Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ric_63237.html

S.M.R.E., GruppoPretto e MIDI Europe (ISUZU) hanno annunciato l'immatricolazione di un nuovo e interessante veicolo, il camion leggero ISUZU L35 B+ Full Electric. Motorizzato tramite powertrain brevettato MRT, sviluppato e prodotto da I.E.T., il camion può percorrere a pieno carico fino a 130Km con una massa complessiva di 35 quinta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 18:18   #2
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Ma ma ma... Capacità della batteria? "Sostituzione rapida" cosa vuol dire? Usa un sistema alla "better palaces"? Chi è Pretto (è Italiano?)? Manca qualunque riferimento! Se devo cercarmi tutto da solo su Wikipedia...
Immatricolato DOVE? Chi ce l'ha (quale città/azienda)?
(Non aggiungo nemmeno un "cosa c'entra con HWUpgrade se non riportate nemmeno i dati della batteria e del connettore di ricarica"...).
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 19:31   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Interessante.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 20:26   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
ISUZU L35
Io penso che sacrificare alcuni quintali di capienza massima in favore di un'incremento sostanziale dell'autonomia sarebbe stato preferibile prendendo in considerazione il fatto che in genere le strade italiane sono strette (anche per colpa di parcheggi irregolari in doppia fila) e per incrementare le possibilità d'utilizzo pure da parte di operatori privati che pur operando in città non necessariamente dispongono di un percorso fisso, rigido, nonché di comodo spazio per la ricarica di questi veicoli.
Mentre le amministrazioni pubbliche, pur non avendo di questi problemi, non vantano risorse economiche da potere impiegare in mezzi più innovativi.
Poi, chiaro, bisognerebbe pure capire la resa effettiva di tali mezzi, l'autonomia effettiva in inverno, ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 03:24   #5
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
ma che c***o me ne frega a me, c'ho il diesel cit.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 07:01   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
queste tecnologie del Demonio!
Mio nonno con 1 gallone di petrolio faceva 12 miglia alla velocità di 15 pertiche al quarto d'ora!

(semicit.)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 09:29   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
apparte l'inutilità dei commenti che leggo (sembrate usciti da FB e non vi siete accorti che è un altro sito...)

sostituzione rapida è il concetto di ricarica posticipata: il pacco batterie viene semplicemente cambiato con uno già carico...e si riparte. la batteria viene poi ricaricata dal "benzinaio" pronta per un altro mezzo.
tuttavia serve uno standard ed una distribuzione capillare non indifferente ma è stato così anche per il GPL all'inizio ed è comunque la strada giusta.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 11:07   #8
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
la sostituzione rapida imho è l'unica strada percorribile. ovvierebbe alla necessità di inseguire la produzione delle rinnovabili con un parco batterie pronto a usare l'energia nei picchi di produzione. permetterebbe tempi ricarica ragionevoli.

unico problema le stazioni di ricarica e sostituzione dovrebbero essere piantonate militarmente, perchè se i delinquenti rubano interi tetti in rame da edifici pubblici figuriamoci con un bottino del genere in materie prime.

inoltre se in giro rubano il carburante dai camion potrebbero anche rubarti tutto il paco batterie.

l'ideale sarebbe una sostituzione rapida ma solo da sotto, quindi ins tazioni apposite
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:19   #9
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
E' sempre bello vedere queste soluzioni che hanno un occhio di riguardo per l'ambiente. Peccato però che poi arrivano le solite lobbies di benzina e petrolio ad ostacolarle in tutti i modi o ad accaparrarsi dei brevetti per congelarli in cassaforte. Credo che l'elettrico potra davvero svilupparsi e diffondersi quando non ci sarà più una goccia di petrolio
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 15:19   #10
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
Pensare a un sistema di sostituzione batterie per MILIONI di veicoli trasporto merci è FOLLIA.

Movimentazione di batterie che pesano quintali, oltre ad un'area di stoccaggio per le batterie che richiederebbero almeno un giorno di ricarica, oltre a quelle già pronte.

Servirebbero macchinari enormi, zone di operazione gigantesche (quindi non saranno mai capillari come le attuali stazioni) e una marea di problemi logistici. Il tutto per percorrere 140 km se va bene

Malsane idee di ecologismo fanatico. Si pensasse a sviluppare batterie adeguate capienti, leggere e di ricarica rapida, invece di sprecare denaro per queste idiozie.

Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 19:03   #11
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Dici bene. Io di problemi ne vedo tanti, tanti. La vera sfida sarà risolvere questi problemi per milioni di mezzi. Sui piccoli numeri sembra tutto molto bello, molto ecologico(le centrali a carbone ringraziano). Sui grandi numeri sarà un delirio assoluto.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 22:00   #12
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
La questione è semplice.

1) Abbiamo una densita energetica nelle batterie, che sia almeno META' di quella del gasolio? (considerando le notevoli perdite del motore endotermico)?

2) Abbiamo dei tempi di ricarica che siano almeno comparabili a quelli di un pieno di gasolio? Nel settore merci la fretta è perenne

Le risposte sono ASSOLUTAMENTE NO, non ci avviciniamo neanche.

Sarebbe stato meglio ripescare l'idea di alcuni anni fa: dirigibili ad elio. Fattibile, economico, veloce. Non si è fatto più nulla, perchè purtroppo ha il difetto di non essere fanatismo ecologico e soprattutto era idea pienamente funzionante
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 00:34   #13
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
queste tecnologie del Demonio!
Mio nonno con 1 gallone di petrolio faceva 12 miglia alla velocità di 15 pertiche al quarto d'ora!

(semicit.)
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 02:47   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007

Nonno Simpson: "Novità? Ai mie tempi c'erano già i camioncini elettrici per consegnare il latte!"

In UK i camioncini elettrici li usavano già nel 1899 per le consegne del latte alla mattina presto
(facevano meno rumore dei carri trainati da cavalli) ed in alcune zone li usano pure ora
http://www.treehugger.com/cars/elect...d-england.html
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 09:58   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
i carrelli elevatori elettrici si usano da 40 anni e da 40 anni le batterie le sostituisce chi li usa col paranco prima del cambio turno.
Se il motore è attaccato al differeziale al posto del cardano e le batterie sono sotto la cabina, con una cabina ribaltabile la procedura sarebbe molto simile e porta via pochi minuti. 130 km è un'autonomia ottima per l'uso urbano, le aziende che si occupano di gestione rifiuti etc hanno sedi in cui implementare un sito di deposito e ricarica batterie non è quasi mai particolarmente difficile.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 10:18   #16
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
E come al solito continuiamo a sfornare camion con frontale piatta, praticamente un muro, la massima espressione anti-aerodinamica.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 15:08   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E come al solito continuiamo a sfornare camion con frontale piatta, praticamente un muro, la massima espressione anti-aerodinamica.
esiste una cosa chiamata sagoma che è definita dalla legge. guadagnare un punto di cx perdendo un metro di piano di carico è un attimo suicida.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 06:40   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
esiste una cosa chiamata sagoma che è definita dalla legge. guadagnare un punto di cx perdendo un metro di piano di carico è un attimo suicida.
Un punto cx ?
E' praticamente un muro !
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:03   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Un punto cx ?
E' praticamente un muro !
se vuoi guadagnare devi rastremare muso e culo, non ha senso sui camion. I camion massimizzano il volume di carico non il cx. Fare due corse invece di una costa di più che risparmiare il 10% del combustibile.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1