriormente potenziato (Ora si può fare tutto ciò che riguarda OpenSUSE, anche se non ho ben capito cosa intendessero, perché non me ne sono particolarmente interessato... ma chi l'ha provato giura di esserne rimasto stupefatto);
- Supporto nativo al 3D e al VR;
- Game Mode per concentrare tutte le risorse del sistema nel videogioco in esecuzione;
- Nuova barra dei contatti integrata nella barra delle applicazioni;
- Tante novità per Edge medesimo (condivisione tab, anteprime degli stessi migliore, miglior download dei file, etc.)
- Nuovi elementi dell'interfaccia grafica (anche per noi sviluppatori) e nuove funzioni;

E queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente del prossimo update, per non parlare di tutto quello che è già stato integrato finora.

Io, credo che questa versione di Windows (che si dice sia l'ultima, la definitiva, visto che si passa alle rolling release d'ora in poi, con aggiornamenti delle feature ogni 6 mesi) sia davvero ottima e non il solito Windows di sempre, scollegato completamente dal resto del mondo che ci circonda.

E, cosa ancora più interessante, si può ancora ottenere gratis (diciamoci la verità... Microsoft sotto sotto vuole che tutti passino a Win 10... non vi manda la finanza a casa).

Poi, vabbeh, sarò io che sono cretino e non ho capito la potenza di Win 7, ma, pur avendolo amato all'epoca, sento che sia datato e che si sia andati oltre, ma... per carità, ognuno faccia come vuole.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 18:00   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Certamente no ipad, ma nel mio caso certamente meglio un tablet con buona definizione: ci ho studiato sopra ben 2 esami con documentazione esclusivamente pdf, sottolineando e prendendo qualche appunto. Buona definizione, filtro anti-blu e possibilità di evidenziazioni (ovviamente automaticamente portabili anche quando il pdf lo leggi su altri dispositivi e software pdf reader) rendono i tablet (dagli 8 pollici in su, soprattutto se con rapporti 4:3 o max 16:10) semplicemente imbattibili.
Io ho scritto leggo i libri, tu parli di sottolineare, evidenziare e prendere appunti. Più o meno come se avessi scritto che uso un badile per fare un forellino in cui piantare due semi e tu mi dicessi che per piantare le fondamenta di casa sarebbe meglio un Caterpillar.

Seriamente, per il tuo utilizzo il tablet vince 10 a 0. Io parlo di pura e semplice lettura
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 20:20   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io ho scritto leggo i libri, tu parli di sottolineare, evidenziare e prendere appunti. Più o meno come se avessi scritto che uso un badile per fare un forellino in cui piantare due semi e tu mi dicessi che per piantare le fondamenta di casa sarebbe meglio un Caterpillar.
Ma per "leggo i libri" io ci metto anche quello che ho detto, visto che la maggior parte di libri tecnici che ho utilizzato/utilizzo vanno dalle 300 alle 900 pagine e il leggerli o studiarli è sempre riconducibile al leggerli (e assicuro che se lo schermo non è minuscolo e ha una buona risoluzione, luminosità abbassata per bene quando conviene e programma di filtraggio componente blu, si può andare avanti anche per due-tre ore di fila senza eccessiva fatica) . Prendere appunti è un qualcosa che non faccio spesso (uso molto di più il bookmarking di pagine e highlight di passaggi).
Ma ci metto dentro pure gli epub, sempre tecnici, dove in tanti casi vi sono tanti diagrammi/schemi/ecc e quindi dove l'e-reader arranca di più rispetto ai soc/ram presenti nei tablet android, oltre al fatto che con gli epub SOLO (offline) con i tablet posso usare la condivisione di appunti/sottolineature/bookmarking (allegati agli epub) tra i reader software di piattaforma Android nei tablet e reader software di piattaforma WinDesktop.

Per i libri generici e basta (non tecnici e con pochissima grafica), sono pienamente d'accordo con gli e-reader (io ho un tolino 3: sinceramente sia io che mia madre troviamo che i 6" siano troppo pochi anche per la lettura tradizionale, imho un 7" dovrebbe essere il minimo), ma per quello che offrono costano veramente troppo e con area visibile troppo piccola (sì, tutto questo può andar bene per i grandi lettori dei tradizionali romanzi/gialli/ecc.).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 21:44   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
La carta non ha DRM
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 01:14   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Permettete che vi spieghi meglio la faccenda, da addetto ai lavori.
Il browser Edge non è altro che un controllo WebView con un'interfaccia e delle funzioni costruite sopra.

Il fatto che sia stia integrando il supporto agli ebook (e non solo) in Edge, significa che lo si sta integrando in realtà nel controllo WebView con il motore di rendering Chakra e quindi noi sviluppatori potremo creare app personalizzate per la lettura degli ebook!

Microsoft ha scelto di integrare tutto in unico controllo WebView perché esso già gestisce ottimamente tutti gli input, in particolare il touch, con il pinch, lo scroll e il pan.


Quindi, in pratica, si potranno leggere tutti gli ebook che vorrete scaricare da internet, ma ovviamente quelli acquistati sul Win Store saranno legati alla visualizzazione in app UWP (incluso Edge), per cui non potrete ottenere il file "fisico".

E mi pare anche ovvio... non mi pare che quando si compri un libro sull'iBook Store di Apple, poi si ottenga il file fisico.

Che poi, mi fa sorridere chi cerca ancora la compatibilità totale con Win 7 (e cioè tutti quanti in questo forum).

Win 7 ha ormai più di 7 anni di età, si trova già in una fase avanzata del supporto esteso (nemmeno principale) e Win 10 integra al suo interno tantissime nuove tecnologie:

- Supporto Bluetooth GATT per la sincronizzazione delle notifiche con smart watch;
- Cortana per la sincronizzazione delle notifiche tra Win 10 e Win 10 Mobile, Android e iOS;
- Sottosistema Linux ulteriormente potenziato (Ora si può fare tutto ciò che riguarda OpenSUSE, anche se non ho ben capito cosa intendessero, perché non me ne sono particolarmente interessato... ma chi l'ha provato giura di esserne rimasto stupefatto);
- Supporto nativo al 3D e al VR;
- Game Mode per concentrare tutte le risorse del sistema nel videogioco in esecuzione;
- Nuova barra dei contatti integrata nella barra delle applicazioni;
- Tante novità per Edge medesimo (condivisione tab, anteprime degli stessi migliore, miglior download dei file, etc.)
- Nuovi elementi dell'interfaccia grafica (anche per noi sviluppatori) e nuove funzioni;

E queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente del prossimo update, per non parlare di tutto quello che è già stato integrato finora.

Io, credo che questa versione di Windows (che si dice sia l'ultima, la definitiva, visto che si passa alle rolling release d'ora in poi, con aggiornamenti delle feature ogni 6 mesi) sia davvero ottima e non il solito Windows di sempre, scollegato completamente dal resto del mondo che ci circonda.

E, cosa ancora più interessante, si può ancora ottenere gratis (diciamoci la verità... Microsoft sotto sotto vuole che tutti passino a Win 10... non vi manda la finanza a casa).

Poi, vabbeh, sarò io che sono cretino e non ho capito la potenza di Win 7, ma, pur avendolo amato all'epoca, sento che sia datato e che si sia andati oltre, ma... per carità, ognuno faccia come vuole.
Da non addetto ai lavori, non voglio interferire con le motivazioni tecniche che adduci per giustificare certe decisioni di MS, dico solo che non mi hanno convinto, probabilmente per mia ignoranza, ma continuo a pensare che qualunque browser ovvero qualunque SW anche datato che acceda a pagine WEB dovrebbe poter visualizzare senza limitazioni imposte qualunque documentazione incontri, almeno da un punto di vista tecnico; chiaro che se c'è di mezzo il copyright o altri interessi politico-commerciali tutto cambia, con buona pace della libertà e della condivisione della conoscenza di cui Internet almeno inizialmente era paladina.

Quanto al tuo raffronto Win7/Win10, io l'avrei evitato: si parlava di e-book, non di meraviglie del SO globale definitivo, ma qualunque siano queste meraviglie (di cui sinceramente non ne ho trovato una che sia una che mi possa interessare ma moltissime che mi danno solo fastidio), ciò non giustifica che un sistema ancora usato da quasi la metà dell'utenza mondiale, debba essere reso incompatibile con quanto di più lapalissiano ed immediato si possa fare sul WEB, visualizzare documenti!

PS: Date per buone le tue motivazioni circa l'integrazione e-book in Edge, continuo a chiedermi perchè, perchè mai Edge non è stato messo in Win 7 con opportuno Update, piuttosto di quegli updates che mandavano in loop mortale (e per me intenzionale) gli aggiornamente di Win 7?

Ultima modifica di rockroll : 19-01-2017 alle 01:26. Motivo: P.S. in corsivo
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 08:35   #13
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Un nuovo store di ebook? Per uno scrittore (horror) come me è un'occasione d'oro *_*
Qualcuno sa come contattarli? Ho provato tramite assistenza ma non c'è un indirizzo email, solo un format per chiedere assistenza su prodotti già in essere


P.S. per piacere non fate anche di questa notizia una questione di fede tra W10 e gli altri SO... non se ne può più.
__________________
Spoiler:
: p

Ultima modifica di paolodekki : 19-01-2017 alle 08:39.
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 08:49   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Permettete che vi spieghi meglio la faccenda, da addetto ai lavori.
Il browser Edge non è altro che un controllo WebView con un'interfaccia e delle funzioni costruite sopra.
...CUT...
Ti ringrazio per la dettagliatissima spiegazione, ma per quanto rigurada il mio commento non era assolutamente un problema di Windows/Edge e SW MS (Ho win 10 su ogni mio PC, Mac escluso), ma un problema HW: per me l'ebook va letto su un ebook reader, non su uno schermo di PC, quindi vorrei il file semplicmeente per caricarlo sul kindle.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 07:36   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
La carta non ha DRM
E quindi si può facilmente fotocopiare, in barba al diritto d'autore...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 09:19   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La MS tendenzialmente quando entra in settori gia avviati e con forti concorrenti in genere fa solo del casino.

Vedi il mobile dove ha fallito o il settore console dove insegue a bomba.

Parlando di narratica qui si mette contro Amazon (Kindle) e, in italia, contro Mondadori e Feltrinelli (Kobo).

Inoltre vogliono concorrere contro un lettore ebook con Edge?
Non penso: un lettore di e-book come il Kindle è inavvicinabile, se non con dispositivi simili (e dunque anche la gamma Surface non può offrire di meglio).

Riguardo alle console, con la XBox360 ha fatto la festa a Sony e alla sua blasonata playstation (che era diventata sinonimo di console), partendo dal nulla. Quindi non è che fosse un outsider in ambito console: "semplicemente" con la One hanno sbagliato tutto ciò che potevano, come peraltro Sony aveva fatto con la PS3.

Certo, come e-book la vedo molto più difficile, perché c'è troppa concorrenza. IMO l'unico modo sarebbe mettere a disposizione libri in formato e-book finalmente a prezzi da supporto digitale, anziché poco meno di quelli cartacei, come avviene adesso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 09:27   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
finchè si tratta di avere una scelta in più, ben venga
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 13:55   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Come ebook non solo c'e' troppa concorrenza, ma l'ebook funziona se proponi un lettore con uno schermo e-ink + store integrato.
Anche la Mondadori e la Feltrinelli infatti vendono il KOBO con integrato lo store.
Inoltre sotto Windows 10 ci sono le App Kindle e Kobo, e quindi per quale motivo dovrei leggere un libro da Edge quando lo faccio gia con l'app?
Infatti, non c'è motivo.
Quote:
Stara' alla MS mettere in piedi un marketing + offerte tali da impattare positivamente su questo mercato, vedremo, un concorrente in piu non guasta.
Assolutamente. Ma devono inventarsi qualcosa di diverso, appunto.
Quote:
Lato console ammiro il tuo tentativo di difendere la MS, nonostante alcune inesattezze.

La Xbox ha venduto 25ml contro le 160ml della Ps2 (quindi non e' partita dal nulla).
Non mi pare che abbia parlato della prima XBox, che è servita a Microsoft soltanto per entrare / farsi conoscere nel mondo delle console.
Quote:
La 360 ha venduto meno della Ps3, ma diciamo che il mercato giappo non conta e che ha venduto di piu, si parla sempre tra europa e USA 75 ml contro 64 ml ,
Purtroppo la fonte è quella che è, ma:

XBox 360 -> 84 milioni
PS3 -> 80 milioni

Globali, ovviamente.

E ricordiamoci che all'inizio la PS3 è stata un disastro come vendite. Ha potuto recuperare soltanto negli ultimi anni.
Quote:
quindi se questa e' fare la festa ora con la ONE cosa e' un disastro totale?
Ma infatti lo è. Come ho già detto, alla Microsoft hanno sbagliato tutto quello che era possibile, dilapidando tutto il lavoro che avevano fatto con la 360.
Quote:
La realta' e' che dove MS ha fatto bene, ovvero con la 360, c'e' stato una concomitanza di fattori.
Meriti a MS (ottima console), demeriti di Sony (lancio cannato) e contesto favorevole (Mod e pirateria).
La pirateria non c'entra, come abbiamo avuto modo di discutere in passato: rappresenta la netta minoranza GLOBALMENTE (in tutto il mondo) rispetto alle copie.

Inoltre il tie ratio di 360 rispetto alla PS3 era di quasi il doppio. Quindi il doppio di giochi VENDUTI (per unità / console).
Quote:
Con la Ps4 non si sono ripetuti queste situazioni, ovvero pirateria zero e lancio intelligente di Sony e quindi la MS insegue.
Tolta la pirateria (vedi sopra), come dicevo Microsoft ha cannato tutto, per cui ne piange la conseguenze.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1