Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2016, 14:10   #1
Back Again
Junior Member
 
L'Avatar di Back Again
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Brescia
Messaggi: 20
Domanda connessione rete

Ciao a tutti! A casa sono di recente passato a Telecom 100/20 e di conseguenza mi ritrovo ad usare il loro modem, che non mi da grossi problemi se non il fatto che ha un pessimo wifi a mio parere.

Collegato in Ethernet raggiungo una velocità di 63/20 con un ping ottimo, su ping test sono circa 10 ms, giocando su server fuori italia si alza ma rimane comunque un ottimo ping.

Adesso il problema, il PC per prova era attaccato via cavo ma il "suo posto" è al piano di sopra dove con una chiavetta wifi raggiunge i 2Mbps
L'inghippo è sicuramente la chiavetta perché con il cellulare raggiungo velocità migliori, intorno anche ai 30 Mbps se va bene, probabilmente ha un'antenna migliore. Quindi, considerando che deve essere un PC ottimo per il gaming quindi devo tenere il ping più basso possibile e una buona velocità di down, quale soluzione è la migliore? Non uso Powerline perché non ho un bell'impianto, e come soluzione posso o comprare una chiavetta migliore (magari con antenna o altro non so) oppure prendere direttamente un'antennina wifi da mettere nella mobo del pc in modo che funzioni meglio, oppure ancora potrei prendere un wifi extender (in questo caso ho tre possibilità, ho connetterlo via cavo al modem e ha funzione di "miglior wifi" in cascata praticamente, oppure metterlo da ponte tra il piano terra e il primo piano cosi che il segnale arrivi meglio al piano di sopra, ma questo caso di passaggio mi da l'idea di aumentare il ping, oppure ancora connetterlo via cavo al PC per ottenere un antenna più potente per il PC stesso) ovviamente nel caso del modulino wifi ne prenderei uno più bello, nel caso dovessi prendere il wifi extender poi risparmierei sulle antennine perchè non posso spendere un capitale per questa soluzione, vedo anche io su internet ripetitori o altro anche a 100 € ma non è questo il caso, vorrei capire quale soluzione sia migliore per tenere basso il ping soprattutto, poi in base alla configurazione posso valutare che hardware prendere

Grazie a tutti per i consigli, ogni informazione è buona
Back Again è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 20:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Proverei prima con le powerline di cui una col wifi.
Anche se tirare un cavo di rete tra i piani sfruttando canaline del telefono o dell'antenna tv potrebbe rivelarsi molto semplice e dal risultato ottimale.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 20:54   #3
Back Again
Junior Member
 
L'Avatar di Back Again
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Brescia
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Proverei prima con le powerline di cui una col wifi.
Anche se tirare un cavo di rete tra i piani sfruttando canaline del telefono o dell'antenna tv potrebbe rivelarsi molto semplice e dal risultato ottimale.
Grazie mille per la risposta

Ho scartato la scelta powerline perchè ho un impianto grande e con molte "modifiche" cosi che non penso sia la decisione ottimale convertire l'ethernet nell'impianto di casa, provare come dici tu è giusto, ma dato il costo dei convertitori viene un po' meno quella voglia di provare tutto

Tirare un cavo di rete è la cosa migliore lo so, ma non sempre è fattibile, per esempio all'inizio ho preferito mettere in sala il PC via cavo piuttosto che spendere soldi il wifi extender, access point o cablature varie, adesso è ora di riportarlo al suo posto, ma di certo non posso far passare un cavo cosi grosso e lungo lungo tutto l'impianto, considerando che sono state fatte pareti di cartongesso inaccessibili dove arrivano alcune canaline e col senno di poi forse le avrei evitate, ma comunque il collegamento via cavo a casa mia resta un miraggio
__________________
CPU: AMD FX-6350 - Mainboard: Asrock 970 Extreme3 Rev 2.0- RAM: HyperX Savage 2x4Gb - Hard Disk: Western Digital Blue - Scheda Video: ASUS AMD Radeon R7 260x - Monitor: BenQ RL2455HM - Alimentatore: Enermax Triathlor 550W - Sistema Operativo: Windows 10 - Case: Corsair Spec-02
Back Again è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 21:09   #4
Back Again
Junior Member
 
L'Avatar di Back Again
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Brescia
Messaggi: 20
Scusate, nella possibilità di mettere una scheda di rete stavo vedendo quale comprare e ho visto che ce ne sono con connettore "corto" e "lungo". Io lo slot corto della mia mobo ce l'ho coperto dalla vga, si possono installare solo li le schede di rete o anche in quelli lunghi? vedo che hanno dei segmenti..

Scusate su slot PCI ecc non se so una cippa
__________________
CPU: AMD FX-6350 - Mainboard: Asrock 970 Extreme3 Rev 2.0- RAM: HyperX Savage 2x4Gb - Hard Disk: Western Digital Blue - Scheda Video: ASUS AMD Radeon R7 260x - Monitor: BenQ RL2455HM - Alimentatore: Enermax Triathlor 550W - Sistema Operativo: Windows 10 - Case: Corsair Spec-02
Back Again è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v