Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2015, 06:40   #1
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
[Broadwell-E] Informazioni e specifiche (uscita Q1 2016)

(Aggiornamento del 13-06-2016)









Overclock (dall' ariticolo di HW Upgrade)


Passiamo ora all'overclock: utilizzando un sistema di raffreddamento a liquido di tipo integrato siamo riusciti a portare il nostro sample di processore Core i7-6950X stabilmente sino alla frequenza di clock di 4.200 MHz, agendo sul moltiplicatore di frequenza della CPU e lasciando alla scheda madre la selezione della tensione di alimentazione Core (indicativamente pari a 1,285V). La temperatura di funzionamento della CPU, grazie al kit a liquido, si è mantenuta entro i 75° di massimo quando portata a pieno carico mentre le prestazioni hanno registrato un interessante incremento con i test multithreaded, così come testimoniato dai dati riportati nella tabella seguente:


























































-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------






























segue: Benchmarks
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 13-06-2016 alle 14:42.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 06:42   #2
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
(Aggiornamento del 01-06-2016)

Benchmarks:


ST




MT






---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------














---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 01-06-2016 alle 00:02.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 11:22   #3
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
(Aggiornamento del 01-06-2016)


Benchmarks Gaming:


(solo per valore indicativo)










































__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 01-06-2016 alle 00:02.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 20:41   #4
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
(Aggiornamento del 01-06-2016)



Broadwell-E 6950X Overclocking ( MSI X99A Gaming Carbon )



__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 01-06-2016 alle 00:02.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 14:07   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Core i7-6950X con 10 core in arrivo

link

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 18:07   #6
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
In ascolto. Potrebbe essere la volta buona del cambio.
Quindi se fosse vera la tabella possiamo supporre il 10 core ai canonici 1000€ e l'8 sui 600/700 che non sarebbe malaccio come costo.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 20:15   #7
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Credo che andrò di 6850K, anche se alla fine non credo che si discosterà molto rispetto ad un attuale 5820K...
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 12:53   #8
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Seguo con interesse

A marzo la mia configurazione con I7 950 avrà sei anni. Questa potrebbe essere un' occasione interessante per fare il salto in avanti, l' I7 6900K farebbe al caso mio.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 18:04   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
Quoto, era ora
Il 6900K è già in casa mia
Immagino anche che ci sarà un nuovo chipset: l'X99 avrà quasi due anni la prossima primavera
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 18:16   #10
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Quoto, era ora
Il 6900K è già in casa mia
Immagino anche che ci sarà un nuovo chipset: l'X99 avrà quasi due anni la prossima primavera
basterà aggiornare il BIOS, il nuovo chipset ci sarà per la prossima generazione
comunque anche nella fascia mainstream usciranno CPU con più di 4 core link
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 09:20   #11
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
Ah giusto, B è il die-shrink di H
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 13:19   #12
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
io sono felicissimo del fatto che abbiano aggiunto piu' core indipendentemente dai miei acquisti.(probabilmente nulla)
Sia se lo prendero' (6950x), sia se ignorero' del tutto la serie, con l' aumento della base istallata di cpu a 6 - 8 - 10 core, ci sara' un migliore supporto futuro.

Questo mi sembra la notizia migliore.
Anche ora ho il pc gaming (6/12) e una vecchia ws (12/24) che secondo me vengono sfruttati male.


ps:

cmq un bell' aggiornamento con 6950x + ddr4 + ssd M2 ci starebbe bene
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 16-11-2015 alle 13:21.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 09:17   #13
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
In ambito gaming un miglior supporto a cpu over 4 core è utopistico dato che metà usa ancora i dual core e metà i quad (nonostante siano diffusi da 10 anni ormai). Fonte sondaggio steam.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 21:38   #14
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12822
Se effettivamente il 10 core sarà apprezzato sui 1000, potrei pensionare anticipatamente il 5820k per prendere il 10c. Aggiornamento ram ovvio, i 16gb attuali delle 2 macchine mi limitano non poco in fase di virtualizzazione.
Sempre che non ci sia un 10c xeon con caratteristiche simili ma a prezzo più basso.
Ma ho il forte dubbio che il 10c costerà molto più dei 1000 eurozzi.

Altrimenti vendo 5960x e 5820k e mi faccio una dual skt con dei 12c

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 11:26   #15
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Presenteeeeee!!

Mi sa che il prossimo anno devo aggiornare il sistema, anche se ancora il mio si difende benissimo. Vedremo. Controllo più che il 10 core l'8 core e in caso passerei da 16gb a 32gb ddr4 e VGA Pascal. Il resto lo lascio così com'è.
Cmq vediamo, prima controllo le prestazioni.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!

Ultima modifica di fireradeon : 18-11-2015 alle 11:29.
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 11:49   #16
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Buongiorno a tutti.

Leggendo il post poco sopra mi sono incuriosito.
Avrei una domanda: io ho al momento ho ancora un I7 950: secondo voi, in ambito gaming, uno di questi processori di prossima produzione (nello specifico a me interessa l' octa core, il 6900k) apporterebbe un sensibile aumento di prestazioni o per questo genere di utilizzo continua a contare (quasi) solo la scheda grafica ?

Grazie

Alberto
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 12:10   #17
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12822
Dipende dal sistema è chiaramente dal gioco. Mi spiego meglio.
Se userai sempre solo una vga, ti basta un quad core, meglio con https (quindi i7).
Se invece vuoi fare sli o cf, allora un esa o superiore fa sentire la differenza. Sopratutto con schede di fascia alta. Un quad i5 o i7 può andare facilmente in deficit con sli/cf di fascia alta. Anche un quadro ben occato può essere insufficiente.
Provato sulla mia pelle quando passai lo ali di 780 dal 2500k@4.9 al 3770k@5.1.
Quando passai al 5960x@default, quello che notai fin da subito era un frame rate più stabile e minimi più alti. Soprattutto nei giochi cpu bounded, come i vari bf4, crysis3, gta5. Ho visto fino a 15 thread utilizzati.
Impressionato soprattutto su bf4, dove online anche nelle fasi più concitate e con 64 player, i cali di frame rate meno presenti e più leggeri.
Crysis 3 ad esempio ho potuto rigiocarmelo a 1440p tutto max con una media tra i 60 e i 70 quando con il 3770k me ne stavo tra i 45 e 50.

Poi dipende da cosa fai con il pc. Nel senso che con una sola vga basta e avanza anche l'esa. Se riesci a sfruttare tutti i core allora 8/16 o 10/20 si sentano non poco. E parlo da possessore di esa e ocra.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 12:18   #18
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Dipende dal sistema è chiaramente dal gioco. Mi spiego meglio.
Se userai sempre solo una vga, ti basta un quad core, meglio con https (quindi i7).
Se invece vuoi fare sli o cf, allora un esa o superiore fa sentire la differenza. Sopratutto con schede di fascia alta. Un quad i5 o i7 può andare facilmente in deficit con sli/cf di fascia alta. Anche un quadro ben occato può essere insufficiente.
Provato sulla mia pelle quando passai lo ali di 780 dal 2500k@4.9 al 3770k@5.1.
Quando passai al 5960x@default, quello che notai fin da subito era un frame rate più stabile e minimi più alti. Soprattutto nei giochi cpu bounded, come i vari bf4, crysis3, gta5. Ho visto fino a 15 thread utilizzati.
Impressionato soprattutto su bf4, dove online anche nelle fasi più concitate e con 64 player, i cali di frame rate meno presenti e più leggeri.
Crysis 3 ad esempio ho potuto rigiocarmelo a 1440p tutto max con una media tra i 60 e i 70 quando con il 3770k me ne stavo tra i 45 e 50.

Poi dipende da cosa fai con il pc. Nel senso che con una sola vga basta e avanza anche l'esa. Se riesci a sfruttare tutti i core allora 8/16 o 10/20 si sentano non poco. E parlo da possessore di esa e ocra.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Capisco
Sinceramente opterei per il 6900k e, nuovamente, per una configurazione di fascia alta: è una metodologia con la quale mi trovo bene. Preferisco spendere un po' di più aggiornare la mia configurazione ogni 5-6-7 anni. Per il discorso singola Vga o Sli/Cf devo pensarci. Sarebbe la prima volta (A parte la mia vecchia e defunta Hd5970 che era dual gpu, ma è un altro discorso).
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:07   #19
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
In ambito gaming un miglior supporto a cpu over 4 core è utopistico dato che metà usa ancora i dual core e metà i quad (nonostante siano diffusi da 10 anni ormai). Fonte sondaggio steam.
Mi piace l' hw, i giochi li reggo poco Diciamo che li uso come benchmark
spero che vengano sfruttati meglio in generale, poi se ci saranno miglioramenti in ambito gaming, per me sono sempre graditissimi

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Dipende dal sistema è chiaramente dal gioco. Mi spiego meglio.
Se userai sempre solo una vga, ti basta un quad core, meglio con https (quindi i7).
Se invece vuoi fare sli o cf, allora un esa o superiore fa sentire la differenza. Sopratutto con schede di fascia alta. Un quad i5 o i7 può andare facilmente in deficit con sli/cf di fascia alta. Anche un quadro ben occato può essere insufficiente.
Provato sulla mia pelle quando passai lo ali di 780 dal 2500k@4.9 al 3770k@5.1.
Quando passai al 5960x@default, quello che notai fin da subito era un frame rate più stabile e minimi più alti. Soprattutto nei giochi cpu bounded, come i vari bf4, crysis3, gta5. Ho visto fino a 15 thread utilizzati.
Impressionato soprattutto su bf4, dove online anche nelle fasi più concitate e con 64 player, i cali di frame rate meno presenti e più leggeri.
Crysis 3 ad esempio ho potuto rigiocarmelo a 1440p tutto max con una media tra i 60 e i 70 quando con il 3770k me ne stavo tra i 45 e 50.

Poi dipende da cosa fai con il pc. Nel senso che con una sola vga basta e avanza anche l'esa. Se riesci a sfruttare tutti i core allora 8/16 o 10/20 si sentano non poco. E parlo da possessore di esa e ocra.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Capisco
Sinceramente opterei per il 6900k e, nuovamente, per una configurazione di fascia alta: è una metodologia con la quale mi trovo bene. Preferisco spendere un po' di più aggiornare la mia configurazione ogni 5-6-7 anni. Per il discorso singola Vga o Sli/Cf devo pensarci. Sarebbe la prima volta (A parte la mia vecchia e defunta Hd5970 che era dual gpu, ma è un altro discorso).
sono d' accordissimo pero' aggiungo una cosa: se hai in mente di cambiare monitor (tipo 4k) considera che a quelle risoluzioni gli fps con qualsiasi scheda attuale sono bassi e torna a dipendere tutto dalla gpu.
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 18-11-2015 alle 14:12.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 08:56   #20
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
sono d' accordissimo pero' aggiungo una cosa: se hai in mente di cambiare monitor (tipo 4k) considera che a quelle risoluzioni gli fps con qualsiasi scheda attuale sono bassi e torna a dipendere tutto dalla gpu.
L' idea era proprio quella di passare a un monitor 4k. Vediamo che succede con la prossima generazione di schede
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v