|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ata_65274.html
Il lander Schiaparelli si è schiantato sul suolo marziano non riuscendo nelle operazioni di atterraggio come previsto dagli scienziati europei. Tuttavia l'ESA non vuole assolutamente parlare di missione fallita Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Faccio una domanda scema non essendo informato su tutti i dettagli.
La NASA ha inviato credo decine di landers su marte e gli ultimi quasi tutti andati a buon fine in fase di atterraggio. Ricordo inoltre dell'impiego di un sistema a palloni gonfiabili a piramide in grado di garantire un atterraggio sicuro in almeno un paio di casi. Come mai gli europei non hanno usato un sistema del genere e si sono affidati solo ai retrorazzi? Non è un pò assurdo che tutta la baracca sia fallita per un atterraggio troppo veloce e non adeguatamente gestito? Non hanno potuto usare i palloni come per la NASA per una questione di brevetti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Infatti. Mi chiedo cosa sarebbe dovuto succedere per poter definire fallita la missione.
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Il lander era solo un esperimento di atterraggio, non aveva neanche una macchina fotografica a bordo ed energia per un giorno al massimo Quote:
Gli airbag vanno bene per pochi chili, quando la massa aumenta servirebbero palloni enormi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
ma l'uomo?
Conoscendo il mondo della programmazione posso immaginare che qualcuno abbia fatto uno sbaglio del tipo:
boosteroff=3; al posto di boosteroff=30; ![]() ![]() ![]() E nel 2020 ancora UN ALTRO ROVER ?! Ma stiamo ancora a sondare il terreno? Ma non lo stanno facendo da anni gli americani? Non capisco perche' le missioni non sono focalizzate sul portare l'uomo su Marte. Perche' non fare un atterraggio con un lander vuoto come quello che verra' usato per la missione umana per testare paracadute e retrorazzi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Potenzialmente gli USA avranno il vettore adeguato (SLS block 2) nel 2030, ma anche in questo caso sono richiesti più voli e assemblaggio in orbita. L'architettura proposta da SpaceX è di gran lunga la più performante (per intenderci, 25x l'Ariane), ma anche in questo caso parliamo solo di numeri su carta al momento. Semplicemente manca la volontà politica di stanziare miliardi a lungo termine per un progetto simile. Il modo in assoluto più economico potrebbe prevedere l'uso del Falcon Heavy per una missione senza ritorno; una missione simile avrebbe comunque un costo almeno 10 volte maggiore dell'intero progetto ExoMars (che include la missione attuale + quella del 2020). Ultima modifica di RaZoR93 : 21-10-2016 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 372
|
L'operazione è riuscita, ma il paziente è morto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Ehhh...
Ovviamente neanche un grazie alle solide e affidabili navicelle sovietiche Sojuz che, partendo dal cosmodromo russo di Baikonur, in Kazakhstan, permettono a queste missioni di realizzarsi... da ExoMars a AstroSamantha e altro ancora...
![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Quote:
Già sono ottime per portare gli astronauti sulla ISS, perché non utilizzarle anche per Marte? ![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 26
|
In realtà aveva vari strumenti scientifici che dovevano compiere delle misure nei 2-4 giorni successivi all'atterraggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
|
schiapparelli
anche se hanno preso spunto dal famoso Astronomo.. "Schiapparelli" non è proprio indicato come nome da dare ad una sonda no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Perché Marte è leggermente, ma proprio leggermente, più lontana della ISS, i vettori Sojuz non sono progettati per andare così lontano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Per l'allunnaggio del '69 gli USA progettarono il Saturn V (ora in pensione), capace di portare fino a 130.000 kg in orbita bassa. Per Marte serve l'assemblaggio orbitale di più componenti portate in oribta da vettori classe Saturn V. SpaceX ha proposto un vettore da 560.000kg + multipli rifornimenti orbitali di carburante per l'inserimento nella corretta traiettoria. Ok, forse una immagine vale più di tutte queste parole. La barra bianca indica le performance relative e ci sono tutti i vettori sopracitati : ![]() Comunque ExoMars è stato lanciato dal russo Proton, che è il vettore a più alte prestazioni della Russia, ma anche uno dei meno affidabili al mondo. è infatti sorprendente che l'ESA abbia deciso di correre un rischio simile quando l'Ariane V europeo ha una affidabilità del 100% in 60+ voli. Ultima modifica di RaZoR93 : 21-10-2016 alle 20:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14129
|
quando servirebbero i parcheggiatori abusivi per darti una mano, ecco che non ci sono mai...
"dottò viè viè viè, buò buò buò, sono 2 euro a piacere!"
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Quote:
Per chi ha detto che era successa la stessa cosa con Beagle 2, non è esatto. Non è precipitato, di recente è stato avvistato ed è chiaramente atterrato intatto. Pare che i suoi "petali" non si fossero aperti completamente per cui l'antenna sia rimasta bloccata e non abbia potuto mai trasmettere. Beffa pazzesca ma può bastare una roccia ed è impossibile da prevedere. http://www.bbc.com/news/science-environment-30784886 Ricordo che anche in quel caso il lander era solo una parte secondaria della missione insieme a Mars Express, che funziona tutt'oggi ed è una delle sonde più longeve di sempre. Indubbiamente l'ESA ha molta sfiga coi lander (hanno anche dovuto tagliare quello per Mercurio nella Bepi Colombo per motivi di budget), ma con gli orbiter ha ottenuto grandi successi senza sbagliare un colpo, vedere anche Rosetta.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
|
l'hanno trovata
http://www.esa.int/Our_Activities/Space_Science/ExoMars/Mars_Reconnaissance_Orbiter_views_Schiaparelli_landing_site |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
"Ok, il crash test è perfettamente riuscito!".
Era questo l'obiettivo, giusto? ![]() Se non ho capito male un 33 secondi è diventato 3...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.