|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
il motore della liquid piston funziona veramente?
sto leggendo degli articoli su questo fantomatico motore con efficienza al 75%.
vi linko il sito più attendibile http://news.mit.edu/2014/liquidpisto...ry-engine-1205 sembra molto interessante ma è da 2-3 anni che ne parlano online. ne è uscito qualcosa? ma soprattutto, declamano cose plausibili o efficienza del 75% nel magico mondo della fisica applicata cozza con la realtà? io ho esperienze solo di biologia, e so che la fosforilazione ossidativa ha un'efficienza teorica del 90% o superiore...solo che a quel livello la reazione avviene in un senso e nell'altro. cioè useless, e pericolosa per le specie reattive dell'ossigeno intermedie che potrebbero restare troppo tempo in giro. mentre nei mitocondri l'efficienza viene abbassata al 50% o meno per garantire che la reazione avvenga solo in un verso e che appunto i radicali temporanei nella reazione vengano usati subito o eliminati. quindi leggendo di questa fantomatica efficienza al 75% mi è subito venuto in mente questo problema
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! Ultima modifica di pingalep : 27-10-2015 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
per inciso i commenti all'articolo linkato sono estremamente critici ma in modo articolato e argomentato(hanno senso anche per me che di meccanica ne so poco!)
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Avrà i problemi di tutti i motori rotativi vale a dire l'usura delle guarnizioni che separano le camere di combustione e probabilmente la maggior produzione di inquinanti.
Se così non fosse avremmo motori wankel su tutte le auto da un pezzo. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
mi chiedo perche' sulle auto non si cerchi di inventare qualcosa di simile a pile a combustibile, magari a metano, abbinate a un motore elettrico... penso che non sarebbe male.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
non è un motore wankel.
anche se ci assomiglia!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Ma esistono anche celle a combustibile che invece che idrogeno usano idrocarburi (non mi ricordo quali), ovviamente con molta più efficienza del motore a scoppio. Interessante il fatto che si stanno anche iniziando a produrre idrocarburi non fossili, mediante ricombinazione "manuale" di CO2 e H2O tramite energia solare: sarebbe la quadratura del cerchio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' strano come non sembra aver attecchito il sistema di generazione della Opel Ampera vale a dire il motore termico muove un alternatore al numero di giri di massima efficienza e dei motori elettrici spingono il veicolo.
Da quando è uscita non se ne è più sentito parlare. |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Non ha attecchito il modello di auto, ma il concetto sì: di ibride seriali plugin ora ne esistono parecchie.
Ne ho confrontate diverse, la migliore come rapporto prezzo/prestazioni è la mitsubishi outlander phev Errori ortografici by Tapatalk |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
a me preoccupano benzene, idrocarburi aromatici, particolato, radicali... Quote:
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21769
|
Quote:
un sistema del genere ha senso solo utilizzando generatori più efficienti ad esempio turbogeneratori) o sistemi alternativi per la produzione dell'energia elettrica (fuel cell a metano ad esempio)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
seriale, parallela o mista. Nelle seriali, il motore a benzina è in serie col generatore elettrico che è in serie con le batterie che sono in serie con il motore. Il motore a benzina fa girare il generatore, e girando a velocità costante può raggiungere efficienza del 40% rispetto al 25% di quando è collegato alle ruote con le marce (un incremento di efficienza del 60%, altro che "guadagno di efficienza minimo"). E' un po' come portarsi appresso la propria centrale elettrica personale. ![]() Nelle parallele, entrambi i motori (benzina ed elettrico) sono collegati alle ruote, e l'elettronica dosa la potenza di entrambi secondo necessità. Ma ci sono anche architetture miste... Le ibride seriali sono una genialata ![]() Per fare un esempio, 50 kW (=67 cavalli) di potenza sono utili solo devi andare a 130 all'ora o accelerare da 0 a 100 in 10 secondi, mentre per spostarsi a 50 all'ora basta meno di un un decimo di questa potenza (4 kW), quindi tra un incrocio e l'altro la batteria fa abbondantemente in tempo a ricaricarsi anche con un motore da pochi cavalli: un motore da 10 kW (13 cavalli), per esempio, impiegherebbe 15 secondi per ricaricare l'energia consumata da un picco di 50 kW durato 3 secondi (0,042 kWh, o 150 kWs, ammesso che esistano i kWs... ![]() @marchigiano, parli a vanvera... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21769
|
Quote:
efficenza del generatore--> efficienza delle batterie--> efficienza dei cavi--> efficienza del motore elettrico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Volendo essere pessimisti, 0.9 x 0.9 x 0.9 = 0.73 , che porterebbe il 40% di prima a un 30%. Quindi, male che vada: - l'efficienza di un'auto ibrida seriale è la stessa di una a benzina - il motore è più piccolo e quindi inquina meno - per 50 km si può procedere a motore termico spento (per ora: con le nuove batterie del 2018 si arriverà a 100-150 km) - nella maggior parte dei viaggi si può non usare per niente il motore termico, perchè nel 90% dei casi i viaggi giornalieri "tipici" di un europeo sono di 30 km. Se le auto ibride seriali avessero prezzi decenti invece che dai 50.000 euro in su, non ci sarebbe motivo per comprare un'auto tradizionale e continuare a spendere milioni di euro in benzina a livello mondiale. Motivo per cui le ibride seriali costano 50.000 euro! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
lol noto che il thread è andato compeltamente OT.
poco male, sembra che questo progetto sia quasi identico a quello esposto da un altro in un thread sempre in questa sezione. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735443 stessa efficienza calcolata, stessi problemi di sealing, stasse soluzioni, acqua iniettata, polimeri, etc da notare che il motore dell'articolo va smontato e controllato ogni mille ore, forse ogni duemila ore nelle prossime versioni. e che si parla solo ed esclusivamente di generatori elettrici multicombustibile.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
fortuna che ci sei te a salvare il mondo
https://www.youtube.com/watch?v=JmxUsGiGp3w Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
|
Quote:
Quote:
La prima frase oltre a non avere senso così come è scritta c'è da dire che l'eroei dei pannelli moderni è oltre 30 (non si usa più il silicio prodotto per l'industria elettronica ma macchinari appositi che consentono di ridurre notevolmente l'energia usata) ma dato che metà dell'energia se ne va per il vetro riciclandolo (si risparmia circa la metà dell'energia rispetto alla produzione da materie prime) arriviamo ad oltre 50.... E nel futuro la situazione può solo migliorare con il film sottile invece per il petrolio l'eroei medio è in diminuzione e i costi destinati ad aumentare l'esatto contrario di quel che accadrà al fotovoltaico.... Per essere competitivo la produzione di combustibili sintetici il prezzo deve esse inferiore ai 2 centesimi di dollaro al kWh con l'attuale prezzo del petrolio (che non durerà ancora allungo). Sembra un traguardo lontano? beh no a dubai entro il 2019 verrà costruito un impianto fotovoltaico da 800MW e venderà l'energia a 2.99 centesimi di dollaro. ![]() ![]() Per la seconda questione beh altra cavolata. Le batterie costano non per via del petrolio usato (cosa ridicola dato che il petrolio viene poco usato nei processi industriali e produzione di energia che non riguardano la plastica ma solo per il trasporto) ma per altri motivi. È una sparata campata in aria bella e buona.... ![]() Ultima modifica di francescoG1 : 28-08-2016 alle 20:24. |
||
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Su questo forum non si litiga.
E se proprio avevi voglia di litigare, proprio una discussione dell'anno scorso dovevi ripescare? Questi dieci giorni, adoperali per ripassare il regolamento.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.