|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 173
|
PCIe lanes, dubbio.
Ragazzi forse qualcuno di voi riesce ad essermi d'aiuto.
Sto pianificando un pc gaming senza compromessi ma mi sono perso nella comprensione delle più recenti tecnologie di storage. A parte il fatto che non ho ben capito la differenza tra M2 e U2, il dubbio a cui non riesco a trovare risposta è se acquistando la giusta CPU...io possa sfruttare lo SLI 16x e contemporaneamente un RAID 0 di 2 M2. La CPU con 40 lanes che fa al caso mio l'ho trovata, il 6850K Broadwell-E...ma non riesco a trovare la scheda madre adatta; in realtà non ho ancora capito se almeno esiste o se ancora non ci siamo arrivati. Fatico a trovarne una con 2xM2 e quando la trovo non è specificato se supporta il RAID 0 attraverso Intel RST. Con uno SLI 16x e una CPU a 40 lanes me ne rimarrebbero 8 libere, cioè esattamente 2 PCIe 4x per il RAID...I miei dubbi sono: - Esiste la scheda madre che supporta il RAID su M2 o su M2 con adattatore PCIe? E se si devo usare AHCI o posso arrivare all'NVMe? E riconosce il RAID anche per il boot? Perché ovviamente lo userei per l'OS. Attualmente ho un portatile con questa tecnologia ed ero sicuro che fosse implementata ormai da tempo anche per i desktop, che avevo abbandonato da una decina d'anni...e invece mi ritrovo una situazione che non mi aspettavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
|
Ciao per un mio progetto , mi son informato bene sullo storage a grandi prestazioni , pensa ho provato a usar 16gb di ram come storage , alla fine dei conti vedendo i test con ssd con la tecnologia NVMe , le prestazioni son simili , percui penso che un raid sia superfluo , alla fine di 2Gbyte/s penso che ti bastino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 173
|
Il fatto non è se io mi possa accontentare o meno, ma che vorrei capire come funziona e se si può fare.
Potrei accontentarmi anche di uno SLI 8x, dicono che la differenza col 16x sia impercettibile e che anche a pieno carico non si sfrutti mai tutta la banda...ma di cose ne dicono tante e a riprova poi non c'è mai niente; così come ho letto che qualcuno è riuscito a raggiungere i 4GB/s con due 951 in RAID 0 ma non spiega come fa, lo dice e basta. Attualmente ho un notebook gaming da 3300, ma sono nominali, in realtà non supera mai i 3100 MB/s...e ti dirò si è molto veloce ma non mi fa gridare al miracolo, come al solito chi usa certi termini sensazionalistici esagera...però allora la tecnologia esiste. Il fatto è che non mi aspettavo che fosse di così difficile implementazione sui desktop, il notebook è in garanzia e non posso aprirlo, anche se dubito riuscirei a capirne di più...so solo che ha due Toshiba M2 NVMe 3.0 4x in RAID 0 su uno Skylake...in effetti lo SLI è 8x perché lo Skylake non supporta più di 28 lanes, ma la scheda madre sarà fatta apposta quindi il mio problema per il desktop rimane: possibile che non ci sia una scheda madre che permette il RAID 0? E se c'è, permette anche lo SLI 16x o ancora no? Le CPU ci sono, per farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
|
Ciao ralf , sai cos'è che non ti fà gridare al miracolo , perchè ormai il collo di bottiglia non è più lo storage , una volta annullati i tempi di accesso usando i chip , avere 600Mb/s o 6000 è indifferente.
Si sul desktop non ne ho visti col doppio attacco m2. Quando e se acquisterai i dischi, anche se è m2 controlla che siano basate su tecnologia NVMe , perchè alcuni in quel formato ho letto che han il controller "sata" Ultima modifica di fabius21 : 07-10-2016 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.