|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 3
|
Problema surriscaldamento
Salve a tutti, ho recentemente "salvato" un pc desktop da gaming che era allo stremo a causa di sporco e mal detenzione. Ho passato tutto il giorno a pulirlo in ogni anfratto, all'accensione dava i beep di errore e dopo poco si spegneva per surriscaldamento, allora ho cambiato la pasta termica, pulito il dissipatore a liquido e cambiato gli alloggi delle ram (per le quali dava errore) si è avviato con successo, nessun beep di errore e nessuno spegnimento...almeno non subito, infatti circa 15 minuti dopo si è di nuovo spento per surriscaldamento, toccando il processore mi sono quasi scottata...non me ne intendo molto di hw quindi non capisco quale sia il problema, pensavo che una volta ripulito non si sarebbe più surriscaldato, devo cambiarlo? Oppure può dipendere da altro? Grazie in anticipo, a presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao, potrebbe essere colpa del dissipatore fissato male al socket, per cui il calore non riesce ad essere smaltito verso l'esterno
![]() La ventola a che velocità gira? Prova a toccare con le dita il dissipatore durante il funzionamento e vedi se anche questo scotta. ![]() EDIT: Adesso ho visto che si tratta di un dissipatore a liquido ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 30-04-2016 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 3
|
Ciao, grazie per la risposta rapida
![]() Il dissipatore al tatto è caldo ma decisamente non ai livelli del processore, non ho individuato perdite di alcun genere e la ventola gira regolarmente a una velocità sostenuta, quindi quello mi sembra ok; ho il dubbio che potrebbe essere il processore anche perchè togliendo il dissipatore la pasta termica non era solo da cambiare, era quasi del tutto assente, ne erano rimasti dei rimasugli solo nei bordi e oltretutto quel poco che c'era è andato tutto sul socket e non sono riuscita a rimuoverla da lì |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Le paste termiche sono a volte anche conduttive, quindi dovresti proprio pulire anche il socket prima di rimettere tutto insieme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.