Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2016, 12:22   #1
the-mind
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 10
Problema tempo di avvio variabile durante POST su Asus h97-pro

Ciao ragazzi,
da un anno ho costruito un mio pc con le seguenti caratteristiche

- ASUS H97-PRO
- RAM: 1X DDR3 8GB 1600MHZ (Corsair)
- CPU: Intel Core i7-4790
- Cooler Master Hyper 212EVO per dissipatore
- 1 x hdd 500gb (preso dal vecchio pc)
- Alimentatore Corsair CX430
- case Cooler master n300
- LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW
- Scheda video Sapphire R7 250 Scheda Video, 2GB
- Windows 10 Home

In aggiunta:
- Due monitor uno da 24" fullhd su HDMI + un vecchio 17" piatto 1280x1024 in VGA entrambi samsung

Ora, il problema che mi perseguita da sempre è il tempo variabile di avvio, nello specifico il POST, in poche parole, do alimentazione al pc, premo il pulsante di accensione (partono ventole ecc), il classico bip lo sento a volte dopo due secondi e a volte anche dopo 5. Inoltre in certe occasioni come oggi, il bip l'ho sentito dopo 8 secondi circa e fino a quasi 20-25 gli schermi sono rimasti completamente neri, erano accesi ma la schermata era completamente nera. Dopo tale tempo il pc ha mostrato la schermata del post come sempre e si è avviato normalmente.

Andando a guardare sulla taskmanager di Windows 10 ho notato che come tempo di avvio mi dava 32,3 secondi circa. Spegnendo e riaccendendo il tempo si è ridotto a 15. Questo valore varia sempre e non è mai uguale.

Premetto che il pc lo uso molto ma non ci gioco. Solo studio internet e social. Gli do alimentazione solo quando lo uso poi la stacco completamente.

Dico inoltre che il bios ha i valori standard, ho solo seguito il wizard che offre asus sul bios per la configurazione dei parametri tra cpu+ram+dissipazione indicando l'uso solo professionale casalingo.

Il pc è stabile non si spegne e non va in crash.

Durante l'anno ho già cambiato tastiera, chiavetta wifi e scheda video ma non è cambiato nulla.

Cosa può essere secondo voi?

Grazie saluti!
the-mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 15:15   #2
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Ciao,secondo me è normale.. tra tastiera,mouse,periferiche USB,due monitor etc.. deve avere il tempo di caricare il tutto.Poi,magari non centra..non lo so.. ma può essere anche il fatto che non riceve sempre alimentazione il motivo che al primo avvio ci impiega di più.
Questo è solo il mio punto di vista.. poi se c'è qualcuno che ti da delle risposte più professionali ben venga...
Comunque se pensi che sia un problema di Bios puoi sempre tentare di eseguire un reset CMOS..
Magari vedi anche questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/pro...llo_index.html
Poi ho guardato un pò in giro e in effetti quello che mi fa pensare e il "bip" saltuario.. secondo me dovresti provare a fare un "clear CMOS" oppure se non da risultati potrebbe essere o che è normale che sia così.. oppure qualche componente Hardware o qualche periferica che viene riconosciuta con difficoltà.Le ram come stanno messe? sono ben salde allo slot? HDD,scheda video etc.. tutto saldo agli slot di appartenenza e/o cavi?
Al massimo prova a fare un test delle ram con memtest e dell'HDD con crystaldiskinfo il quale viene spesso consigliato da @Aled1974
Ciao
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------

Ultima modifica di supremo.a : 11-10-2016 alle 15:25.
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 15:29   #3
the-mind
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 10
Grazie per la risposta, il dubbio mi viene per via del tempo che varia sempre, se fosse sempre 10 secondi in totale o sempre 15, non sarebbe stato un problema, ma la questione che varia in continuazione e rare volte come oggi ci ha impiegato così tanto tempo mi fa dubitare...

Il bios l'ho sempre resettato, soprattutto quando aggiorno il Bios (attualmente ha la rev 2905, che aggiornerò alla 2906 appena posso), comunque un bug del firmware lo escludo...

Il mio timore è che non sia qualche guasto/difetto hardware...

Sono aperto a suggerimenti...
the-mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:04   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-leggi il changelog, non aggiornare bios a caso...
2-provato a scollegare tutto e lasciare SOLO cpu+dissy+ram+gpu+ monitor vga ?
3-i CX non erano una cima... e se lo usi molto il pc, non mi sorprenderei che fosse lì il problema, se puoi provane un'altro
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:48   #5
the-mind
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 10
1. Purtroppo i changelog non sono mai dettagliati, è il terzo che aggiorno con solo la dicitura "Improve system stability", nella speranza che si risolva qualcosa...

2. Credo che sia una cosa che capita anche con il "freddo" potrei provare domani mattina...

3. Che alimentatore mi consigli? max 500 watt
the-mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:44   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-in tal caso è giusto sperare
2-sottolineo monitor vga, con alcuni bios l'hdmi puo dare problemi
3-c'è la sezione apposita con già valanghe di thread aperti

4-mi è venuto ora in mente: prova a disattivare il "fast startup" di W10
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:10   #7
the-mind
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 10
Per l'hdmi non credo centri in quanto quando ho montato il pc usavo solo la vga, ora ho una ati dedicata con hdmi+vga ma la cosa non cambia, il tempo medio è su 15 secondi (quando va bene).

Proverò a guardare i thread degli alimentatori.

Per quanto riguarda l'avvio rapido di Windows 10 l'ho disattivato da subito in quanto non funziona sul mio pc (???).

In poche parole quando spengo e riaccendo, il pc si avvia da 0 (POST+BOOT) e in poche parole ignora la sessione salvata e ne carica una nuova e su "Cronologia affidabilità" mi dice "Arresto di Windows non corretto".... non so... eppure su altri pc funziona perfettamente sia con UEFI che con vecchi BIOS, anche su un mio portatile del 2009 ("un muletto" per intenderci)...
the-mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 15:32   #8
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da the-mind Guarda i messaggi
Per l'hdmi non credo centri in quanto quando ho montato il pc usavo solo la vga, ora ho una ati dedicata con hdmi+vga ma la cosa non cambia, il tempo medio è su 15 secondi (quando va bene).

Proverò a guardare i thread degli alimentatori.

Per quanto riguarda l'avvio rapido di Windows 10 l'ho disattivato da subito in quanto non funziona sul mio pc (???).

In poche parole quando spengo e riaccendo, il pc si avvia da 0 (POST+BOOT) e in poche parole ignora la sessione salvata e ne carica una nuova e su "Cronologia affidabilità" mi dice "Arresto di Windows non corretto".... non so... eppure su altri pc funziona perfettamente sia con UEFI che con vecchi BIOS, anche su un mio portatile del 2009 ("un muletto" per intenderci)...
Non saprei... hai provato ad eseguire un memtest per le ram e un crystaldiskinfo per l'HD? nel caso questi abbiano problemi...
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 22:19   #9
the-mind
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 10
Crystaldiskinfo si ed è tutto apposto.

Memtest+ se non ricordo male, all'inizio, ma non era compatibile con il processore i7, in quanto usava solo un core se non erro...ma se fosse la ram mi andrebbe in blocco qualche programma o vedrei schermate blu...(almeno credo)...mistero...
the-mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 08:23   #10
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da the-mind Guarda i messaggi
Crystaldiskinfo si ed è tutto apposto.

Memtest+ se non ricordo male, all'inizio, ma non era compatibile con il processore i7, in quanto usava solo un core se non erro...ma se fosse la ram mi andrebbe in blocco qualche programma o vedrei schermate blu...(almeno credo)...mistero...
Qui,memtest86 mi risulta che nelle ultime versioni sia stato reso compatibilie con gli i7 http://www.memtest.org/
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 10:41   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
basta NON usare la modalità multithread
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v