|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
|
Notebook con buone prestazioni, scalabile, aggiornabile
Buongiorno,
dovrei a breve comprare un nuovo notebook, mi sto da un po' guardando in giro; ho in mente le caratteristiche generali e come ricercare il suddetto, ma alcune peculiarità non sono facili da individuare senza il suggerimento diretto di qualche possessore/esperto e per questo chiedo il vostro aiuto. Mi piacerebbe un notebook con prestazioni medio-alte/alte, ma non vorrei spendere troppo (max max direi 850eur riferendoci al miglior prezzo all'online, meno ancora meglio) conscio del fatto che l'obsolescenza dei device avviene anche spendendo un sacco... allora meglio ipotizzare una vita per notebook prossima ai 6 anni piuttosto che ai 10... Direi che un 15,6" sarebbe ottimo, ormai direi che mi piacerebbe un FHD 1920x1080. Lo utilizzerei per navigare ed intrattenimento per lo più, però ogni tanto mi piace disegnare e modellare 3D, e onestamente per 1 o 2 anni anche giocarci qualcosa non mi spiacerebbe affatto (anche con dettagli non al massimo, non mi importa, mi accontento). Capite che forse non ho bisogno di troppa potenza ma mi piace una macchina flessibile: con possibilità di usare i "muscoli" quando serve, ma anche di essere parca di consumi e "fresca" se a risparmio di energia. Per queste ultima caratteristiche mi serve il vostro aiuto ![]() Ho visto i benchmark di cpu come i7-6700HQ e i7-6500U: ci passa un mondo, la prima sembra il doppio potente dell'altra. Però la prima segna consumi anche tripli (TDP 44W) rispetto alla seconda più efficiente (TDP 15W)... di impatto preferirei la potenza, ma il mio vecchio notebook con TDP (33W) scaldava come un forno, specie di estate anche se non sotto carico dovevo raffrescarlo con ventilatore eterno (non scherzo)... mesi fa provai un notebook, a basse prestazioni è vero, ma la freschezza senza neppure ventole o prese d'aria mi ha conquistato: lo so non si può avere tutto, ma non vorrei rinunciare almento ad un buon compromesso. In sintesi gli Intel HQ sanno essere meno voraci quando usati es. per navigare, eseguire un video, o altro task poco oneroso? Non mi interessa tanto che la batteria duri un sacco (va be magari 3h sì), ma che non bruci tavolo o gambe e le dita su tastiera/"mouse integrato" Posso considerare anche i5 sia HQ che U se aiuta per prezzo o riscaldamento minore, tanto la differenza prestazionale nella maggior parte dei casi è bassa.. Per quanto riguarda la RAM, mi pare che tra DDR3L e DDR4 ad oggi grandi differenze non ce ne siano... A me 8GB sembrano sufficienti, secondo voi con 12GB ci sono grosse differenze (cioé mi pare che sopra un certo valore rimarrebbe inutilizzata)? Un SSD mi piacerebbe ma non è indispensabile, che il notebook sia facile da potenziare con nuova RAM/SSD nei prossimi anni sarebbe molto bello (di nuovo ho bisogno della vostra esperienza). Per ora è tutto, vi avrò annoiato abbastanza. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
|
ahah, vi ho spaventati e nessuno ha risposto
![]() forse sono stato troppo esigente con le specifiche e troppo prolisso. Provo a suggerire io un potenziale notebook: ASUS N552VX-FY103T Ho letto una bella recensione, ma in Italia sembra non trovarsi... si trovano altri N552VX-... qualcuno di voi sa interpretare la codifica ASUS, in modo da capire le differenze tra i modelli? (oltre i pezzi principali che posso confrontare naturalmente di volta in volta con le schede in rete...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.