Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2016, 11:14   #1
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
ISDN o linea singola

Salve a tutti, in un'ottica di miglior risparmio sono a domandare se dal punto di vista tecnico offre più performance una linea isdn nella quale un doppino è utilizzato per internet e un doppino per la telefonia, rispetto alla linea singola dove fonia e dati sono "muxati" assieme, il classico e singolo doppino casalingo per intenderci.

Mi spiego meglio, si ha vantaggio ad avere fonia e dati su due doppini separati in termini di performance di internet o anche nel caso in cui siano sullo stesso canale le performance non vengono toccate? Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 12:40   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Esiste ancora isdn ?

Io la usavo circa 20 anni fa, pensavo fosse andata in disuso !

Comunque, il mondo gira su linee classiche, e pare che non si diano fastidio a vicenda, poi se passi alla fibra, la linea analogica, non c'è più !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 12:50   #3
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Che cosa stai dicendo? La FTTC (che non è per niente vera fibra) è una linea xDSL che viaggia su doppino.

La FTTH è in pochissime città d'Italia, in pochi quartieri.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 13:10   #4
bubez
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da KIDDO1412 Guarda i messaggi
Salve a tutti, in un'ottica di miglior risparmio sono a domandare se dal punto di vista tecnico offre più performance una linea isdn nella quale un doppino è utilizzato per internet e un doppino per la telefonia, rispetto alla linea singola dove fonia e dati sono "muxati" assieme, il classico e singolo doppino casalingo per intenderci.

Mi spiego meglio, si ha vantaggio ad avere fonia e dati su due doppini separati in termini di performance di internet o anche nel caso in cui siano sullo stesso canale le performance non vengono toccate? Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
La tua domanda è un po' strana perché manca di dettagli sulla copertura che hai. Tuttavia ci sono 2 casi:
- Non hai copertura xDSL: in questo caso il vantaggio dell'ISDN ha senso è che puoi chiamare con un canale e navigare con l'altro, oppure navigare con i 2 canali affasciati a 128kbps.
- Hai copertura xDSL: se chiedi una linea xDSL, ti portano un nuovo doppino poiché in Italia questo tipo di linee si appoggiano sul classico doppino POTS e non sull'ISDN.
Detto ciò, su xDSL ci sono 2 casi, fonia analogica, oppure VoIP: nel primo caso è necessario usare un filtro da applicare al telefono, che separa le frequenze della fonia da quelle della xDSL e nessuno dei due servizi da fastidio all'altro. Nel secondo caso sul doppino si ha solo il transito del servizio xDSL e la fonia è fornita attraverso il modem che provvede alla conversione analogico/digitale. Vantaggi: per come è implementata ora dai gestori "classici" credo non ce ne siano, svantaggi: se salta la luce o non c'è un guasto alla linea xDSL non puoi telefonare.
bubez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 13:20   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Per rispondere rapidamente alla domanda:

- Il vantaggio dell'ISDN (ce l'avevo anche io) era fondamentalmente quello di avere la linea dati separata e pertanto nessuna necessità di utilizzare i filtri in casa. Per altro anche se la linea passa comunque dallo splitter in centrale, non essendo connessa la parte RTG, è praticamente impossibile avere problemi con splitter che sbarellano con gli squilli e cose del genere

- Ovviamente si aggiunge a questo i vantaggi della linea digitale, i servizi sts inclusi, la doppia linea ecc
- Ma nessun vantaggio concreto in termini di prestazioni.

Però tutto questo era in epoca precedente alle flat fonia. Oggi l'isdn si può ancora avere (anche per i residenziali ? Boh...) ma resta fuori da tutte le promo "all inclusive" odierne.
Pertanto vai a pagare un botto tra canoni, telefonate, e adsl. Per capirci non esiste la TIM SMART CASA su isdn, e se ci fosse costerebbe quasi il doppio sulla falsa riga delle linee doppio canale business
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 14:27   #6
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
Scusatemi, avete ragione in quanto mi sono espresso male.

Intendevo che al momento ho, in ufficio, un cavo con due doppini telefonici dove uno è utilizzato per l'adsl (tutto senza limiti di TIM) mentre l'altro per una linea isdn con doppio numero, telefono e fax (tariffa linea valore+ isdn TIM).

Visto l'abbandono del fax in favore di una faxmail volevo passare a un'offerta adsl+voce tuttuno, che mi verrebbe a costare la metà di quanto pago ora ma utilizzerebbe un solo doppino classico, con filtro di separazione per fonia analogica.

Il mio dubbio era se rischiavo di ridurre le prestazioni di internet che già ora fanno abbastanza pena (20 Mbps che se arriva a 10 è tanto e la fibra è un sogno) in quanto avrei utilizzato un solo canale per tutto... pensavo che magari aumentavano i dati da trasmettere avendo anche la componente telefonia e quindi un ulteriore ribasso di qualità...

Ma da quanto avete scritto mi pare di capire che non cambierebbe nulla, quindi a parità di servizi opterò per una delle offerte tutto compreso e risparmio un buon 50%! Grazie per i chiarimenti!
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v