Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2016, 07:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ess_63122.html

HTC Vive non è solo sinonimo di videogiochi, gli scenari di utilizzo sono molto più ampi e comprendono anche l'impiego in ambito aziendale. Espressamente rivolta agli utenti business è la business edition di HTC Vive da poco annunciata.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 09:58   #2
io78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
Ma perchè continuate a mettere il settore medico?? In medicina/sanità l'unica cosa sensata è la realtà aumentata con (Google Glass o meglio Epson o al massimo Hololens)
io78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:08   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da io78 Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a mettere il settore medico?? In medicina/sanità l'unica cosa sensata è la realtà aumentata con (Google Glass o meglio Epson o al massimo Hololens)
Ma non è vero.
Ar e vr sono complementari.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:10   #4
EdElric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da io78 Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a mettere il settore medico?? In medicina/sanità l'unica cosa sensata è la realtà aumentata con (Google Glass o meglio Epson o al massimo Hololens)
E invece é molto sensato..per il settore medicale non devi pensare solo alla fase operatoria..ma anche alla fase pre operatoria..alla fase di studio dell'intervento, alla fase di ricerca di eventuali problemi che oggi in alcuni settori d avanguardia é già fatto con il "semplice 3D"..immagina cosa si potrebbe fare prima di una operazione complessa se il dottore potesse esplorare in realtà virtuale la cavità a cui accedere..le varie e possibili criticità a cui andrebbe incontro durante l intervento..immagina simulazioni di intervento (ad oggi giá esistono specifici simulatori che aiutano i chirurghi a prepararsi a complesse operazioni..quindi imagina il mix che si creerebbe con questi strumenti che agiscono insieme)...insomma possibilità infinite a cui serve solo la giusta spinta..

Detto sinceramente..la realtà virtuale ha molto più senso in fase di progettazione o in fase di studio per determinati settori professionali e industriali piuttosto che per rincretinirsi da soli in una stanza a giocare ad un videogame...

Ultima modifica di EdElric : 10-06-2016 alle 11:14.
EdElric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:25   #5
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da EdElric Guarda i messaggi
E invece é molto sensato..per il settore medicale non devi pensare solo alla fase operatoria..ma anche alla fase pre operatoria..alla fase di studio dell'intervento, alla fase di ricerca di eventuali problemi che oggi in alcuni settori d avanguardia é già fatto con il "semplice 3D"..immagina cosa si potrebbe fare prima di una operazione complessa se il dottore potesse esplorare in realtà virtuale la cavità a cui accedere..le varie e possibili criticità a cui andrebbe incontro durante l intervento..immagina simulazioni di intervento (ad oggi giá esistono specifici simulatori che aiutano i chirurghi a prepararsi a complesse operazioni..quindi imagina il mix che si creerebbe con questi strumenti che agiscono insieme)...insomma possibilità infinite a cui serve solo la giusta spinta..

Detto sinceramente..la realtà virtuale ha molto più senso in fase di progettazione o in fase di studio per determinati settori professionali e industriali piuttosto che per rincretinirsi da soli in una stanza a giocare ad un videogame...
no la vr non ha senso in campo medico

una telecamera sulla fronte ed un monitor in cui rivedere l intervento basta ed avanza

la vr non aggiunge nulla allo studio dell intervento

ricostruzioni 3d servono solo se uno non sa leggere una tac ed anche qui un vr non aggiungerebbe nulla dato che una ricostruzione si puo visionare su un semplice monitor


ora una realtá aumentata potrebbe aver senso nel guidare un chirurgo inesperto...ma in quel caso hai sempre un medico che conosce l intervento come assistente nella sala operatoria
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015

Ultima modifica di greyhound3 : 10-06-2016 alle 12:29.
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 14:23   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
no la vr non ha senso in campo medico

una telecamera sulla fronte ed un monitor in cui rivedere l intervento basta ed avanza

la vr non aggiunge nulla allo studio dell intervento

ricostruzioni 3d servono solo se uno non sa leggere una tac ed anche qui un vr non aggiungerebbe nulla dato che una ricostruzione si puo visionare su un semplice monitor


ora una realtá aumentata potrebbe aver senso nel guidare un chirurgo inesperto...ma in quel caso hai sempre un medico che conosce l intervento come assistente nella sala operatoria
Si ma "CAMPO MEDICO" mica vuol dire solo intervento chirurgico eh.
Di possibili usi di VR come di AR che ne sono moltissimi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 17:25   #7
HL2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
no la vr non ha senso in campo medico

una telecamera sulla fronte ed un monitor in cui rivedere l intervento basta ed avanza

la vr non aggiunge nulla allo studio dell intervento

ricostruzioni 3d servono solo se uno non sa leggere una tac ed anche qui un vr non aggiungerebbe nulla dato che una ricostruzione si puo visionare su un semplice monitor


ora una realtá aumentata potrebbe aver senso nel guidare un chirurgo inesperto...ma in quel caso hai sempre un medico che conosce l intervento come assistente nella sala operatoria
ma per esempio....training con simulazioni realistiche di interventi chirurgici?
con, per esempio, imprevisti casuali? così da poter allenare sempre meglio il chirurgo (in questo caso) a reagire a tutte le situazioni di emergenza.
una simulazione in vr (una vr magari che avremo tra qualche anno, migliore di quella di adesso sicuramente) è molto più immersiva e quindi più efficace.

secondo me.

la realtà aumentata per esempio invece sarebbe utilizzabile come dici te, un possibile aiuto durante l'intervento.
HL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 14:30   #8
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da HL2 Guarda i messaggi
ma per esempio....training con simulazioni realistiche di interventi chirurgici?
con, per esempio, imprevisti casuali? così da poter allenare sempre meglio il chirurgo (in questo caso) a reagire a tutte le situazioni di emergenza.
una simulazione in vr (una vr magari che avremo tra qualche anno, migliore di quella di adesso sicuramente) è molto più immersiva e quindi più efficace.

secondo me.

la realtà aumentata per esempio invece sarebbe utilizzabile come dici te, un possibile aiuto durante l'intervento.
Io penso che entrambi gli applicativi, se creati bene ed usati non solo a scopo ludico/divertimento, possono veramente fare una grossa differenza anche in fase di progettazione nel caso VR (progettazione di interni di case, macchine, aeroplani, e molto altro) o di assistenza nel caso Realtà aumentata.
Per il discorso medicina, penso che la realtà aumentata potrebbe essere comunque di aiuto durante un intervento, in cui ti possono suggerire delle cose da controllare o da fare, mentre la VR potrebbe essere usata come training per i nuovi medici, che oltre a farle esperienza sui cadaveri, la fanno con un corpo simulato vivo, in cui in caso di errore ti schiatta in diretta.
Però se ci pensate, la VR e lo sviluppo è partito in 4 dai videogiochi e videogames, e ora potrebbe coinvolgere molti altri settore.
Pensa che figata guidare un MQ1 Predator con un VIVE
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1