Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2016, 08:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...017_63961.html

Microsoft conferma che Anniversary Update sarà l'ultimo feature update per il proprio sistema operativo, ma che due altri importanti aggioramenti alle funzionalità sono in cantiere per il 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 09:31   #2
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Considerando che il mio pc nativo con window10 dopo l'update non funzionava più con schermata blu all'avvio e nessun ripristino è stato possibile, solo la reinstallazione di tutto, preferirei anche 1 solo update l'anno almeno devo reinstallare tutto solo 1 volta l'anno; inoltre è cambiata la grafica ma grosse funzionalità non sono cambiate ed in più dopo l'update il market mi da di nuovo noie le stesse che avevo all'inizio e che erano state risolte con varie patch.
Più che 2 l'anno 1 l'anno ma ben fatto e con update più interessanti, per il resto bastano le patch rilasciate ogni mese!
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 09:57   #3
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
4 Pc aggiornati tutto liscissimo......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 10:26   #4
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 669
A me deve ancora arrivare l'anniversary update...anche se non ho fretta mi sembra strano.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 10:33   #5
arturobelo
Member
 
L'Avatar di arturobelo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 280
Non capisco tutti questi problemi con gli aggiornamenti. Il mio pc è partito con win 8 poi 8.1 ,10 ed infine anniversary senza averlo mai formattato e va che è una meraviglia.
arturobelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 10:33   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Magari è la volta buona che programmando le date e riducendo la frequenza si evitano bug come la brasatura casuale di partizioni.

Se poi, in corrispondenza di nuove features, evitassero di toglierne altre, come nello spiacevole caso di chi, avendo pagato la versione PRO di W10 per non trovarsi alcune limitazioni della HOME, si è ritrovato le suddette limitazioni al primo anniversary upgrade.

Comportamento per nulla corretto nei confronti di chi PRO lo ha pagato.

http://www.ghacks.net/2016/07/28/mic...indows-10-pro/

MS dà, MS toglie.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 10:42   #7
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Considerando che il mio pc nativo con window10 dopo l'update non funzionava più con schermata blu all'avvio e nessun ripristino è stato possibile, solo la reinstallazione di tutto, preferirei anche 1 solo update l'anno almeno devo reinstallare tutto solo 1 volta l'anno; inoltre è cambiata la grafica ma grosse funzionalità non sono cambiate ed in più dopo l'update il market mi da di nuovo noie le stesse che avevo all'inizio e che erano state risolte con varie patch.
Più che 2 l'anno 1 l'anno ma ben fatto e con update più interessanti, per il resto bastano le patch rilasciate ogni mese!
Aggiornamento da 7 o 8.1 a 10 è una cosa,
aggironamento da 10 v. 1511 a 16'7 o a 1704 o a 1711 è un'altra.

Il primo può causare problemi, il secondo fondamentalmente no.
Ma alla base di tutto deve esserci un presupposto importantissimo: UNA FORMATTAZIONE. Gli aggiornamenti di Windows da un SO ad un altro non sono mai stati qualitativamente granchè.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 11:12   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Aggiornamento da 7 o 8.1 a 10 è una cosa,
aggironamento da 10 v. 1511 a 16'7 o a 1704 o a 1711 è un'altra.

Il primo può causare problemi, il secondo fondamentalmente no.
Ma alla base di tutto deve esserci un presupposto importantissimo: UNA FORMATTAZIONE. Gli aggiornamenti di Windows da un SO ad un altro non sono mai stati qualitativamente granchè.
Si, ma lui ha scritto che il suo pc è nativo windows 10, quindi ha solo fatto gli aggiornamenti di quest'ultimo, non è passato da una versione di windows all'altra...e cmq di aggiornamenti che mandavano in crisi windows ce ne sono stati anche nelle patch mensili, quindi vista la mole di ogni aggiornamento di versione di 10 direi che non c'è niente di strano se escono fuori dei problemi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 11:14   #9
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Ma alla base di tutto deve esserci un presupposto importantissimo....
....cioè un sistema operativo in ordine e senza problemi altrimenti è inutile prendersela con l' aggiornamento , in soldoni se già abbiamo un s.o. claudicante , pieno di problemi e pacciocchi vari perchè come sempre tutti si credono degli esperti , come ad esempio lo spostamento della cartella Documenti su un' altra partizione anzichè lasciarla dove dovrebbe stare e cioè in C: e quant' altro non si fa altro che portarsi dietro i problemi anche con l' aggiornamento e amplificarli , e naturalmente è colpa di MS...

Ovviamente poi gli utenti di cui sopra si fiondano sui forum a dire che Windows fa schifo giurando e spergiurando che il s.o. prima dell' aggiornamento funzionava come un' orologio svizzero mentre invece dopo si è sputtanato tutto , maledetta MS.....

Per la cronaca , sia sulle mie cinque macchine che su quelle degli innumerevoli clienti che seguiamo in laboratorio non ho riscontrato problemi , si vede che sono/siamo degli eletti.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 11:22   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
....cioè un sistema operativo in ordine e senza problemi altrimenti è inutile prendersela con l' aggiornamento , in soldoni se già abbiamo un s.o. claudicante , pieno di problemi e pacciocchi vari perchè come sempre tutti si credono degli esperti , come ad esempio lo spostamento della cartella Documenti su un' altra partizione anzichè lasciarla dove dovrebbe stare e cioè in C: e quant' altro non si fa altro che portarsi dietro i problemi anche con l' aggiornamento e amplificarli , e naturalmente è colpa di MS...
Concordo in pieno sul senso generale di quello che hai scritto, cmq non è una cosa così strana avere la cartella documenti in un'altra partizione, in molti lo fanno così in caso di problemi i documenti sono al sicuro...e cmq da che io ricordi, quindi dai tempi del dos, non mi è mai capitato che windows "cancellasse" (non so se le cancella davvero o non le vede e basta) delle partizioni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 11:42   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma... sbaglio o questa news è vagamente ridondante con quella dell'altro giorno che parlava dei due aggiornamenti del 2017?
In pratica dice la stessa cosa, solo che anziché iniziare dicendo che i prossimi "feature update" saranno l'anno prossimo, titola che per quest'anno non ce ne saranno altri (il che è ovvia conseguenza dell'affermazione precedente).

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger;
... come ad esempio lo spostamento della cartella Documenti su un' altra partizione anzichè lasciarla dove dovrebbe stare e cioè in C: e quant' altro non si fa altro che portarsi dietro i problemi anche con l' aggiornamento e amplificarli , e naturalmente è colpa di MS...
E perchè mai la cartella documenti dovrebbe stare su C:?
La cartella Documenti è per definizione una cartella contenente dati, se io ho una partizione o un disco su cui archivio i dati, perchè dovrei lasciare Documenti nella partizione di sistema?
É una modifica facile, permessa dall'interfaccia grafica in pochi click, non vedo che problemi dovrebbe portare lo spostamento.

Ma il discorso vale anche in generale. Se Microsoft non è in grado di fare un sistema che rimane stabile quando si fanno personalizzazioni banali come questa allora si, se il sistema si dovesse schiantarsi per queste cose sarebbe colpa di Microsoft!
Ci mancherebbe solo che uno debba avere paura di modificare le impostazioni di base...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 11:50   #12
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Ribadisco la mia esperienza sul campo emette un voto positivo per windows 10 anche per l'ultimo aggiornamento. Su diversi PC solo uno ha avuto problemi per via di una sbagliata gestione degli aggiornamenti precedenti in Windows 7. soluzione comunque trovata ed aggiornato tranquillamente. poi i casi di malfunzionamento ovviamente ci sono...per diversi motivi credo...
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:16   #13
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma... sbaglio o questa news è vagamente ridondante con quella dell'altro giorno che parlava dei due aggiornamenti del 2017?
In pratica dice la stessa cosa, solo che anziché iniziare dicendo che i prossimi "feature update" saranno l'anno prossimo, titola che per quest'anno non ce ne saranno altri (il che è ovvia conseguenza dell'affermazione precedente).


E perchè mai la cartella documenti dovrebbe stare su C:?
La cartella Documenti è per definizione una cartella contenente dati, se io ho una partizione o un disco su cui archivio i dati, perchè dovrei lasciare Documenti nella partizione di sistema?
É una modifica facile, permessa dall'interfaccia grafica in pochi click, non vedo che problemi dovrebbe portare lo spostamento.

Ma il discorso vale anche in generale. Se Microsoft non è in grado di fare un sistema che rimane stabile quando si fanno personalizzazioni banali come questa allora si, se il sistema si dovesse schiantarsi per queste cose sarebbe colpa di Microsoft!
Ci mancherebbe solo che uno debba avere paura di modificare le impostazioni di base...
Ma mica è il punto di vista di MS.

MS non ha mai detto di non modificare le impostazioni di base.

Sono libere interpretazioni di chi crede che MS faccia ciò che lui pensa.

A meno che non spunti un documento ufficiale in merito.

Ora ci manca solo che si metta in giro la voce che MS è contraria alla spostamento delle cartelle di dati...

Ultima modifica di Axios2006 : 08-08-2016 alle 12:20.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:55   #14
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
....cioè un sistema operativo in ordine e senza problemi altrimenti è inutile prendersela con l' aggiornamento , in soldoni se già abbiamo un s.o. claudicante , pieno di problemi e pacciocchi vari perchè come sempre tutti si credono degli esperti , come ad esempio lo spostamento della cartella Documenti su un' altra partizione anzichè lasciarla dove dovrebbe stare e cioè in C: e quant' altro non si fa altro che portarsi dietro i problemi anche con l' aggiornamento e amplificarli , e naturalmente è colpa di MS...

Ovviamente poi gli utenti di cui sopra si fiondano sui forum a dire che Windows fa schifo giurando e spergiurando che il s.o. prima dell' aggiornamento funzionava come un' orologio svizzero mentre invece dopo si è sputtanato tutto , maledetta MS.....

Per la cronaca , sia sulle mie cinque macchine che su quelle degli innumerevoli clienti che seguiamo in laboratorio non ho riscontrato problemi , si vede che sono/siamo degli eletti.....


Spostare la cartella NOME_UTENTE su D: è un'arte. Non si può spostare la cartella in blocco. Bisogna attivare la visualizzazione dei file nascosti, spostare tutte le cartelle contenute in essa, ad esclusione di AppData e basta, altrimenti il PC va in pappa. Ma tanto che te lo dico a fare ?!?!? Da quello che capisco queste cose le sai già... hahahaha
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:58   #15
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si, ma lui ha scritto che il suo pc è nativo windows 10, quindi ha solo fatto gli aggiornamenti di quest'ultimo, non è passato da una versione di windows all'altra...e cmq di aggiornamenti che mandavano in crisi windows ce ne sono stati anche nelle patch mensili, quindi vista la mole di ogni aggiornamento di versione di 10 direi che non c'è niente di strano se escono fuori dei problemi.
Allora è colpa del crapware che c'è dentro. Un PC nuovo brandizzato HP, acer ecc... va preso e formattato subito !!!
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 13:08   #16
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
io non riesco ad aggiornare il fisso
l installazione va a buon fine poi arriva al desktop pulito, come se fosse clean install, e poi non va più niente, hard reset e al riavvio ripristino automatico del so precedente.. codice errore attribuibile a compatibilità drivers; già disinstallato drivers vga, audio, antivirus, firewall niente
sul notebook aggioenato dalla stessa iso tutto liscio invece
bo, e intanto gb e gb di scritture andati a banane sull ssd
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 14:02   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Spostare la cartella NOME_UTENTE su D: è un'arte. Non si può spostare la cartella in blocco. Bisogna attivare la visualizzazione dei file nascosti, spostare tutte le cartelle contenute in essa, ad esclusione di AppData e basta, altrimenti il PC va in pappa. Ma tanto che te lo dico a fare ?!?!? Da quello che capisco queste cose le sai già... hahahaha
Spostare la cartella documenti non è spostare la cartella utente, sono due cose diverse...per cambiare la posizione della directory dei documenti basta semplicemente fare tasto destro sulla cartella, proprietà, percorso, sposta...niente di complicato ne tantomeno distruttivo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 14:13   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Allora è colpa del crapware che c'è dentro. Un PC nuovo brandizzato HP, acer ecc... va preso e formattato subito !!!
Tralasciando che è una cosa che forse fanno gli utenti di questo forum, perchè l'utente normale compra il computer e lo usa...cmq quello che dici sarebbe vero se tutti i pc di una determinata marca, con un determinato programma installato hanno problemi, cosa che non mi risulta vera, mi sembra che gli aggiornamenti per lo più vanno giù lisci e senza problemi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 15:36   #19
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Io spero anche in una maggiore flessibilità dei "feature update" ovvero se una feature non mi interessa posso anche non scaricarla/installarla, basta update monolitici tipo service pack...! Ci vorrebbe una specie di feature manager, scelgo, scarico e installo/disinstallo.. capisco gli aggiornamenti per le vulnerabilità, ma appesantire sempre tutto con cose che manco mai userò... bah...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 18:02   #20
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Io spero anche in una maggiore flessibilità dei "feature update" ovvero se una feature non mi interessa posso anche non scaricarla/installarla, basta update monolitici tipo service pack...! Ci vorrebbe una specie di feature manager, scelgo, scarico e installo/disinstallo.. capisco gli aggiornamenti per le vulnerabilità, ma appesantire sempre tutto con cose che manco mai userò... bah...
E perché mai??

Su macOS, iOS, Android, etc. ci sono gli aggiornamenti incrementali, tali per cui se si voglia, ad esempio, la versione X.1, si deve avere la versione X.0, con tutte le feature annesse.

Ma guarda caso, solo gli aggiornamenti di Microsoft sono negativi e appesantiscono il sistema con feature che "non si useranno mai"; invece, negli altri sistemi c'è massima libertà di scelta delle feature...

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1