Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-...ali_65269.html

Intel estende la propria presenza nel mondo dei dispositivi connessi presentando i processori Atom E3900, nome in codice Apollo Lake: prestazioni e funzionalità specifiche tutto a consumi contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 14:49   #2
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Qualcuno dava gli atom per morti...
Ottime queste CPU, le troveremo in tutti i 2in1
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 14:52   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non ho seguito ultimamente le evoluzioni degli Atom, per cui non ho ben capito se questo Apollo Lake sia una nuova generazione di Atom o semplicemente una versione ottimizzata per l'IOT.

I processori di questa classe sono passati dall'essere delle ciofeche al fornire una discreta esperienza d'uso con dispositivi piccoli e portatili, non sarebbe male vedere un ulteriore aggiornamento della piattaforma anche sui 2in1 economici che, ultimamente, stanno diventando degli acquisti interessanti.

Comunque "image processing" è l'elaborazione delle immagini, non il "processamento". =_='
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 15:04   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Qualcuno dava gli atom per morti...
Ottime queste CPU, le troveremo in tutti i 2in1
difatti sono ufficialmente morti queste cpu sono nate par altre mercati (sia la serie E che A), non le vedrai mai su pc desktop notebook o 2in1, sono soc per uso industriale

Ultima modifica di coschizza : 25-10-2016 alle 15:08.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 15:15   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Un bel NAS! come godrei !!!! magari mi supporta anche l'H265!!!!
SI ANCORA!!!

('ste di SOC arm a 800 mhz per gestire files da GB)

EDIT---

Supporta nativamente H265... spettacolo

Ultima modifica di Cappej : 25-10-2016 alle 15:23.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 15:45   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
A parte l'elaborazione dei video, un SoC da 800MHz in un NAS fa il suo sporco lavoro senza problemi.
Un NAS non è un dispositivo per convertire video. Quella è una funzionalità aggiuntiva a quei pochi che ne hanno bisogno.
A me (come la maggior parte del mercato) basta che gestisca il file system in RAID 1 e consumi il meno possibile, e per quello i SoC ARM sono inarrivabili dalle controparti Intel.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 15:55   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
A parte l'elaborazione dei video, un SoC da 800MHz in un NAS fa il suo sporco lavoro senza problemi.
Un NAS non è un dispositivo per convertire video. Quella è una funzionalità aggiuntiva a quei pochi che ne hanno bisogno.
A me (come la maggior parte del mercato) basta che gestisca il file system in RAID 1 e consumi il meno possibile, e per quello i SoC ARM sono inarrivabili dalle controparti Intel.
inarrivabili ? sei rimasto indietro di qualche anno con le generazioni atom e poi su una nas, capirei sse parlassimio di milliwat su un dispositivo smartphone
Personalmente non conosco persone che hanno una nas e non la usano per fare streaming dei film in casa quindi tutti di conversioni video a manetta e quasi tutti con qnap ben carozzate, un paio anche con macchine virtuali che girano all'interno della nas stessa.

Ultima modifica di coschizza : 25-10-2016 alle 15:57.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 16:52   #8
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
difatti sono ufficialmente morti queste cpu sono nate par altre mercati (sia la serie E che A), non le vedrai mai su pc desktop notebook o 2in1, sono soc per uso industriale
Mah, me la segno
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 17:30   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
inarrivabili ? sei rimasto indietro di qualche anno con le generazioni atom e poi su una nas, capirei sse parlassimio di milliwat su un dispositivo smartphone
E perche'?
Sta acceso 24/7...

Quote:
Personalmente non conosco persone che hanno una nas e non la usano per fare streaming dei film in casa quindi tutti di conversioni video a manetta e quasi tutti con qnap ben carozzate, un paio anche con macchine virtuali che girano all'interno della nas stessa.
He?
Io ho un file server e manco mi sogno di far 'sta roba, i file multimediali vengono gestiti dai client. Ma figurati se devo lasciare acceso tutto il giorno una macchina che puo' fare multimedia, quindi se devo spegnere ogni giorno un file server e scassare i supporti di storaggio.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 18:29   #10
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io ho un file server e manco mi sogno di far 'sta roba, i file multimediali vengono gestiti dai client.
Dipende da come vengono letti i file. Se li vedi come file semplici su di una condivisione di rete il lavoro lo fa il client. Se invece li vedi tramite DLNA il flusso può essere ricodificato dal NAS in tempo reale per adattarlo alle specifiche del client.

Quote:
Ma figurati se devo lasciare acceso tutto il giorno una macchina che puo' fare multimedia, quindi se devo spegnere ogni giorno un file server e scassare i supporti di storaggio.
Anche ipotizzando che stiamo parlando di quei pochi NAS che hanno una porta HDMI da collegare al TV, il comportamento è lo stesso di tutti i NAS, ovvero stare accesi tutto il giorno con l'elettronica e spegnere i dischi se non sono richiesti i loro servigi.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 20:08   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non ho seguito ultimamente le evoluzioni degli Atom, per cui non ho ben capito se questo Apollo Lake sia una nuova generazione di Atom o semplicemente una versione ottimizzata per l'IOT.
Questa piattaforma è per IoT e sistemi embedded, ma il core in teoria (ed era previsto coi progetti mobile che sono stati poi cancellati) è utilizzabile ovunque.
Quote:
I processori di questa classe sono passati dall'essere delle ciofeche al fornire una discreta esperienza d'uso con dispositivi piccoli e portatili, non sarebbe male vedere un ulteriore aggiornamento della piattaforma anche sui 2in1 economici che, ultimamente, stanno diventando degli acquisti interessanti.
Purtroppo non mi pare che li vedremo in 2in1, dove farebbero faville. Per non parlare poi su eventuali Compute Stick. Ed è un vero peccato.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
inarrivabili ? sei rimasto indietro di qualche anno con le generazioni atom e poi su una nas, capirei sse parlassimio di milliwat su un dispositivo smartphone
Personalmente non conosco persone che hanno una nas e non la usano per fare streaming dei film in casa quindi tutti di conversioni video a manetta e quasi tutti con qnap ben carozzate, un paio anche con macchine virtuali che girano all'interno della nas stessa.
*
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 00:15   #12
ronin789
Senior Member
 
L'Avatar di ronin789
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
...
interessante lato prestazioni:
incremento, rispetto a Atom E3800, sino a 1,7x nella potenza di elaborazione lato CPU e sino a 2,9x per quanto riguarda la componente GPU
interessante lato software Intel certifica Windows, Linux... Android non mi interessa...
...se fossi intel lo metterei anche su Compute Stick, e peccato non facciano più netbook come qualche anno fa, per esempio da 12"
...
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman
ronin789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 05:41   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Purtroppo non mi pare che li vedremo in 2in1, dove farebbero faville. Per non parlare poi su eventuali Compute Stick. Ed è un vero peccato.
Il colmo è che con 2-in-1 e "tablettoni" i Cherry Trail ormai erano riusciti a trovare una loro nicchia e con la nuova generazione di batterie al litio in arrivo nel 2017 c'era la possibilità di ridurre un pochino il peso oppure di fargli fare un bel salto in avanti in termini di autonomia.
La mia impressione è che Intel abbia deciso di tirarsene fuori anche da li perché non aveva sufficienti margini di guadagno e perché stavano erodendo il segmento superiore di dispositivi basati su Core M.
Io in questo momento sto rispondendo usando un Chuwi hi12 ( con S.O. Android ) che ho preso proprio perché era il miglior "tablettone" da 12" con cui sostituire quello da 9.7" che usavo prima; è un ornitorinco informatico (in parte pesante "tablettone", in parte 2-in-1 ed in parte netbook, gli si può far girare Android, Windows 10 oppure Ubuntu 16.10, ha tre porte USB più altre due fornite dalla tastiera pogo-clip) ma è veramente un bel giocattolino se uno è uno smanettone e con una limata ad alcuni dei suoi difetti (correggibili principalmente nel'ordine con ritocchi al firmware, le nuove batterie in arrivo nel 2017, una piccola modifica alla schermatura/dissipatore e ritocchi alla circuiteria di power management ) poteva essere il 2-in-1 ideale in fascia economica.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 06:07   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Già. D'altra parte basti vedere quanto costa un processore Core-M, e un Atom...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 09:31   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Purtroppo non mi pare che li vedremo in 2in1, dove farebbero faville. Per non parlare poi su eventuali Compute Stick. Ed è un vero peccato.
Ma davvero? Credevo che la fascia di prodotti per i 2in1 non fosse stata cancellata.
A questo punto spero saltino solo questa generazione e riprendano con la prossima, se si rimane indietro questi dispositivi perderanno appetibilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 09:45   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19981
Ma quindi dopo i cherry trail che ci sarà per i 2in1 in fascia 200-300 € ?



Clslmlnslnslln
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 20:52   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma davvero? Credevo che la fascia di prodotti per i 2in1 non fosse stata cancellata.
Non è stata cancellata, ma rimarranno soltanto gli Atom con CherryTrail.
Quote:
A questo punto spero saltino solo questa generazione e riprendano con la prossima, se si rimane indietro questi dispositivi perderanno appetibilità.
Beh, Apollo Lake è disponibile in versione "desktop" di fascia molto bassa, che potrà essere usato anche per MiniPC et similia, per cui se avrà successo magari Intel potrebbe ripensarci.
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ma quindi dopo i cherry trail che ci sarà per i 2in1 in fascia 200-300 € ?
Al momento nulla, purtroppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1