Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2017, 15:29   #1
Soter74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 10
Gel Disseccante (Silicagel) - Gel di Silice: per la conservazione.

Salve a tutti, gentili utenti di questo forum.
E' la prima discussione che apro qui su hwupgrade.it; se dovessi incorrere in qualche errore di forma o contenuto, vi prego di essere clementi con me .

Eccomi al dunque: apro questa discussione (che non sembra essere presente in altro modo qui sul sito) per confrontarmi con voi circa una modalità di conservazione dell'Hardware e dei supporti di memorizzazione, quali HDD portatili e schede di memoria SD e Micro-SD.

Vivo in un contesto leggermente umido (per posizione geografica e cittadina) e, quindi, per proteggere i miei dispositivi dall'umidità, ho acquistato quelle piccole bustine di Gel Disseccante (o Silicagel, Gel di silice, che dir si voglia) e le ho distribuite un po' in tutte le custodie - scatole in cui conservo il mio hardware o supporti di memoria.

Ecco una foto:



Ad esempio, ne ho inserito un paio nella custodia delle mie cuffie HD Sennheiser, nelle custodie degli HDD portatili, nella custodia porta-SD, ed anche dove conservo alcune schede madri, ecc.. e via di seguito.

Vi chiedo: altri di voi fanno la stessa cosa per proteggersi dall'umidità?

Che voi sappiate, ci sono controindicazioni di sorta, del tipo "pericolo di ossidazione, smemorizzazione dei supporti", ecc... utilizzando tale gel dessiccante?

Secondo le mie ricerche, il Gel di Silice non dovrebbe arrecare danno ai componenti o ai supporti di memoria.
Tuttavia, mi piacerebbe confrontarmi con altri utenti del forum che abbiano notizie in merito o che stiano portando avanti la stessa esperienza, per avere conferme-smentite ed anche uno scambio di opinioni in proposito.

Un saluto a tutti e, se possibile, passaparola .
Soter74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 20:34   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Non mi risulta che esistano controindicazioni usando tali bustine .
Anche io ne ho alcune nel cassetto dove tengo le memorie ram e non mi hanno mai creato problemi .
Forse sono meno utili se il dispositivo elettronico e gia protetto da qualche custodia o scatolina , se infatti non entra aria dentro alla custodia allora anche la bustina e inutile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 00:51   #3
Soter74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 10
Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.

Intanto, ho cercato qui nei vari forum notizie e pareri di altri utenti riguardanti l'utilizzo di questo Silica Gel.
Soter74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 00:55   #4
Soter74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 10
Per avere conferme-smentite sulle mie supposizioni di un corretto utilizzo del Silica Gel e su eventuali controindicazioni per HDD o SD-MicroSD, sono andato in cerca di notizie simili qui sul forum.

Grazie allo strumento “cerca” del forum ed a Google, ho recuperato alcune informazioni da altre discussioni presenti qui su hwupgrade.it e le ho raccolte in questo intervento.


Nella discussione “Silica Gel”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708317

nell’intervento dell’utente Athlon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...66&postcount=2

si afferma:
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
sono sali disseccanti , il loro compito e' di assorbire l'umidita' dentro la confezione per impedire che questa danneggi o ossidi il prodotto.


Sono completamente innocui e non sono inquinanti.


Come sali disseccanti si usano sali che in natura sono presenti in forma idrata , cioe' attorno alla molecola di sale ci sono una o piu' molecole d'acqua , scaldando un sale idrato si ottiene la versione anidra che se esposta all' aria "risucchia" le molecole d'acqua per ritornare in forma idrata.


Un comune sale disseccante e' il solfato di rame che cambia colore da blu a bianco passando da forma idrata a forma anidra.


Nella discussione “Reflex e freddo”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310101

nell’intervento dell’utente ARARARARARARA
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...30&postcount=7
a proposito della protezione delle Reflex contro l’umidità si dice tra l’altro:

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
... non è stupido lasciare un po' di "silica gel" dentro lo zaino, assorbe l'umidità in eccesso, ... .


Nella discussione su “Cosa portare con sé durante i viaggi più "impegnativi"”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440571


Nell’intervento dell’utente Paganetor
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...56&postcount=1
si afferma:

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
buongiorno a tutti!


silica gel: per chi non li conosce, sono quei sacchettini che si trovano anche all'interno delle scatole dei prodotti di elettronica di consumo e servono ad assorbire l'umidità. Ecco una fotina, sicuramente li riconoscerete


Possono essere riutilizzati molte volte e "ricaricati" mettendoli in forno o al sole. Sono utili anche per evitare fenomeni di condensa sulle lenti ma, più in generale, per assorbire l'umidità (molto dannosa per la componentistica elettronica). Da tenere in seria considerazione se andate a far foto nella foresta tropicale!



Nella discussione “Come conservare hard disk?”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677898

l’utente HoFattoSoloCosi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...68&postcount=2
sostiene:

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si possono stare vicini senza problemi. La cosa migliore è riporli nelle apposite buste antistatiche, quelle che li proteggono anche al momento dell'acquisto, per intenderci :



e se li tieni in cassetti o scatole, tanto di guadagnato, mettile al riparo da urti accidentali e magari insieme a qualche bustina di "silica gel", per tenere basso il grado di umidità..non credo sia fondamentale ma già che ci sei, male non può fare, almeno gli dai un ambiente il più possibile protetto e controllato



Nella discussione “Obiettivi - conservazione - manutenzione”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630346

nell’intervento dell’utente mailand
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=12
a proposito della conservazione delle lenti si dice:

Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
nella borsa. tasca sotto d200 con 24-135 innestato, nei vani 10-20, tamarron 90, f90x (a volte) e un sacchettino di silica gel per l'umidità.
tasca sopra mamiya 645 con un altro sacchettino di silica gel


Nella discussione “Evitare o ridurre ossidazione/ruggine degli attrezzi metallici”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137261

nell’intervento dell’utente xenom
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...88&postcount=3
si afferma che:

“Premesso che un buon utensile non dovrebbe arrugginire tanto, se è inox o cr-va, direi evitare di tenerli in luoghi tanto umidi o riporli nel loro contenitore originale, magari con del silica gel posto all'interno..

io ho lasciato un set di cacciaviti in cantina per qualche mese e non ti dico”



Nella discussione “Router in cantina umida... che precauzioni prendere per non rovinarlo?”
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207908

nell’intervento dell’utente !fazz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=4
si danno questi consigli:

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tranquillo che non si rischia nulla i router consumano poco e resistono a temperature ben più alte di quella ambientale (anche se l'interno della scatola fosse 40°C il router non soffre)

sono propenso anche io per la scatola stagna (IP67) di dimensioni generose, accurata sigillatura e una buona scorta di gel di silice all'interno


Mostrato ciò, spero di essere stato utile ad altri utenti dubbiosi come me.

Comunque, resto sempre in attesa di un confronto e di consigli sull’utilizzo di questi sacchettini di gel di silice contro l’umidità (vedi mio primo post!).

Ciao a tutti.
Soter74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v