|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
quanti ampere a12v portano i cavi per casse acustiche?
ho dei cavi belli spessi per casse acustiche, sono multifilari in rame ofc, e vorrei provare a moddare i cavi pcie del case sostituendo 8+6 cavi di alimentazione della mia 7970 con due cavi molto spessi a cui collego tutti i pin.
ho visto fare questa mod con delle barre di rame pieno. ps ho anche dei cavi di rame ancora più spessi recuperati da tv a tubo catodico, quelli che lavorano per gestire il fascio, che generalmente circondano il perimetro dello schermo
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Che siano per casse acustiche è ininfluente, sono cavi in rame e vanno trattati come tutti gli altri cavi in rame.
La corrente massima sopportabile (per mm^2) dipende da più fattori, va calcolata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
Specificavo perchè sui cavi per pc vedo la temperatura massima supportata di 100gradi per il rivestimento. Non mi ricordo se cavi da casse hanno questo tipo di rivestimento
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Non ne ho idea, dipende dal materiale del rivestimento...se non è specificato temo sia impossibile da capire.
Comunque eviterei di salire in temperatura dimensionando bene il cavo, anche perché altrimenti avresti delle cadute di tensione (anche se non ho idea del lavoro che devi fare). Ci sono vari "calcolatori" online per dimensionare i cavi in rame ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
Vorrei far passare 20a a 12v su un cavo solo. Più la massa ovviamente
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Ci sono tabelle per sezione/lunghezza del conduttore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10161
|
Quote:
Il problema però si sposterebbe sul connettore vga. Come pensi di collegare i vari pin su un solo cavo? Non puoi di certo pensare di collegare il 4/6mmq su un solo pin, altrimenti si fonde in un attimo! Devi cioè considerare il limite di corrente max non solo sul cavo ma anche su ogni singolo pin del connettore. Ultima modifica di leoben : 13-07-2016 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
Prendo i due connettori e taglio la parte posteriore quella che normalmente nasconde la parte terminale del cavo attaccata al pin. Lascio il.diaframma che divide tutte le 12v e tutte le ground. Metto in sede i pin fermati su altri pin maschio in posizione. A questo punto saldo il cavo ai pin. Oppure crimpo dei cappi di cavi o rame solido con le due estremità al pin che stringono il cavo singolo. Fatto questo mastice a bestia e...vediamo!
Come dicevo ho visto fare una mod simile ma usando rame pieno. Esteticamwnte era una figata ma la mod era solo estetica perché i due pezzi di rame sleevato arrivavano nella parte posteriore del case dove cerano i cavi originali e gli adattatori. Io non ho questo spazio e vorrei accorciare i cavi e semplificare le matasse. Appena arrivano i pin procedo e vi faccio due foto. Non sarà bellissimo di certo ma forse sarà molto più ordinato
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
Nella.mod che ho visto il tizio bellamente tiglieva i connettori lato scheda video e saldava ai pin maschi direttamente. E non è per niente malvagia come idea considerando che la mia gpu ha garanzia scaduta. Ma non vorrei togliermi la possibilità di rivenderla e quindi...niente hard mod sulla scheda per ora!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
premesso che la barra di rame conduce meno perchè l'elettricità viaggia sulla superficie (quindi un cavo con tanti filini dentro ha una superficie superiore), basta vedere le tabelle awg
http://i.stack.imgur.com/OOoPY.png
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
Non vorrei dire una scemenza ma lo skin effect non va preso in cosiderazione solo su corrente alternata? Mi ricordavo così e per questo la barra piena mi sembrava l'ideale proprio perché a pari sezione c'è più rame e meno aria e meno ossidazione etc etc
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.