Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2016, 00:43   #1
RALF JONES
Senior Member
 
L'Avatar di RALF JONES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 173
PCIe lanes, dubbio.

Ragazzi forse qualcuno di voi riesce ad essermi d'aiuto.
Sto pianificando un pc gaming senza compromessi ma mi sono perso nella comprensione delle più recenti tecnologie di storage.
A parte il fatto che non ho ben capito la differenza tra M2 e U2, il dubbio a cui non riesco a trovare risposta è se acquistando la giusta CPU...io possa sfruttare lo SLI 16x e contemporaneamente un RAID 0 di 2 M2.

La CPU con 40 lanes che fa al caso mio l'ho trovata, il 6850K Broadwell-E...ma non riesco a trovare la scheda madre adatta; in realtà non ho ancora capito se almeno esiste o se ancora non ci siamo arrivati.

Fatico a trovarne una con 2xM2 e quando la trovo non è specificato se supporta il RAID 0 attraverso Intel RST. Con uno SLI 16x e una CPU a 40 lanes me ne rimarrebbero 8 libere, cioè esattamente 2 PCIe 4x per il RAID...I miei dubbi sono:

- Esiste la scheda madre che supporta il RAID su M2 o su M2 con adattatore PCIe? E se si devo usare AHCI o posso arrivare all'NVMe? E riconosce il RAID anche per il boot? Perché ovviamente lo userei per l'OS.

Attualmente ho un portatile con questa tecnologia ed ero sicuro che fosse implementata ormai da tempo anche per i desktop, che avevo abbandonato da una decina d'anni...e invece mi ritrovo una situazione che non mi aspettavo.
RALF JONES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 06:28   #2
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Ciao per un mio progetto , mi son informato bene sullo storage a grandi prestazioni , pensa ho provato a usar 16gb di ram come storage , alla fine dei conti vedendo i test con ssd con la tecnologia NVMe , le prestazioni son simili , percui penso che un raid sia superfluo , alla fine di 2Gbyte/s penso che ti bastino
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 13:26   #3
RALF JONES
Senior Member
 
L'Avatar di RALF JONES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 173
Il fatto non è se io mi possa accontentare o meno, ma che vorrei capire come funziona e se si può fare.
Potrei accontentarmi anche di uno SLI 8x, dicono che la differenza col 16x sia impercettibile e che anche a pieno carico non si sfrutti mai tutta la banda...ma di cose ne dicono tante e a riprova poi non c'è mai niente; così come ho letto che qualcuno è riuscito a raggiungere i 4GB/s con due 951 in RAID 0 ma non spiega come fa, lo dice e basta.

Attualmente ho un notebook gaming da 3300, ma sono nominali, in realtà non supera mai i 3100 MB/s...e ti dirò si è molto veloce ma non mi fa gridare al miracolo, come al solito chi usa certi termini sensazionalistici esagera...però allora la tecnologia esiste.

Il fatto è che non mi aspettavo che fosse di così difficile implementazione sui desktop, il notebook è in garanzia e non posso aprirlo, anche se dubito riuscirei a capirne di più...so solo che ha due Toshiba M2 NVMe 3.0 4x in RAID 0 su uno Skylake...in effetti lo SLI è 8x perché lo Skylake non supporta più di 28 lanes, ma la scheda madre sarà fatta apposta quindi il mio problema per il desktop rimane: possibile che non ci sia una scheda madre che permette il RAID 0? E se c'è, permette anche lo SLI 16x o ancora no? Le CPU ci sono, per farlo.
RALF JONES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 17:50   #4
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Ciao ralf , sai cos'è che non ti fà gridare al miracolo , perchè ormai il collo di bottiglia non è più lo storage , una volta annullati i tempi di accesso usando i chip , avere 600Mb/s o 6000 è indifferente.
Si sul desktop non ne ho visti col doppio attacco m2. Quando e se acquisterai i dischi, anche se è m2 controlla che siano basate su tecnologia NVMe , perchè alcuni in quel formato ho letto che han il controller "sata"

Ultima modifica di fabius21 : 07-10-2016 alle 17:52.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v