Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2016, 13:11   #1
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Orrore e sgomento...

Poche ore fa, ho scaricato sulla ps3, dal psn, 2 giochi Namco (ridge racer 4 & tekken 1) a 2,99€...
Mi son detto: 3€ per ricordare i vecchi tempi con 2 titoli tripla A degli anni '90, ci sta tutto. Nel caso poi li cancello...
Invece! NO! 5 ore tra RR4 e tekken, sono stato incollato sullo schermo!
Poi ho messo gt6 e tekken 6 per fare un confrontare in generale...
Dopo 20 minuti, la noia mi ha dominato...

Ma... Sono i giochi che si sono appiattiti, o sono io, un 35enne nostalgico, influenzato dalla giovinezza? (psx e Pentium 200mmx)
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 13:36   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Beh la nostalgia fa molto in questi casi, perchè oggettivamente prendendo l'esempio di gran turismo escludendo la grafica non è che ci siano chissà quali differenze tra il 1 e l'ultimo...

Inoltre rr4 è molto piu immediato come titolo rispetto gt essendo prettamente arcade a differenza di gt che è piu un titolo "simulativo", anch'io che ogni tanto retro-gioco ho giocato piu' a rr4 (sopratutto per quelle musichette ) che a gt.

Per il resto è sempre la stessa storia trita e ritrita, i giochi a 35 anni non possono piu avere lo stesso impatto che avevano quando avevi 20-25 anni in meno e non avevi mai visto un gioco in vita tua, sa tutto di vistro e stravisto.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 13:51   #3
slump72
Senior Member
 
L'Avatar di slump72
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2055
Dopo un anno di ricerche, acquisti e lavoro mi sono finalmente costruito un mi arcade casalingo basato sul MAME e una consolina Android.
Che bello, che bello, che bello... Peccato che da quando l'ho fatto l'ho acceso 3 volte.
La prima per provarlo
La seconda per farlo vedere
La terza per giocarci un pò
Ora prende la polvere.
Eppure, quanti spiccioli ho buttato da ragazzino in quei cassoni.
Il fattore nostalgia non basta, i giochi di quei tempi visti oggi, fanno indissolubilmente cagare, anche se sono classici intramontabili (e quì mi attirerò l'ira funesta di qualcuno).

No! Decisamente non si stava meglio quando si stava peggio, semplicemente si stava meglio perchè eravamo più giovani.
__________________
Dal litorale est, da qualche parte tra Pisa e Grosseto, c'è Livorno
slump72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:17   #4
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Beh la nostalgia fa molto in questi casi, perchè oggettivamente prendendo l'esempio di gran turismo escludendo la grafica non è che ci siano chissà quali differenze tra il 1 e l'ultimo...

Inoltre rr4 è molto piu immediato come titolo rispetto gt essendo prettamente arcade a differenza di gt che è piu un titolo "simulativo", anch'io che ogni tanto retro-gioco ho giocato piu' a rr4 (sopratutto per quelle musichette ) che a gt.

Per il resto è sempre la stessa storia trita e ritrita, i giochi a 35 anni non possono piu avere lo stesso impatto che avevano quando avevi 20-25 anni in meno e non avevi mai visto un gioco in vita tua, sa tutto di vistro e stravisto.
La vecchiaia videoludica...
Brutta cosa...
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:23   #5
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
Dopo un anno di ricerche, acquisti e lavoro mi sono finalmente costruito un mi arcade casalingo basato sul MAME e una consolina Android.
Che bello, che bello, che bello... Peccato che da quando l'ho fatto l'ho acceso 3 volte.
La prima per provarlo
La seconda per farlo vedere
La terza per giocarci un pò
Ora prende la polvere.
Eppure, quanti spiccioli ho buttato da ragazzino in quei cassoni.
Il fattore nostalgia non basta, i giochi di quei tempi visti oggi, fanno indissolubilmente cagare, anche se sono classici intramontabili (e quì mi attirerò l'ira funesta di qualcuno).

No! Decisamente non si stava meglio quando si stava peggio, semplicemente si stava meglio perchè eravamo più giovani.
disaccordo totale.

sono 37 anni che uso videogiochi e dalla mia top ten i primi due monkey island non li ha ancora scalzati nessuno e non le versioni remastered

semplicemente quando esce il gioco, se questo è un ottimo gioco, la sua realizzazione tecnica ti lascia a bocca aperta perchè per qualche motivo lascia al palo i suoi concorrenti (quelli della stessa epoca).

ciò che col passare del tempo fa cag@re per me sono quei giochi che troppo si appoggiano/appoggiavano sulla grafica che ha un fattore di invecchiamento 100 volte più alto delle idee alla base.

per dirne una a me minecraft piace parecchio...doom originale (che come grafica siamo li )non potrei giocarlo perchè gli fps poggiano più sulla grafica, ne sono usciti a trilioni e se lo fai partire nella testa arriva subito il confronto che l fps uscito ieri l altro.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:27   #6
Parideboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
disaccordo totale.

sono 37 anni che uso videogiochi e dalla mia top ten i primi due monkey island non li ha ancora scalzati nessuno e non le versioni remastered
Fu uno dei miei primi giochi per pc, da lì l'amore più assoluto per la saga

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
__________________
MOTHERBOARD: ASRock H97 Pro4 CPU: Intel Core i5-4460 @3.30 Ghz (-75mV Core // -5mV Cache) RAM: 32Gb (4x8Gb) Kingstone HyperX Fury DDR3@1600 Mhz (9-9-9-27)
GPU: MSI 390 8Gb Gaming Edition PSU: Enermax Revolution D.F. 650w 80+ Gold
STORAGE: SSD Samsung EVO 850 250Gb // HDD WD Green 1Tb // HDD WD Blue 4Tb // HDD WD Blue 160Gb MOUSE: Logitech G502 Proteus Spectrum
MONITORS: Samsung CFG7 C24FG7xFQ @144hz // Samsung SyncMaster TA350 LT23A350 @60hz CASE: Fractal Design Define R5 Windowed
Parideboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:43   #7
slump72
Senior Member
 
L'Avatar di slump72
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2055
Non sto a contestare il fatto che al momento fossero capolavori assoluti e non nego che Mnakey Island l'ho rigiocato su praticamente tutte le piattaforme, però in definitiva ogni cosa andrebbe valutata nel contesto in cui è vissuta.
Niente mi ridarà le sensazioni che provavo quando lo giocai la prima volta sull'Amiga500.
Così come niente mi riporterà le emozioni delle prime pomiciate sull'aria dei classici rock primi anni'80
O la meravigliosa sensazione di montare la Proma al Bravo e correre a 14 anni in motorino senza il casco (cazzo come sono vecchio...) sul lungomare.
Insomma, tutto bello, ma tutto bello come ricordo, certi videogiochi che porto nel cuore oggi proprio non riesco a giocarli per più di 10 minuti di fila.

Comunque il mio intervento non intendeva mancare di rispetto a nessuna opinione, forse è anche un pò dettato dalla rabbia di non provare più certe emozioni.
A quel punto preferisco ricordare certe cose con nostalgia, piuttosto che cercare di riviverle oggi.

Del resto sono anche quello che bubbola perchè non si diverte più come una volta a giocare ai videogame perchè non c'è innovazione e tutto è troppo semplificato.
__________________
Dal litorale est, da qualche parte tra Pisa e Grosseto, c'è Livorno
slump72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:48   #8
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
Non sto a contestare il fatto che al momento fossero capolavori assoluti e non nego che Mnakey Island l'ho rigiocato su praticamente tutte le piattaforme, però in definitiva ogni cosa andrebbe valutata nel contesto in cui è vissuta.
Niente mi ridarà le sensazioni che provavo quando lo giocai la prima volta sull'Amiga500.
Così come niente mi riporterà le emozioni delle prime pomiciate sull'aria dei classici rock primi anni'80
O la meravigliosa sensazione di montare la Proma al Bravo e correre a 14 anni in motorino senza il casco (cazzo come sono vecchio...) sul lungomare.
Insomma, tutto bello, ma tutto bello come ricordo, certi videogiochi che porto nel cuore oggi proprio non riesco a giocarli per più di 10 minuti di fila.

Comunque il mio intervento non intendeva mancare di rispetto a nessuna opinione, forse è anche un pò dettato dalla rabbia di non provare più certe emozioni.
A quel punto preferisco ricordare certe cose con nostalgia, piuttosto che cercare di riviverle oggi.

Del resto sono anche quello che bubbola perchè non si diverte più come una volta a giocare ai videogame perchè non c'è innovazione e tutto è troppo semplificato.
rimango convinto che se potessi farmi fare il lavaggio del cervello e farmi dimenticare dei miei due monkey island, visti oggi per la prima volta mi prenderebbero fino alla fine.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 15:24   #9
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Aggiungo: mi emoziono 100 volte di più, giocando a Tomb Raider 2, anziché a Rise of Tomb Raider...

Ho giocato al primo reboot su Ps3. Per carità molto bello. Ma... Mi mancavano quelle sensazioni, della serie: ancora un livello e poi smetto... Per poi finire il gioco all'alba...

Ripeto: sono io oppure i giochi?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:

Ultima modifica di junkman1980 : 01-09-2016 alle 15:26.
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 15:44   #10
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Se tu che sei vecchio Tekken 1 è una cagata fotonica comparato al 6, ma ovviamente oggi siamo tutti più o meno abituati a quello che fa, sia come grafica che come design. All'epoca era tutto nuovo, anche solo vedere i cambi di inquadratura durante le prese sembrava incredibile per chi veniva da anni di picchiaduro 2D.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 15:51   #11
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Mi vien da ridere.
Io che prendevo per il sedere i miei vecchi, ed ora sono io, quello deriso.
Non c'è niente da fare... La vecchia generazione soccomberá sempre alla nuova....
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 15:58   #12
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
io ho 37 anni, quindi non ho più memoria di voi. Quando è uscito il primo, di tomb raider, questi discorsi c'erano già. e tomb raider, per gli allora 30enni non era per nulla emozionante. quindi ogni cosa va valutata in base al contesto storico. io capisco che ci siano classici intramontabili ecc ecc ecc.. ma citare monkey island insieme a tekken o a rr mi pare quanto meno azzardato.

Le avventure grafiche hanno giovato enormemente meno del progresso tecnologico, perchè una simulazione di guida o di calcio o di volo, dipende più dalle potenzialità del mezzo (e ovviamente dalle capacità del programmatore) su cui girano che dalla genialità del game designer. e non mi parlate di Yamauchi, che ha avuto un'idea e in 22 anni non ha presentato uno straccio di evoluzione della stessa.

se qualcuno mi dice che le emozioni di sensible soccer non gliele ha date più nessun gioco, ci credo, ma queste emozioni gli sono state regalate dal momento storico e dall'età, non dal gioco. ogni tanto mi viene voglia di rigiocarci, ma dopo mezz'ora sono stufo. con fifa ci gioco per ore.

quindi io sono dell'idea tra 20 anni si faranno ancora questi discorsi e qualcuno si lamenterà della realtà virtuale e che si stava meglio con un normalissimo forza 6 o gt sport.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 17:12   #13
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Io non mi lamento.
Ho solo constatato (a mia sorpresa!), che i vecchi classici mi appassionano di più. Punto.

Il motivo del 3d, era semplicemente: PERCHÉ?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 19:09   #14
The Legend
Senior Member
 
L'Avatar di The Legend
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
secondo me conta tanto il discorso "old is gold", abbiamo tanti (bei ricordi) di 20-30 anni fa quando la tecnologia dei videogiochi è sbocciata, e soprattutto quando la grafica contava si ma c'erano poche idee ma ben fatte e dove, tendenzialmente, le dinamiche di gioco erano poche e questo diventava di conseguenza difficile (forse troppo alcune volte, senza checkpoint e salvataggi). poi è chiaro non sempre, le schifezze erano tante anche allora.

poi si parla spesso di capostipiti di alcuni generi.

è come dire nel cinema alien, 2001 odissea nello spazio, star wars, blade runner... old is gold.
__________________
E' stato un piacere fare affari con: Paigoz, manuuu88, Deave1, Tonio Fortebracci, poffarbacco.
The Legend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 20:27   #15
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da slump72 Guarda i messaggi
...No! Decisamente non si stava meglio quando si stava peggio, semplicemente si stava meglio perchè eravamo più giovani.
quoto

Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
disaccordo totale.

sono 37 anni che uso videogiochi e dalla mia top ten i primi due monkey island non li ha ancora scalzati nessuno e non le versioni remastered...
non sono d'accordo, i primi due monkey island, nella versione originale sono ingiocabili con quel livello di dettaglio grafico, la mancanza di doppiaggio e l'interfaccia poco usabile. Andavano bene un quarto di secolo fa, ma ormai siamo abituati a ben altro e i primi due monkey island li possiamo gustare in edizione originale per qualche ora, per rivivere i nostri sedici anni, ma se mi devo fare tutta l'avventura scelgo i due remastered.

E' un po' come un'auto d'epoca, bella da collezionare e da ammirare ma devo fare un viaggio prendo un'auto moderna.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch

Ultima modifica di andreasperelli : 01-09-2016 alle 20:30.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:34   #16
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 13:31.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:51   #17
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Io sono del partito che ritiene che "i bei giochi di una volta" li consideriamo belli perchè... beh, lo erano.

Ma in realtà si tratta di gusti personali (MA VAAAAAAAAA???!!!).

Non è pura nostalgia: pur avendo consumato anni di paghette in "Elevator Action", dopo averlo recuperato su MAME l'ho giocato si e no tre volte (complice anche il fatto che sono diventato una pippa vecchia, stanca e senza riflessi). Era ancora TROPPO datato, era ancora praticamente impossibile mescolare "gioco" e "narrazione".

Poi arriva quel decennio aureo tra 1990 e 2000 in cui FINALMENTE la grafica giunge, con tutti i trucchi del caso, a rendere "verisimile" la narrazione mescolandola con il gameplay. Il momento in cui il personaggio che manovri diventa tale e lo sforzo richiesto alla tua immaginazione per trasformare quattro pixel in una persona (o un qualcosa) di carne e sangue ed una zona scura in una grotta si attenua perchè la persona (o il qualcosa) SEMBRA una persona e la zona scura SEMBRA una grotta.
Ricordiamo l'avanguardia:
- Prince of Persia (1989)
- Another World (1991)
- Alone in the Dark (1992)
- Street Fighter 2 (1992)
- Virtua Fighter (1993)
- King of Fighters '94

E la Golden Age
- Tekken (1995)
- Tomb Raider (1996)
- Resident Evil (1996)
- Quake (1996)
- Final Fantasy VII (1997)
- Outlaws (1997)
- Interstate '76 (1997)
- Baldur's Gate (1998)
- Soul Calibur (1998)

E per non mancare mai di citarlo, arriviamo agli Epigoni
- Max Payne (2001)
- Splinter Cell (2002)

Ne cito solo alcuni perchè la lista è infinita e la rivoluzione non si limita solo ai giochi che, in qualche modo, si basano sul "personaggio" ma anche tutti gli altri (RR Type 4 / Gran Turismo - 1998 e Wipeout 2097 - 1996).

Il mondo di gioco diventa "immersivo": colonna sonora, caratterizzazione, backstories, mode, tamarrate, dialoghi, filmati.
I team di produzione si scervellano su come spremere in un numero limitato di mega (ANCORA RAGIONAVAMO IN MEGA!!!) uno "scenario", un insieme di dati percepibili che penetri nella sfera cognitiva del giocatore facendolo sentire "personaggio".

Il paradigma cambia completamente da "Devo raggiungere il 256mo livello" (e rischiare l'epilessia) a "Devo vedere chi trovo come prossimo boss/encounter" (e rischiare la bocciatura a scuola).

Poi... poi purtroppo si è un po' confuso il mezzo con il fine: ora si ragiona in texture 4k, dolby surround e personaggi con mimica facciale "ultrarealistica".
Peccato che, come qualsiasi cognitivista potrà agevolmente dimostrare, "verosimile" batte "realistico" 3 a 1.
Per gestire tutta questa "potenza" i team sono passati da 10 a 100 persone ed i giochi single player sono passati da 30 ore a 3, per accontentare ogni genere di pubblico (e ripagare la spesa ingigantitasi) nei picchiaduro trovi la modalità "button mash" per i casual gamers e quella "Extreme" per chi ha tempo e voglia di allenarsi a memorizzare 247HITCOMBOBREAKLASTMINUTEDEFENSEBEATDOWNESTICATZ ma la cara vecchia modalità standard (altrimenti detta "ma imparati almeno due mosse e ragiona su quello che fai) sembra scomparsa.

Chi cercava (e si accontentava di) un buon equilibrio tra GamePlay e narrazione, tra ammasso di pixel e personaggio ha, al giorno d'oggi, meno soddisfazioni di quasi due decenni fa.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 14:08   #18
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 13:31.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 14:20   #19
Varnak1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 283
Io ho 31 anni
Secondo me una seconda età dell'oro dei videogiochi la stiamo vivendo proprio adesso.
Il panorama Indie è talmente vario e fantastico che trovi veramente di tutto.
Dipende quello che cerchi e cosa cerchi.
Cmq a me succede al contrario quando gioco ai giochi vecchi.
Da bambino con l'amiga con mio fratello ci chiudevamo ad un gioco che era una specie di calcio rugby fighissimo
Ci siamo chiusi anni, dovevi fare gol, ma potevi ammazzare staccare teste, lanciare cose di tutto(non chiedetemi il titolo che non me lo ricordo)
Anni fa, mi feci lo sbattone di recuperare il titolo, la Rom e far funzionare quel cavolo di emulatore di amiga 500 che era pallosissimo da far funzionare.
Pieno di nostalgia con la lacrimuccia lo faccio partire pensando proprio da anziano, i giochi di una volta, le emozioni ecc.. invece BAM

ERA UNA MERDA SCATTOSISSIMA, una grafica insulsa comandi orribili, mi sono proprio detto, ma come stracazzo riuscivo a giocare a sto schifo all'epoca.
Gli unici giochi vecchi che riesco a giocare sono cose semplici tipo sonic super mario, metal slug e qualcosina del neo geo.
Per il resto, W l'epoca nostra e gli indie.
__________________
mo la metto aspettateme
Varnak1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 14:38   #20
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
io ho 37 anni, quindi non ho più memoria di voi. Quando è uscito il primo, di tomb raider, questi discorsi c'erano già. e tomb raider, per gli allora 30enni non era per nulla emozionante. quindi ogni cosa va valutata in base al contesto storico. io capisco che ci siano classici intramontabili ecc ecc ecc.. ma citare monkey island insieme a tekken o a rr mi pare quanto meno azzardato.

Le avventure grafiche hanno giovato enormemente meno del progresso tecnologico, perchè una simulazione di guida o di calcio o di volo, dipende più dalle potenzialità del mezzo (e ovviamente dalle capacità del programmatore) su cui girano che dalla genialità del game designer. e non mi parlate di Yamauchi, che ha avuto un'idea e in 22 anni non ha presentato uno straccio di evoluzione della stessa.

se qualcuno mi dice che le emozioni di sensible soccer non gliele ha date più nessun gioco, ci credo, ma queste emozioni gli sono state regalate dal momento storico e dall'età, non dal gioco. ogni tanto mi viene voglia di rigiocarci, ma dopo mezz'ora sono stufo. con fifa ci gioco per ore.

quindi io sono dell'idea tra 20 anni si faranno ancora questi discorsi e qualcuno si lamenterà della realtà virtuale e che si stava meglio con un normalissimo forza 6 o gt sport.
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
quoto



non sono d'accordo, i primi due monkey island, nella versione originale sono ingiocabili con quel livello di dettaglio grafico, la mancanza di doppiaggio e l'interfaccia poco usabile. Andavano bene un quarto di secolo fa, ma ormai siamo abituati a ben altro e i primi due monkey island li possiamo gustare in edizione originale per qualche ora, per rivivere i nostri sedici anni, ma se mi devo fare tutta l'avventura scelgo i due remastered.

E' un po' come un'auto d'epoca, bella da collezionare e da ammirare ma devo fare un viaggio prendo un'auto moderna.
è la distinzione che facevo tra giochi in cui la grafica era tutto e giochi basati sull idea. più un gioco si appoggia sulla grafica e più invecchia. se dietro c'è un idea buona questa permane. io non ho giocato tutto le avventure uscite da allora ma i moderni mezzi non li ho mai più visti al servizio di tanta genialità creativa e humor.

è il motivo per cui un minecraft se piace oggi piace tra 10 anni e viceversa, è ovvio che non devi guardare la grafica.

non confondiamo poi il divertimento con l utilità, non ho mai detto che avrei preso monkey come unico gioco nel pc e buttato il resto ma solo che sono giochi che non invecchiano PER ME e che hanno ancora il loro porco gusto. esattamente come guidare una 500, non la uso certo per andar in vacanza con la famiglia (e manco 30 anni fa lo facevo) ma per godermi qualche ora di giretti.

trovo che un paragone più azzeccato sia quello con i film. se paragoni film degli anni 50/60 a oggi ti viene il vomito lato tecnico tanto più quanto il fim si basava su 'effetti speciali' ma ci sono film in bianco e nero di mezzo secolo fa e oltre che certi produttori ora se li sognano. provate a far vedere a un ragazzino un film di chaplin dopo che si è visto uno star wars in 4k su un 60" led..secondo me chiede di togliere il film di chaplin perchè gli vien la nausea...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 02-09-2016 alle 14:45.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v