|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
|
Controllo coerenza HD
Ciao,
stavo installando il nuovo SSD per il S.O.; al primo riavvio di Win 7 x64 (dopo avere installato i driver dal secondo disco D:, ricollegato dopo l'installazione e funzionante), mi è partito il controllo di coerenza sul disco D: (Seagate 4TB). Disco abbastanza recente e senza il minimo errore con HDTune (perlomeno 2gg fa). Attualmente sono in attesa che finisca il 'Recupero del file orfano'.... Che c.... è successo?!? Bella coincidenza proprio reinstallando Windows... Ed esattamente cosà mi aspetta? Perdità di dati a valanga? Non mi è mai capitato questo controllo coerenza. Cosa si fa in questi casi? Grazie per eventuali suggerimenti. Ultima modifica di Phytoplasm : 09-07-2016 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
In questi casi non devi fare nulla di particolare , aspetti solo che finisca il controllo del disco .
Nel 99% dei casi non perdi nessun file e il disco funzionerà come prima . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
|
Grazie @Alecomputer, sperando di non essere nell'1% questo fatto mi tranquilizza (è da quando è iniziato questo controllo che ho 40 diavoli per capello, perlomeno adesso ne ho solo un decina e visto che ho l'impressione che durerà un'eternità mi si abbassa il rischio di infarto...). Questo controllo se tutto fila liscio contribuisce a ricostruire anche la struttura delle cartelle come prima?
Mai capitato. Non riesco a capire le cause (no sbalzi di corrente e ho un APC, no scollegamenti improvvisi); Win7 SP1 appena installato e ancora da aggiornare ha fatto casino con un HD da 4TB? Non vorrei avere fatto qualche errore. Il massimo è stato cambiare in AHCI il bios per l'SSD e installare i driver Intel, Logitech e Realteck. Porca paletta avevo tutti i programmi portatili e le configurazioni salvate per un installazione veloce proprio sul D:! Ultima modifica di Phytoplasm : 09-07-2016 alle 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Il controllo serve proprio per correggere eventuali errori sul disco , la struttura delle cartelle viene corretta se trova errori di questo tipo .
Non so se hai fatto errori , ma in qualche occasione il controllo puo partire in automatico se l' installazione di qualche programma o driver e andata male . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
|
Tutto sommato è andata 'bene', circa 100 GB persi, ma concentrati principalmente di dimendioni grandi. Ricontrollando con HD Tune l'HD non ha errori.
Considerato in aggiunta che ho anche tribulato più di un'ora perchè sul nuovo SO non funzionava Win Update fino a quando non ho riportato il BIOS in IDE (boh!), mi auto invito nel club degli errori un tantum alla c.... e incomprensibili. Sarà che ho una vecchia Asus P5E. 2 domande a chi ha voglia di rispondere: - la modalità ACHI è necessaria da subito o posso installare Win, aggiornare e tutti i programmi e poi cambiare la modalità? Che poi mi sembra c'è qualcosa da cambiare anche in Group Policy. - questi diver RST dei controller Sata Intel sono compresi in Win o sono a parte? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
La modalita AHCI sarebbe meglio , prima settarla nel bios e poi installare il sistema operativo windows .
Come hai gia capito non puoi cambiare questa modalita a piacere , altrimenti windows non si avvia piu . Per farlo devi modificare una voce nel registro di windows prima di cambiarla , su internet trovi molte guide al riguardo che spiegano esattamente come fare . L' aggiornamento dei programmi e di windows non incide in nessun modo sulla modifica di questa voce , quindi e indifferente modificarla prima o dopo gli aggiornamenti . Che io sappia windows 7 ha gia all' interno i driver per AHCI . Se poi hai a disposizione quelli forniti dal produttore della scheda madre , e meglio se installi quelli . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 63
|
Ok, grazie per la delucidazione.
Si, avevo già già iniziato a leggere un paio di guide per l'SSD (tra cui in questo forum), difatti ero partito già con l'AHCI settato prima di installare. Adesso riguardo un po' i driver sul sito ASUS se per caso c'è qualche news, ma la mia scheda è un po' vecchiotta ed è da un po' che non vedo aggiornamenti. Dopo il backup naturalmente sull'HD esterno (avevo programmato di farlo proprio prima di re-installare ma ho ceduto alla pigrizia). Errore madornale: leggi di Murphy e Windows non sono MAI da sottovalutare! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.