|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 137
|
Problema migrazione da WIND a TIM
Ciao a tutti!
Mi ritrovo a descrivere un problema al momento irrisolvibile a causa di un infernale passaggio da WIND a TIM per la linea fissa. Lasciando stare tutti i ritardi e i problemi annessi, è dal 10/06 che sono passato a TIM sia con linea telefonica che ADSL. Nonostante ciò WIND mi invia una fattura per farmi pagare l'ADSL per il mese di luglio. Ho chiamato il numero verde 800-578722, sono andato su questi siti http://www.myip.dk/ e http://www.ipaddresslocation.org/, che mi hanno restituito tutti lo stesso risultato, ossia che l'adsl è ed è stata TIM. WIND però non ne vuole sapere, gli operatori al telefono mi dicono sempre che il loro sistema rivela che l'ADSL la stanno gestendo loro e di rivolgermi a TIM; gli operatori di TIM ovviamente mi dicono lo stesso nei confronti della WIND. Pertanto ho mandato varie mail a WIND (perchè parlare con gli operatori è come parlare col muro) ma mi rispondono sempre negativo. Io, per il momento, non ho pagato quella famosa ultima bolletta con addebitata l'adsl per luglio. Cosa mi consigliate di fare? Grazie dell'attenzione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Manda una pec a wind [email protected] all'attenzione dell'amministrazione indicando nome cognome cf e un documento in cui contesti l'addebito facendo presente che in quella data era già avvenuta la migrazione.
Parlare con il call center di wind non serve a molto. Poi se non ci sentono e tu te la senti di andare avanti...devi ricorrere al corecom compilando il formulario UG. Lo so scoccia però per un canone di 20/30 euronon so quanto valga la pena seguire l'iter. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 137
|
Grazie delle risposte.
Comunque sì, ho dato il codice di migrazione alla TIM che ha eseguito il tutto. E purtroppo ho anche già inviato molte mail (non pec) a [email protected] contestando la bolletta ma hanno sempre respinto. Non so davvero cosa fare. Il consumatore è veramente lasciato a sè stesso e scoccia che gli sia permesso. Basterebbe che si contattassero una volta fra di loro (WIND e TIM) e risolverebbero per forza la questione. Invece per "chiusura burocratica" più o meno obbligata, non lo fanno. Non è tanto per i 30 euro, quanto per una questione di principio, soprattutto dopo che mi hanno fatto perdere tanto tempo non solo per questa, ma anche per altre cose. Valuterò attentamente se ricorrere all'iter del corecom. Grazie ancora delle risposte |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.



















