Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2016, 12:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] iOS 10, backup meno sicuri

lunedì 26 settembre 2016

Spoiler:
Quote:
Un errore introdotto su iOS 10 consente di tentare gli attacchi a forza bruta alla password dei backup iTunes al ritmo di 6 milioni di tentativi al secondo. Apple: fix in arrivo


Roma - Oleg Afonin di Elcomsoft, compagnia russa specializzata nel cracking delle password e i cui software si sospetta siano stati utilizzati nel furto di foto private ai danni delle celebrità noto alle cronache come fappening, ha divulgato l'esistenza di una vulnerabilità introdotta da iOS 10 che abbassa notevolmente il livello di sicurezza dei backup eseguiti in locale. Operando su un backup eseguito da iOS 10, si illustra nel post sul blog aziendale, una normale CPU desktop è in grado di eseguire 6 milioni di tentativi al secondo; su iOS 9 erano appena 2400 a parità di CPU, un bruteforce 2500 volte più lento.

Elcomsoft non ha rilasciato privatamente i dettagli della vulnerabilità ad Apple prima di pubblicarli, ma ha risposto alle richieste di informazioni del team di sicurezza di Cupertino, che ora prepara un fix il cui rilascio pare imminente. Un portavoce Apple afferma che "il problema non impatta i backup effettuati su iCloud".

Secondo l'esperto di sicurezza Per Thorsheim, il difetto scaturisce dal cambio dell'algoritmo che produce una versione hashed delle password prima di memorizzarle, che su iOS 10 è SHA256 eseguito però con una sola iterazione. Thorsheim ha speso parole dure nei confronti di Cupertino, chiedendosi se dietro al problema si nasconda un indebolimento deliberato, e sostenendo che "Apple potrebbe vincere il premio stupidità in sicurezza dell'anno per un così gigantesco passo indietro".



Lo scopritore della vulnerabilità però la pensa molto diversamente: "Gli iPhone sono sicuri così come iOS, e questo sempre di più col passare delle generazioni. Forzare la generazione di un backup locale è una delle poche strade rimaste per violare dispositivi con iOS10". Operando un backup si bypassano infatti le chiavi crittografiche "impresse" nel SoC Apple. Una volta craccato l'hashing delle password, il backup sbloccato contiene tutte le informazioni sul dispositivo, incluso il file di keychain con tutte le credenziali, un set di dati normalmente inaccessibile operando fisicamente sul device.

Per il CEO di Elcomsoft, Vladir Katalov, il fix potrebbe non essere così facile o imminente, perché "potrebbero esserci altri utilizzi di quella porzione di codice di cui non siamo a conoscenza. Probabilmente servirà un update anche di iTunes e del formato dei backup".

Stefano De Carlo







Fonte immagine: theregister.co.uk

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v