|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Scelta memoria ram per processore skylake
Ciao a tutti,
volevo chiedere consiglio su quale memoria ram scegliere per la mia nuova configurazione desktop. Pensavo di comprare una scheda madre Asus Z170 pro gaming e di metterci come processore o un i5 6600 oppue un i7 6700 . La scheda madre accetta memorie ddr4 fino a 3400 mhz (OC). Grazie, Giò Ultima modifica di giorgio.pieraccioni : 13-02-2016 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140522
|
Ciao
se nn tiri le ram in oc prendile delle semplici kingston 2133Mhz CL14 come le [HX421C14FBK2/16], xke di serie la cpu regge quelle frequenze, se le vuoi occare puoi rpendere anche delle 2666Mhz cmq la differenza di rpestazioni e minima come cpu essendo entrambi quadcore, l'I7 ha 4 core virtuali in piu, ma i core reali sono semrpe 4, puoi peendere l'I5 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Quote:
Per favore, puoi spiegarmi un po' meglio questa cosa dell'OC? Ho già letto in rete delle cose per capire meglio. Però...facciamo un esempio. L' i7 - 6700 supporta ram DDR4-1866/2133, DDR3L-1333/1600 . Ecco, quindi mi stai dicendo che posso usare le DDR4 2133 senza dover fare nulla se no se voglio usare quelle che di base lavorano ad una frequenza superiore devo cambiare delle impostazioni (ad esempio nel bios) facendo quindi OC per riuscire ad utilizzare quelle con una frequenza più alta? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140522
|
esatto se nn tocchi nulla vanno a 2133Mhz, se compri delle ram da 3000Mhz invece devi impostarle tu nel bios, smanettandoci un po su
se nn vuoi smanettare sulle ram puoi rpenderle da 2133MHz e usare una shceda H170 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
Basta impostare il profilo xmp nel bios per far operare le ram alla frequenza prevista, anche ben oltre i 2133mhz del profilo jedec.
Andare oltre i 2666mhz non dà risultati tangibili, ti consiglio pertanto ram con tale frequenza al massimo.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Ok, grazie
Io so che non posso superare il valore previsto dalla scheda madre, quindi in questo caso si tratta di 3400 mhz. Il valore minimo supportato è quello previsto dal processore. Come faccio però a sapere che frequenze il processore che scelgo è in grado di supportare all'interno di questo range? Faccio un esempio, scelgo 3000 oppure proprio il massimo, 3400. Dove sta scritto se il processore scelto è in grado di arrivare fino a li? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140522
|
nessuno ti da una garanzia
in teoria nel 95% dei casi funzionano tutte le frequenze, ma delle volte vuoi la shceda amdre o la cpu possono fare dei capricci e devi tenerti piu basso xke altrimenti il sistema nn e stabile |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
|
Io ho preso delle g. skill F4-2666C15D-16GVR e installate su una scheda madre msi z170a gaming m3 senza alcun problema anche settandole a 2666 mhz.
Dal sito infatti spiega che sono studiate proprio per schede madri serie z170. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Ok, chiaro. Mi avete consigliato prima quelle che viaggiano a 2666M mhz. Ma perchè più si va su e meno la differenza è evidente? Perché allora vi è il costante tentativo di produrre memorie sempre più performanti?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140522
|
xke i produttori di ram devono pur campare, qualcosa devono inventarsi
le ddr4 hanno come vantaggio il consuamre qualceh watt meno x il resto danno le prestaizoni delle ddr3 potevano lasciare le ddr3 si, nn sarebbe cambiato nulla ma il consumismo va avanti anceh cosi, cose che si rompoono e nn si possono riaprare enuove tecnologie che sono simili a quelle vecchie Ultima modifica di celsius100 : 14-02-2016 alle 21:14. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: roma
Messaggi: 206
|
io sulla scheda madre asus z170 deluxe con un i7 6700k ho messo queste "G.Skill Memoria RAM 32GB DDR4 PC4-25600 3200 MHz Ripjaws V per Intel Z170 / X 99 CL16 Quad Channel kit (4x8GB)" con xmp attivato da bios vanno da paura!
__________________
canon 5d mark 4+canon eos r5 +50mm 1.2+24.70 f2.8+70.200 f2.8 + 11.24 + speedlight 600rt+moltiplicatore 2x mark3 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Ok, capito! Ma questo discorso qui dell'overclock della ram ha qualcosa a che vedere con il fatto che il processore sia sbloccato (quindi che sia il modello k) oppure e' totalmente indipendente?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Lombardia
Messaggi: 596
|
l'oc delle ram da risultati molto inferiori all'oc delle cpu quindi valuta se vale la pena prendere una scheda madre z170 se non prendi una cpu da oc.
ciao
__________________
AMD Ryzen 7 5800x - Asus ROG b-450f - Nvidia RTX 4080 - Corsair x32gb ddr4 3600mhz - Thermaltake GT Level 10 battle edition |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Quote:
Come quantitativo di RAM 8GB sono sufficienti? |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Lombardia
Messaggi: 596
|
se giochi si.
__________________
AMD Ryzen 7 5800x - Asus ROG b-450f - Nvidia RTX 4080 - Corsair x32gb ddr4 3600mhz - Thermaltake GT Level 10 battle edition |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
|
Buonasera,
mi inserisco in questa discussione perché ho un dubbio simile a quello dell'utente che ha aperto il tread. Sto valutando l'idea di acquistare una configurazione del genere: CPU: Intel Core I7 6700 (NON K) Scheda MAdre: Asus Z170 Pro Dissi: Noctua Dh14 (già in mio possesso) Kit RAM: G.Skill F4-3200C16D-16GVK (2x 8GB) potrei sfruttare la capacità della scheda madre di leggere i parametri XMP del KIT di RAM ed impostare la loro frequenza a 3200mhz senza dover overcloccare la CPU? sarebbe possibile tutto questo con una CPU NON serie K? grazie mille a tutti!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140522
|
Ciao
si puoi, però nn ce la certezza al 100% che si riesca ad arrivare a quella frequenza cmq che uso fai del pc? xke magari ti bastano delle ram da 2133Mhz e una mobo h170 e a quel punto rispamri 40-60 euro agevolmente o invece magari ti serve una cpu piu spinta, vedi I7 5820, o ti absta un I5 come il 6500, ecc... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Restando sui 2666 mhz come consigliato, hai un modello in particolare da indicarmi?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140522
|
le Corsair Vengeance LPX
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.




















