Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 14:50   #1
danyx1988
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Dubbio originalità micro sdxc samsung extreme pro

Ciao, ho acquistato presso un venditore ebay (che a sua volta ha acquistato da amazon) una micro sdxc sandisk extreme pro 64gb per registrare in xavc sull'action cam sony as50.
Ho inserito la micro sd sull'adattatore sd incluso nella confezione, inserita a sua volta nel lettore di schede integrato realtek del mio notebook hp dv6 3016sl e fatto il test con crystaldiskmark, e questo è il risultato:



Direi troppo basso, considerando che essendo v30 deve garantire una velocità in scrittura di almeno 30MB/s.
A vederla non sembra proprio un fake...


come mi devo comportare?
Devo fare altri test?
Grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di danyx1988 : 08-03-2017 alle 14:54.
danyx1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 19:57   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Vedi se riesci a testare su un adattatore USB 3.0 o magari su un pc più recente (quello è del 2010?)

http://www.tested.com/tech/photograp...y-controllers/
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:24   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
intanto prova h2testw https://www.heise.de/download/product/h2testw-50539 che magari scopri non essere neanche da 64gb

per scrupolo provala comunque con un altro adattatore, un altro lettore, un'altra porta usb e un altro pc in tutte le combinazioni possibili


ne avevo giusto parlato poco tempo fa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...page=666#13305, ma come vedi mi han dato tutti contro



non so se funzioni anche con questo modello ma per le SD normali e altre microSD sandisk ci sarebbe la prova della torcia: https://www.youtube.com/watch?v=kMTzb9m80gI

eccetera, basta cercare, ci sono video a iosa purtroppo https://www.youtube.com/results?sear...ndisk+micro+sd

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:04   #4
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Il test di velocità lo devi fare su una porta che non fa da collo di bottiglia. Va su USB3 quel lettore di schede?

Io ho la versione da 32GB di extreme pro (versione SD) i risultati te li riporto qui sotto fatti su porta USB3:

Marco Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:02   #5
danyx1988
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Marco Z. Guarda i messaggi
Il test di velocità lo devi fare su una porta che non fa da collo di bottiglia. Va su USB3 quel lettore di schede?



Io ho la versione da 32GB di extreme pro (versione SD) i risultati te li riporto qui sotto fatti su porta USB3:




Il lettore di schede è integrato nel notebook...mi sembrava di aver letto che finisse con 2.0 in fase di installazione non vorrei sbagliarmi, comunque le porte sono tutte usb 2.0.
danyx1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:33   #6
danyx1988
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Dubbio originalità micro sdxc samsung extreme pro

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
intanto prova h2testw https://www.heise.de/download/product/h2testw-50539 che magari scopri non essere neanche da 64gb

per scrupolo provala comunque con un altro adattatore, un altro lettore, un'altra porta usb e un altro pc in tutte le combinazioni possibili


ne avevo giusto parlato poco tempo fa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...page=666#13305, ma come vedi mi han dato tutti contro



non so se funzioni anche con questo modello ma per le SD normali e altre microSD sandisk ci sarebbe la prova della torcia: https://www.youtube.com/watch?v=kMTzb9m80gI

eccetera, basta cercare, ci sono video a iosa purtroppo https://www.youtube.com/results?sear...ndisk+micro+sd

ciao ciao

Questo è il test con H2testw (impostando 1gb come dimensione):


Ci sono delle novità, ho provato con una sdxc samsun evo+ e faceva gli stessi risultati...stesse prove e stessi risultati sul pc di mio padre (prova inutile visto che è più vecchio del mio)
Ho provato pure a inserire la micro sd in un lettore di quelli usb da 4 soldi per fare i test


...idem con patate.
Ho preso poi il tablet (asus zenpad 10 z300cl) e ho scaricato tre applicazioni: sd insight, disk speed test e A1 SD Bench.
Con sd insight sono risalito alle informazioni dell'sd:


Poi con disk speed test:


Ed infine A1 SD Bench (avendo cura di selezionare nelle impostazioni USH-I come velocità e SanDisk come produttore)


Direi che i risultati sono migliori...a questo punto credo che la la micro sd sia originale, sia come id produttore che capacità, e per la velocità di scrittura/lettura mi sembra che rientra nelle specifiche v30.
A questo punto credo dipende dall'host del lettore di schede che non supporta sia l'usb 3.0, che lo standard USH-I (il notebook è del 2010/2011)
C'è da dire comunque che sin dall'inizio l'as50 nel menu mi permette di selezionare la modalità xavc s 50m (non so se questo influisce o meno sull'autenticità della scheda)
A voi la parola.

Ultima modifica di danyx1988 : 08-03-2017 alle 23:44.
danyx1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 21:08   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
per fortuna sembra tutto ok

il test velocistico lo dovrai fare su un'altra macchina dotata di porta usb3, utilizzando un lettore che sia a sua volta usb3

se in questo modo ottieni all'incirca gli stessi valori di Marco Z. allora hai la certezza assoluta, ma già così siamo ottimisti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v