Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2016, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ome_66317.html

La startup ha annunciato che cesserà lo sviluppo e il rilascio delle build nightly a partire dal prossimo 31 dicembre 2016. Ma la CyanogenMod non morirà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 10:45   #2
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Da quando hanno chiuso i rapporti con Oneplus io non ho più capito questa società cosa vuole fare e dove vuole andare, un mix di sviluppatori appassionati e professionaisti che non ho mai capito.
E i risultati si vedono. Questi annunci mi sembrano solo fuffa per nascondere l'unica verità: è stato un fallimento.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 11:57   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5240
Android è il vero fallimento

Premetto che oggi sto per staccare la spina al mio iPhone 5 per il Blackberry priv,e che ho dovuto portarlo in negozio per farmi trasferire i dati di WhatsApp da iOS a Android,cosa costosa per altro se si acquistano i programmi da privato,il che dimostra che i dati contenuti nel proprio smartphone non sono del proprietario ma sono tenuti in ostaggio da un ramsonware legalizzato,e per riaverli bisogna pagare programmi costosi,devo dire che Android non è per nulla libero come si dice, innanzitutto se fai il root perdi la garanzia,quindi devi sottostare alle leggi del produttore e di Google,infine per quanto riguarda gli aggiornamenti, Android rimane un gigante dai piedi di argilla,poi la pesantezza del sistema operativo è sotto gli occhi di tutti,per riuscire a rendere lo smartphone aggiornato e veloce spesso si doveva ricorrere a root e xda.
Io penso che ormai gli smartphone devono essere equiparabili ai PC,quindi dovrebbero essere liberi dal poter installare il sistema operativo più consono al consumatore, interoperabilità e portabilità dei dati e soprattutto,un punto di riferimento ufficiale supportato dalle case produttrici come xda.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 12:12   #4
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Ma perchè cambiare nome così ad un progetto opensource conosciuto da tutti? Che motivo hanno?

jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 12:22   #5
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io penso che ormai gli smartphone devono essere equiparabili ai PC,quindi dovrebbero essere liberi dal poter installare il sistema operativo più consono al consumatore, interoperabilità e portabilità dei dati e soprattutto,un punto di riferimento ufficiale supportato dalle case produttrici come xda.
Magari fosse così, purtroppo il mondo smarphone credo che rimarrà in mano ad Apple e Google, al contrario del PC ci sono i vari Store che "rinchiudono" le utenze nei propri recinti.

e Microsoft? No dai scherzo xd
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 12:43   #6
C.Giacobazzi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da jackslater Guarda i messaggi
Ma perchè cambiare nome così ad un progetto opensource conosciuto da tutti? Che motivo hanno?
Temono che il brand Cyanogen venga acquistato da un qualche OEM cinese e rovinato.
Quindi per sicurezza cambiano fin da subito nome al progetto.
C.Giacobazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 13:09   #7
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Premetto che oggi sto per staccare la spina al mio iPhone 5 per il Blackberry priv,e che ho dovuto portarlo in negozio per farmi trasferire i dati di WhatsApp da iOS a Android,cosa costosa per altro se si acquistano i programmi da privato,il che dimostra che i dati contenuti nel proprio smartphone non sono del proprietario ma sono tenuti in ostaggio da un ramsonware legalizzato,e per riaverli bisogna pagare programmi costosi,devo dire che Android non è per nulla libero come si dice, innanzitutto se fai il root perdi la garanzia,quindi devi sottostare alle leggi del produttore e di Google,infine per quanto riguarda gli aggiornamenti, Android rimane un gigante dai piedi di argilla,poi la pesantezza del sistema operativo è sotto gli occhi di tutti,per riuscire a rendere lo smartphone aggiornato e veloce spesso si doveva ricorrere a root e xda.
Io penso che ormai gli smartphone devono essere equiparabili ai PC,quindi dovrebbero essere liberi dal poter installare il sistema operativo più consono al consumatore, interoperabilità e portabilità dei dati e soprattutto,un punto di riferimento ufficiale supportato dalle case produttrici come xda.
  • E' risaputo che il passaggio da ios ad altri sistemi operativi è sempre più complicato che il contrario, dove spesso ci sono degli strumenti per agevolare l'operazione
  • Per la questione root e garanzia dipende dal produttore.
  • Anche per gli aggiornamenti viene delegato tutto al produttore. Per risolvere questo problema alla radice bisognerebbe lasciare aggiornare i terminali direttamente a google, che però toglierebbe quasi del tutto qualsiasi possibilità di personalizzazione al produttore.
  • Con le ultime versioni, in particolare nougat, android si è alleggerito moltissimo, ma non si può pretendere di avere fludità su terminali con 512mb di ram
  • Ci hanno provato in molti, con progetti come firefox OS o ubuntu touch, col risultato di avere sistemi operativi a malapena utilizzabili su pochissimi terminali.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 15:45   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5240
Ragazzi vi dico come la vedo io:

Premetto che ho posseduto terminali con Windows mobile,Android,Windows phone e iOS, attualmente ho un Lenovo yoga tablet 2 pro con Android,lo Yotaphone 2 e da poco un BlackBerry Priv (che va a sostituire l'iPhone 5),mi piacerebbe comprare l'hardware,ovvero lo smartphone e poi decidere io che sistema operativo montare,senza inficiare la garanzia e senza limitazioni,con permessi superuser per disinstallare applicazioni spesso non cancellabili,con la possibilità di migrare i miei dati (che sono miei perdindirindina e non di chi mi fornisce il software con lo smartphone) dei miei programmi.
Vi dico che ad esempio,lo yotaphone 2 con Windows phone 10 sarebbe perfetto,specialmente gestire le tiles con lo schermo eink posteriore, specialmente con 2 giga di RAM che con Windows phone si dimostrerebbe una freccia,oppure trasformare lo yoga 2 pro con Windows e supporto ufficiale ai driver.Oppure poter installare versioni di Android veramente leggere e ottimizzate in modo che non scatti e rallenti dopo 2 minuti di utilizzo.
Sarei disposto a dare 10 o 15 euretti a cianogen o Microsoft per il lavoro di supporto e sviluppo,sempre che il produttore dello smartphone non mi faccia cadere la garanzia del prodotto.
In parole povere,come per i PC,acquisto l'hardware e poi decido io che sistema operativo installarci,se Windows ,Linux qnx,haiku etc.e naturalmente,se faccio così,nel mondo PC non perdo la garanzia sulla CPU,scheda madre, RAM,SSD e quant'altro,mentre nel mondo degli smartphone si.
Ci vorrebbe un cambio di paradigma.
PS: 10 o 15 eurini sarebbero i soldi che pagano i produttori per il SO di ogni smartphone,sia Android sia Windows phone,resta fuori dalla lista iOS
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:25   #9
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Yotaphone 2
Non lo conoscevo (in generale non sono appassionato di telefoni), mi ha incuriosito il nome e mi piace parecchio. Quindi subito ti ringrazio. E poi ti chiedo se sullo schermo e-ink posso leggerci anche quello che mi pare (penso ovviamente all'uso come "mini ebook reader").
Perdonate l'off-topic, ma sono curioso.
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:28   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24911
Quote:
Originariamente inviato da jackslater Guarda i messaggi
Ma perchè cambiare nome così ad un progetto opensource conosciuto da tutti? Che motivo hanno?
L'asset era in mano a cyanogen inc., kondic non ne ha più il possesso esclusivo anzi direi che ad oggi non ne ha neppure un possesso parziale, quindi giustamente si è scelto un nuovo nome perchè domani ( o meglio ieri dato che hanno chiuso persino la wiki i disonesti ) cyanogen inc ne può disporre come vuole
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 21:38   #11
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Premetto che oggi sto per staccare la spina al mio iPhone 5 per il Blackberry priv,e che ho dovuto portarlo in negozio per farmi trasferire i dati di WhatsApp da iOS a Android,cosa costosa per altro se si acquistano i programmi da privato,il che dimostra che i dati contenuti nel proprio smartphone non sono del proprietario ma sono tenuti in ostaggio da un ramsonware legalizzato,e per riaverli bisogna pagare programmi costosi,devo dire che Android non è per nulla libero come si dice...... (omissis)
Senza entrare nel merito dell'intero post, quoto solo il testo di cui sopra... (tutto il resto può essere condivisibile o meno )
Hai citato proprio l'esempio "semplice"

Whatsapp è una comunissima cartella che sposti avanti ed indietro tra dispositivi Android, come se la spostasse da una pendrive all'altra, senza root o altro, semplicemente collegando il dispositivo ad un computer, o collegando allo smartphone una pendrive "navetta" (grazie all'OTG)

Pertanto, nel tuo caso la colpa è di Apple, il famoso "ramsonware legalizzato", che rende invisibile tale cartella e tutte le altre ... Com'è noto, un iPhone collegato ad un computer rende visibile solamente foto e video, mentre android fa vedere tutto quello che c'è nella memoria utente, come appunto in una pendrive, ed avresti spostato whatsapp in 30 secondi da casa tua
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 08:25   #12
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da jackslater Guarda i messaggi
Ma perchè cambiare nome così ad un progetto opensource conosciuto da tutti? Che motivo hanno?
Conosciuto da tutti i frequentatori di forum e smanettoni.
Cioè, ad essere ottimisti, circa l'1% di chi compra uno smartphone nel mondo.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 16:37   #13
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Conosciuto da tutti i frequentatori di forum e smanettoni.
Cioè, ad essere ottimisti, circa l'1% di chi compra uno smartphone nel mondo.
E quindi? Ovvio che "tutti" significa gli appassionati di modding.
La domanda era un'altra.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'asset era in mano a cyanogen inc., kondic non ne ha più il possesso esclusivo anzi direi che ad oggi non ne ha neppure un possesso parziale, quindi giustamente si è scelto un nuovo nome perchè domani ( o meglio ieri dato che hanno chiuso persino la wiki i disonesti ) cyanogen inc ne può disporre come vuole
E infatti la cosa peggiore è perdere tutto quel materiale. Il sito è già offline.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 18:59   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Premetto che ho posseduto terminali con Windows mobile,Android,Windows phone e iOS, attualmente ho un Lenovo yoga tablet 2 pro con Android,lo Yotaphone 2 e da poco un BlackBerry Priv (che va a sostituire l'iPhone 5),mi piacerebbe comprare l'hardware,ovvero lo smartphone e poi decidere io che sistema operativo montare,senza inficiare la garanzia e senza limitazioni,con permessi superuser per disinstallare applicazioni spesso non cancellabili,con la possibilità di migrare i miei dati (che sono miei perdindirindina e non di chi mi fornisce il software con lo smartphone) dei miei programmi.
Vi dico che ad esempio,lo yotaphone 2 con Windows phone 10 sarebbe perfetto,specialmente gestire le tiles con lo schermo eink posteriore, specialmente con 2 giga di RAM che con Windows phone si dimostrerebbe una freccia,oppure trasformare lo yoga 2 pro con Windows e supporto ufficiale ai driver.Oppure poter installare versioni di Android veramente leggere e ottimizzate in modo che non scatti e rallenti dopo 2 minuti di utilizzo.
Sarei disposto a dare 10 o 15 euretti a cianogen o Microsoft per il lavoro di supporto e sviluppo,sempre che il produttore dello smartphone non mi faccia cadere la garanzia del prodotto.
In parole povere,come per i PC,acquisto l'hardware e poi decido io che sistema operativo installarci,se Windows ,Linux qnx,haiku etc.e naturalmente,se faccio così,nel mondo PC non perdo la garanzia sulla CPU,scheda madre, RAM,SSD e quant'altro,mentre nel mondo degli smartphone si.
Ci vorrebbe un cambio di paradigma.
PS: 10 o 15 eurini sarebbero i soldi che pagano i produttori per il SO di ogni smartphone,sia Android sia Windows phone,resta fuori dalla lista iOS
purtroppo non si può fare. I driver dei vari componenti HW presenti in uno Smartphone, non sono forniti dai produttori delle componenti stessi, ma di chi assembla lo SP. Cioè per dire, La Qualcomm insieme al suo SOC dà delle linee guida su come funziona, una sorta di API a bassissimo livello, è poi Samsung o LG che sfruttando queste API creano il Driver adatto al loro SP. E deve essere così perché un Driver per lo stesso SOC non può prescindere dal calore della batteria poggiata sopra o affianco, o dalle dimensioni dello chassis del telefono, al ricambio d'aria naturale presente, all'uso per esempio di un cip dedicato ad una funzionalità già presente nel SOC e che quindi va disattivata. Insomma la struttura molto mignaturizzata e complessa di uno SP rende impossibile avere driver generici e singoli per ogni HW, tant'è che la difficoltà di cucinare una MOD è proprio nel riuscire a riscrivere correttamente questi driver e molto spesso non ci riescono lasciando alcune funzionalità hw inutilizzate.

Sarebbe come farsi una scheda video in casa, comprando le singole componenti (schedina principale, VRAM e GPU, sistema raffreddamento ecc), ma ti puoi comprare solo quelle già pronte perché ovviamente i driver dalla VRAM, del bus, e della GPU non li hai (quelli che chiamiamo driver della scheda video in realtà é un sistema operativo completo, la scheda video è un computer separato a tutti gli effetti)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1