Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2016, 14:58   #1
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
hd5750/5770 vale ancora la pena?

Questa la mia attuale configurazione:

Cpu: AMD Phenom II x6 1050T 2.8GHz
Ram: 12Gb DDR III
Mobo: Asrock 880G Extreme3
Video: Nvidia NVS300
PSU: 450W (se riesco posto l'etichetta)

Non uso il PC per giocare ma solo per video editing SD/FHD su un monitor con risoluzione max 1680×1050 .
L'idea era quella di un piccolo upgrade accingendo dall'usato ovviamente e mi chiedevo quindi se le schede in oggetto possono sgravare la CPU nella riproduzione dei filmati e nel rendering al volo.

Chiaramente accetto suggerimenti per altri modelli.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 15:51   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
Ciao
dipende dal tipo di software ceh usi
cmq si e possibile usare la gpu in taluni casi
sicurametne dovresti notare un boost prestazionale xke la tua NVS 300 fa da tappo e nn sarebbe neanche nei requisiti minimi dei software di editing piu recenti, considera che e meno potente di alcune gpu interate in alcuni cellulari e tablet
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 16:00   #3
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Ciao Celsius.,
Al momento uso software come kdenlive, pitivi, ecc... (Ubuntu Studio) e pinnacle 15 (windows).

Sapevo che la NVS300 era scarsa.... Probabilmente è anche peggio di quella integrata nella motherboard (880extreme3).

Quindi che mi consigli? 20E per una 5770 li spenderesti?
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 16:15   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
guarda ebne che aliemtnatore hai cmq si x una spesa limitaa nn ce nenache da pensarci su
se poi trovi qualcosa di anceh piu recente melgio ancora, ma gia cosi sarebbe piu del triplo cosi ad occhio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 17:12   #5
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Ok grazie.
Rispetto la hd4250 integrata sarebbe comunque un passo avanti...

E di una HD6850 totalmente passiva che ne pensi? Soprattutto rispetto ai consumi.

PS. Le (più o meno) pari livello nVidia che serie hanno?

Ultima modifica di gem1978 : 24-11-2016 alle 17:16.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 17:28   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
passiva melgio di no, bisogna vedere chi la usata e come l'ha trattata ma sicurametne il chip sara stato stressato molto di piu dalle temperature specie xke se nn ha avuto un case ben ventilato sara sempre stata dentro un case che e piu simile ad un forno, di soltio capita cosi con le schede fanless xke le infilano in pc compatti e quasi senza ventole

puoi farti un'idea da qui
https://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeo...es/perfrel.gif
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 18:11   #7
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Grazie mille soprattutto per il link. Ma è possibile usarlo per poter mettere in confronto altre schede?
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 19:27   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
ci sono varie classifiche
https://tpucdn.com/reviews/Powercolo...es/perfrel.gif
questa e con schede un po piu recenti rispetto all'altra
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 19:39   #9
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Si, l'avevo capito perché ho visto che ne hai postate altre in altre discussioni. Credo d'aver visto anche qualcosa per il TDP o per certe risoluzioni....
Però quello che chiedevo é come le generi o dov'è questo database, così da consultarlo liberamente senza scocciarti .
Credo sia su tech power up ma potrei sbagliare.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 19:52   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
yes
da qui
https://www.techpowerup.com/reviews/...=25&order=date
cmq chiedi pure nn farti problemi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 11:05   #11
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Allora rieccomi per un chiarimento...
Girando su tech power up e mettendo a confronto la hd5770, la 6770 e la 7770 (tutte fascia media se non sbaglio e senza necessità di alimentazione extra) ho visto che in pratica le prestazioni non salgono con i passaggi generazionali.
Vado a memoria ma mi pare che la 6770 sia ben più scarsa della 5770, e la 5770 se la gioca praticamente alla pari con la 7770. C'è da dire che quest'ultima ha un TDP più basso e questo è sicuramente merito delle tecnologie più avanzate di progetto/costruzione.
Ora la mia domanda è che senso ha ? Questa cosa capita in pratica in tutti i passaggi di generazione ed ,ovviamente , anche con le schede nVidia. Capisco che una top di gamma resti superiore ad una fascia media anche dopo 2/3 generazioni, non capisco invece perché nella stessa fascia capiti addirittura il contrario. Deve esserci almeno un vantaggio che io non riesco a capire (oltre a quello ovvio del profitto).

PS che ne pensi di: gt650ti, gt620, e gt710? Credo di averle messe in ordine di prestazioni... Probabilmente la 710 è da scartare.

Ultima modifica di gem1978 : 25-11-2016 alle 11:35.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 15:06   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
la 5770 era di fascia media, poi la fascia alta era coperta da 5850 e 5870, la ultra top di gamma la 5970, nella serie 7xxx invece le 7770 era fascia bassa, davanti nella media ci sono le 7850 e 7870, poi fascia alta 7950 e 7970 e poi top di gamma la 7990
in pratica la sostituta della 5770 e la 7870 nella fascia media
li si che si nota la differenza
la 650ti si
le altre sono buone x vederci un film ma nn hanno una potenza adeguata x lavorare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 13:43   #13
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Di quanti watt ho bisogno per una 6870? Quanti di questi watt devono essere disponibili sul connettore aggiuntivo?

Ultima modifica di gem1978 : 27-11-2016 alle 14:41.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 13:46   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
un alimentatore di buona fattura da 450-500W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 14:29   #15
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
La mia domanda era più specifica. La 6870 mi pare stia su 170W di assorbimento massimo. Di questi 170W quanti sono sul connettore esterno

PS. Che software posso usare per uno stress test sotto windows? Preferibilmente qualcosa che sia in versione portable.

Ultima modifica di gem1978 : 27-11-2016 alle 14:49.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 14:58   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
ha 2 6pin la reference
cmq in tutti i case lo slot PCI-e della scheda madre deve erogare al massimo 75W, mentre i watt restanti vengono assorbiti dai connettori ausiliari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 16:46   #17
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
Quindi considerando i 170w massimi i due 6 PIN si spartiscono circa 95W.
Ho un alimentatore stabilizzato 12V 150W e stavo pensando di usarlo per alimentare la scheda in attesa di upgrade

Ultima modifica di gem1978 : 27-11-2016 alle 16:52.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 21:19   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
si puo anche fare, bisogna vedere ceh modello e di preciso
cmq preferisco di gran lunga un singolo alimetnatore buono x tutto il pc ceh nn due di chissa quale qualta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 08:11   #19
gem1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 236
L'alimentatore aggiuntivo non è un atx, è per altri scopi ed i 150 W sono certificati .
A parte questo sono alle conclusioni tra:
HD 6870 sapphire
HD 7770 sapphire GHz edition
HD 7750 XFX ghost

Il prezzo più basso è per la 7750, 5E in più per la 6870, altri 10E per la 7770.
È scontato che nel rapporto prezzo prestazioni la 6870 non ha rivali in questo caso.
Per tutte e tre le schede devo farmi una trasferta per l'acquisto (preferisco prova e ritiro a mano). Non nascondo che se la 7770 fosse costata come la 6870 non ci avrei pensato di più e l'avrei presa subito: niente sbattimento per alimentazione ed è quella più vicina.

Devo arrivare ad una decisione.
gem1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 09:14   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
Punterei la 7770 x una questione di comodità e poi puntando al fatto che sia un po piu nuova sia anche stata sfruttata meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v