Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2016, 20:58   #1
Phytoplasm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
Controllo coerenza HD

Ciao,

stavo installando il nuovo SSD per il S.O.; al primo riavvio di Win 7 x64 (dopo avere installato i driver dal secondo disco D:, ricollegato dopo l'installazione e funzionante), mi è partito il controllo di coerenza sul disco D: (Seagate 4TB). Disco abbastanza recente e senza il minimo errore con HDTune (perlomeno 2gg fa).
Attualmente sono in attesa che finisca il 'Recupero del file orfano'....
Che c.... è successo?!? Bella coincidenza proprio reinstallando Windows... Ed esattamente cosà mi aspetta? Perdità di dati a valanga? Non mi è mai capitato questo controllo coerenza. Cosa si fa in questi casi?
Grazie per eventuali suggerimenti.

Ultima modifica di Phytoplasm : 09-07-2016 alle 22:56.
Phytoplasm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 22:07   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
In questi casi non devi fare nulla di particolare , aspetti solo che finisca il controllo del disco .
Nel 99% dei casi non perdi nessun file e il disco funzionerà come prima .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 22:56   #3
Phytoplasm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
Grazie @Alecomputer, sperando di non essere nell'1% questo fatto mi tranquilizza (è da quando è iniziato questo controllo che ho 40 diavoli per capello, perlomeno adesso ne ho solo un decina e visto che ho l'impressione che durerà un'eternità mi si abbassa il rischio di infarto...). Questo controllo se tutto fila liscio contribuisce a ricostruire anche la struttura delle cartelle come prima?

Mai capitato. Non riesco a capire le cause (no sbalzi di corrente e ho un APC, no scollegamenti improvvisi); Win7 SP1 appena installato e ancora da aggiornare ha fatto casino con un HD da 4TB? Non vorrei avere fatto qualche errore. Il massimo è stato cambiare in AHCI il bios per l'SSD e installare i driver Intel, Logitech e Realteck. Porca paletta avevo tutti i programmi portatili e le configurazioni salvate per un installazione veloce proprio sul D:!

Ultima modifica di Phytoplasm : 09-07-2016 alle 22:59.
Phytoplasm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 23:27   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Il controllo serve proprio per correggere eventuali errori sul disco , la struttura delle cartelle viene corretta se trova errori di questo tipo .
Non so se hai fatto errori , ma in qualche occasione il controllo puo partire in automatico se l' installazione di qualche programma o driver e andata male .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 15:52   #5
Phytoplasm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
Tutto sommato è andata 'bene', circa 100 GB persi, ma concentrati principalmente di dimendioni grandi. Ricontrollando con HD Tune l'HD non ha errori.
Considerato in aggiunta che ho anche tribulato più di un'ora perchè sul nuovo SO non funzionava Win Update fino a quando non ho riportato il BIOS in IDE (boh!), mi auto invito nel club degli errori un tantum alla c.... e incomprensibili. Sarà che ho una vecchia Asus P5E.
2 domande a chi ha voglia di rispondere:
- la modalità ACHI è necessaria da subito o posso installare Win, aggiornare e tutti i programmi e poi cambiare la modalità? Che poi mi sembra c'è qualcosa da cambiare anche in Group Policy.
- questi diver RST dei controller Sata Intel sono compresi in Win o sono a parte?
Grazie
Phytoplasm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 17:01   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
La modalita AHCI sarebbe meglio , prima settarla nel bios e poi installare il sistema operativo windows .
Come hai gia capito non puoi cambiare questa modalita a piacere , altrimenti windows non si avvia piu . Per farlo devi modificare una voce nel registro di windows prima di cambiarla , su internet trovi molte guide al riguardo che spiegano esattamente come fare .
L' aggiornamento dei programmi e di windows non incide in nessun modo sulla modifica di questa voce , quindi e indifferente modificarla prima o dopo gli aggiornamenti .
Che io sappia windows 7 ha gia all' interno i driver per AHCI . Se poi hai a disposizione quelli forniti dal produttore della scheda madre , e meglio se installi quelli .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 17:22   #7
Phytoplasm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
Ok, grazie per la delucidazione.
Si, avevo già già iniziato a leggere un paio di guide per l'SSD (tra cui in questo forum), difatti ero partito già con l'AHCI settato prima di installare. Adesso riguardo un po' i driver sul sito ASUS se per caso c'è qualche news, ma la mia scheda è un po' vecchiotta ed è da un po' che non vedo aggiornamenti.
Dopo il backup naturalmente sull'HD esterno (avevo programmato di farlo proprio prima di re-installare ma ho ceduto alla pigrizia). Errore madornale: leggi di Murphy e Windows non sono MAI da sottovalutare!
Phytoplasm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v