Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2012, 18:12   #1
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
Problema hd esterno wd...illeggibile!!

Salve a tutti...ho un grosso grossissimo problema...l'hd esterno sul quale ho salvato tutto e di tutto, è illegibile...ovvero,viene riconosciuta la periferica,ma non ce n'è traccia in gestione risorse/computer...ho provato già con diskmgmt.msc, ma la periferica mi appare come "sconosciuta" e "non inizializzata" ... vado ad inizializzarla e mi compare un messaggio di errore con la dicitura: "funzione non corretta"...come fare?ho bisogno di recuperare qst hd...ho tutto salvato sopra...foto,documenti importantissimi e il fatturato del negozio dei miei
acud1985 è offline  
Old 25-02-2012, 09:05   #2
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
nessuno sa darmi una mano?
acud1985 è offline  
Old 25-02-2012, 10:25   #3
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
quindi se vai su risorse del computer e premi il tasto destro- gestione- gestione disco, non lo vedi?
Slash82 è offline  
Old 25-02-2012, 10:46   #4
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
quindi se vai su risorse del computer e premi il tasto destro- gestione- gestione disco, non lo vedi?
purtroppo in risorse del computer non la vedo proprio l'unità esterna,non avendo neanke la lettera assegnata...mentre in gestione periferiche noto che l'unità esterna è stata riconosciuta...ho provato ad assegnare la lettera con dskmgmt.msc ma la periferica mi appare come "sconosciuta" e "non inizializzata"...vado ad inizializzarla e mi compare l'errore: "funzione non corretta"...che fare? ha...cmq ho windows 7...magari è una info in più per voi...
acud1985 è offline  
Old 25-02-2012, 11:38   #5
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da acud1985 Guarda i messaggi
purtroppo in risorse del computer non la vedo proprio l'unità esterna,non avendo neanke la lettera assegnata...mentre in gestione periferiche noto che l'unità esterna è stata riconosciuta...ho provato ad assegnare la lettera con dskmgmt.msc ma la periferica mi appare come "sconosciuta" e "non inizializzata"...vado ad inizializzarla e mi compare l'errore: "funzione non corretta"...che fare? ha...cmq ho windows 7...magari è una info in più per voi...
non so windows 7 ma su xp, devi andare su gestione, per accederci devi premere il tasto destro e premere gestione. Non tasto destro, proprietà e gestione periferiche.
dovresti avere una pagina molto simile a questa:
http://www.informaticando.net/image....orso-unita.jpg
Slash82 è offline  
Old 26-02-2012, 09:07   #6
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
non so windows 7 ma su xp, devi andare su gestione, per accederci devi premere il tasto destro e premere gestione. Non tasto destro, proprietà e gestione periferiche.
dovresti avere una pagina molto simile a questa:
http://www.informaticando.net/image....orso-unita.jpg
fatto tutto questo...ora ti incollo il link con lo screenshoot così ti fai un'idea di come è...
http://imageshack.us/photo/my-images/856/gestione.jpg/
una volta che clicco su "disco 2" e seleziono inizializza mi dà errore...
acud1985 è offline  
Old 26-02-2012, 09:46   #7
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
hai provato l'hd su un altro pc? E a fare questo procedimento?
Slash82 è offline  
Old 26-02-2012, 21:38   #8
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
la prova del 9 la fai su un altro pc, se anche lì da lo stesso errore, quello che vedi in gestione è il controller sata to usb del disco esterno, non il disco stesso.
BlackW è offline  
Old 26-02-2012, 22:15   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
Non inizializzare il disco in nessun caso, rischi di perdere tutto.

Mi è capitato di vedere dei dischi WD Green morti poi magicamente resuscitati, uno in un box USB . Dischi da 3,5" .
Tra l'altro quello che era nel box usb connesso al pc su un canale sata risultava non partizionato, il test di velocità con HDTune dava 1,5MB/sec, rimontato nel box ... funzionava di nuovo bene
Evidentemente la scheda interna ha funzione ulteriore a quella di adattatore USB-IDE.
Quindi se lo togli dal box e non ci trovi le partizioni, connesso al controller SATA , non fare nulla sul disco se non vuoi perdere i dati .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline  
Old 27-02-2012, 07:00   #10
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da BlackW Guarda i messaggi
la prova del 9 la fai su un altro pc, se anche lì da lo stesso errore, quello che vedi in gestione è il controller sata to usb del disco esterno, non il disco stesso.
stesso problema anche sul portatile...

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non inizializzare il disco in nessun caso, rischi di perdere tutto.

Mi è capitato di vedere dei dischi WD Green morti poi magicamente resuscitati, uno in un box USB . Dischi da 3,5" .
Tra l'altro quello che era nel box usb connesso al pc su un canale sata risultava non partizionato, il test di velocità con HDTune dava 1,5MB/sec, rimontato nel box ... funzionava di nuovo bene
Evidentemente la scheda interna ha funzione ulteriore a quella di adattatore USB-IDE.
Quindi se lo togli dal box e non ci trovi le partizioni, connesso al controller SATA , non fare nulla sul disco se non vuoi perdere i dati .
quindi mi consigli di toglierlo dal box esterno e collegarlo via sata direttamente al pc?(o sbaglio?)...e se non risolvo nulla, come li recupero questi dati?
acud1985 è offline  
Old 27-02-2012, 21:57   #11
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
se anche tolto dal box il disco non viene visto dal bios della scheda madre hai finito le prove ei test, puoi fare visionare il disco da un'azienda di recupero dati (googleggia) per cifre dai 400 euri in sù.

ma il disco emette rumori,niente rumori/flebili/clack-clack...si avvia poi si spegne (il motore)

input...input...

metti l'orecchio sul disco e dagli corrente.
BlackW è offline  
Old 28-02-2012, 06:52   #12
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da BlackW Guarda i messaggi
se anche tolto dal box il disco non viene visto dal bios della scheda madre hai finito le prove ei test, puoi fare visionare il disco da un'azienda di recupero dati (googleggia) per cifre dai 400 euri in sù.

ma il disco emette rumori,niente rumori/flebili/clack-clack...si avvia poi si spegne (il motore)

input...input...

metti l'orecchio sul disco e dagli corrente.
l'hd è autoalimentato...insomma e da 2,5 pollici...appena lo collego emette una prima serie di rumori con un clack finale...ripete la serie di rumori ed altro clack finale...e poi il pc emette il classico suono di quando si inserisce una periferica di memorizzazione esterna...la luce di alimentazione è sempre accesa..
acud1985 è offline  
Old 28-02-2012, 07:03   #13
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
uno dei motivi di non recupero è quando al disco danneggiato fisicamente viene data corrente più volte.Ti sconsiglio di proseguire i test, potresti danneggiare il coating (il materiale magnetizzato che contiente i tuoi dati) per via di una testina che essendosi danneggiata/avendo il braccio piegato/essendosi scollata (backflip)/non essendo più allineata e/o altri motivi, va ad impattare sul piatto di rotazione, con conseguenze di incrementare il danno.
BlackW è offline  
Old 28-02-2012, 07:16   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
Apri il box e collega il disco al pc internamente, accendi il pc e controlla i dati SMART se sono OK potrebbe essere solo un problema dell'elettronica del box.
Come gia' ti ho scritto potresti vedere il disco come non partizionato, mi e' capitato col disco di un box 3.5" WD, ma non farci operazioni potresti perdere tutto.

Se il cavo del disco si scollega da entrambi i lati dal box provane un altro e da uno sguardo al connettore del box se ha i pin a posto.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline  
Old 29-02-2012, 16:12   #15
acud1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da BlackW Guarda i messaggi
uno dei motivi di non recupero è quando al disco danneggiato fisicamente viene data corrente più volte.Ti sconsiglio di proseguire i test, potresti danneggiare il coating (il materiale magnetizzato che contiente i tuoi dati) per via di una testina che essendosi danneggiata/avendo il braccio piegato/essendosi scollata (backflip)/non essendo più allineata e/o altri motivi, va ad impattare sul piatto di rotazione, con conseguenze di incrementare il danno.
quindi se questo fosse il caso...cosa potrei/dovrei fare?cosa mi consigli?

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Apri il box e collega il disco al pc internamente, accendi il pc e controlla i dati SMART se sono OK potrebbe essere solo un problema dell'elettronica del box.
Come gia' ti ho scritto potresti vedere il disco come non partizionato, mi e' capitato col disco di un box 3.5" WD, ma non farci operazioni potresti perdere tutto.

Se il cavo del disco si scollega da entrambi i lati dal box provane un altro e da uno sguardo al connettore del box se ha i pin a posto.
Come controllo i dati SMART?nel caso in cui una volta collegato al pc internamente tramite sata avrei la stessa visualizzazione di disco non partizionato,come mi dovrei comportare per non danneggiarlo ulteriormente e recuperare i dati?
"Se il cavo del disco si scollega da entrambi i lati dal box provane un altro e da uno sguardo al connettore del box se ha i pin a posto"....cosa intendi?
ringrazio tutti per l'aiuto che mi state fornendo...grazie mille!!!
acud1985 è offline  
Old 29-02-2012, 17:45   #16
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
Prima di tutto, come ti hanno consigliato, collega il disco direttamente alla scheda madre, se non fa rumori strani, se non si blocca, copia subito i dati + importanti.
Se non fa tutto ciò, NON insistere.
Facci sapere.
BlackW è offline  
Old 29-02-2012, 18:08   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
Quote:
Originariamente inviato da acud1985 Guarda i messaggi
quindi se questo fosse il caso...cosa potrei/dovrei fare?cosa mi consigli?



Come controllo i dati SMART?nel caso in cui una volta collegato al pc internamente tramite sata avrei la stessa visualizzazione di disco non partizionato,come mi dovrei comportare per non danneggiarlo ulteriormente e recuperare i dati?
"Se il cavo del disco si scollega da entrambi i lati dal box provane un altro e da uno sguardo al connettore del box se ha i pin a posto"....cosa intendi?
ringrazio tutti per l'aiuto che mi state fornendo...grazie mille!!!

Intendo cambia cavo se si stacca dal box e vedi se i pin sono rotti/piegati/deformi sia sul cavo ceh sul box.
Se il disco risulta non partizionato non puoi recuperarci i dati, credo, forse sono mascherati dal software sulla scheda elettronica prima di essere mandati al disco.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline  
Old 02-03-2012, 00:37   #18
suonodistorto
Junior Member
 
L'Avatar di suonodistorto
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
Ho avuto lo stesso problema con un WD da 1 Tb. Credo sia il modello mybook. Dopo una notte che ha lavorato l'indomani mattina non leggeva piú. So che non dovevo stressare un Hd su USB ma ormai avevo fatto. Windows lo vedeva collegato ma nemmeno lo apriva ne leggeva l'etichetta.*

prima di usare un software di ripristino ho provato a leggerlo con Macos snow Leopard per caso. Quando l'ho collegato è stato per un due minuti fermo poi è apparso e riuscivo a leggerlo. Lentamente ma si leggeva. Dopo un paio di volte che l'ho ricollegato andava un pó meglio pur facendo rumori strani ma ho recuperato i dati.*

Non è una soluzione tecnica ma ha me ha funzionato. Ho provato a leggerlo anche con una versione live di Linux ma non lo leggeva nemmeno.

Spero di esserti stato di aiuto

Ultima modifica di suonodistorto : 02-03-2012 alle 00:43.
suonodistorto è offline  
Old 06-11-2014, 14:17   #19
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Si ma come si fa a recuperare giga e giga di dati quando risulta non più partizionato??
il_nick è offline  
Old 06-08-2016, 10:27   #20
GiorgioVon
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1
Il problema è di anniversary update

Purtroppo anche io ho lo stesso problema su due pc con w10 Anniversary Update. Fossi in te farei nulla visto che ho scoperto che il wd da 1Tb usb3 funziona perfettamente su windows 7 di un amico. Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema in nessun modo. Mi sa che ci tocca aspettare una patch.



Quote:
Originariamente inviato da BlackW Guarda i messaggi
uno dei motivi di non recupero è quando al disco danneggiato fisicamente viene data corrente più volte.Ti sconsiglio di proseguire i test, potresti danneggiare il coating (il materiale magnetizzato che contiente i tuoi dati) per via di una testina che essendosi danneggiata/avendo il braccio piegato/essendosi scollata (backflip)/non essendo più allineata e/o altri motivi, va ad impattare sul piatto di rotazione, con conseguenze di incrementare il danno.
GiorgioVon è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v