|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Tabella File master danneggiata, aiuto...
Ciao, espongo il problema sperando di aver scelto la sezione giusta del forum:
Possiedo un pc con Windows 7 SP1 32 bit, con collegata una unita' esterna USB 3.0 con due HD da due Tera. Ieri sera, all'accensione dell'unita', il S.O. non ha riconosciuto uno dei due HD, o meglio, pur assegnandogli la lettera predefinita, non ha potuto leggerlo e mi ha chiesto se volevo formattare. Oggi ho provato a lanciare chkdsk/f ed è comparso il messaggio "Tabella File Master danneggiata, verra' tentato il ripristino". Poi sono dovuto uscire per venire in ufficio e ho lasciato il pc acceso a "pensare". Onestamente, non so se si è piantato o se la procedura è lunga. Dando per scontato che, al mio rientro a casa trovi la situazione immutata, qualcuno mi puo' aiutare a risolvere questo problema? Tra l'altro, per le modalita' con cui si è presentato il problema (prima mi è stato chiesto di eseguire scandisk, poi se volevo smontare l'HD perche' utilizzato da altra applicazione, poi se volevo pianificare scandisk al successivo riavvio) penso che il problema non sia hardware. Grazie a chi mi vorra' aiutare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' unità esterna è tipo una docking station ?
Prova a tenere collegato solo l' hd dove hai avuto problemi . Cambiagli porta usb, prova a collegarlo anche dietro il pc, se hai un pc fisso . Se ti dice che devi fare scandisk.......non fare niente di quello che ti dice, potresti peggiorare la situazione.....anche se, messaggi come quelli che ti sono capitati, succedono anche per problemi di collegamento . Sarebbe da provare a vedere lo stato di salute dell' hard disk, ma siccome non viene riconosciuto...... Altra prova che potresti fare è quella di avviare un qualsiasi live di linux (Mint, Ubuntu, Debian Puppy.....) da cd o meglio preparato su pendrive con tool freeware tipo Rufus . I live non si installano, si avviano da soli dal supporto sul quale sono stati preparati : inserisci la pendrive preparata, prima dell' accensione del pc (devi controllare che la voce usb sia messa prima della voce hard disk, alla voce Boot del Bios > F2 . Accendi il pc, vedrai una finestra di scelte di linux, seleziona la voce Live o non - installer (dipende dal live che prepari) e si avvia il live di linux . Una volta avviato, collega l' hd esterno e vedi se viene visto da linux live .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 06-04-2016 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Anzitutto, grazie per la risposta.
L'unita' esterna è una docking station per due HD. Le prove di base tipo cambiare posizione all'HD) le ho gia' fatte, purtroppo con esito negativo. Non ho provato ad avviare un live di linux, anche perche' non ho la piu' pallida idea di come fare, o dove trovarlo.... ![]() Piuttosto, ho letto su Internet che esistono software specializzati per questo tipo di problemi, tipo Testdisk...........Sara' il caso di provarlo? Grazie ancora Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
TestDisk freeware, serve più che altro a recuperare i file, si può usare anche per riparare la tabella master, ma occhio a come lo usi.......
Non hai un altro pc a cui collegare l' hd esterno, mettendolo in un box per hd esterni, sarebbe da fare anche questa prova o collegare l' hd a un pc fisso, direttamente alle porte sata della scheda madre, tramite cavo sata . Per il live di linux, se vuoi provare, prova a dare un' occhiata > qui
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
TestDisk lo ho gia' lanciato, mi ha trovato dei problemi, sta facendo una scansione profonda, il problema è che, con 2 Tera finira' domattina, secondo me con esito negativo.
Non ho un secondo pc, ma ho un'altra docking station, che ho gia' provato.....E ho due cassetti estraibili SATA sul pc, posso provare anche con quelli..... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Se non ci riesci allora il problema non è neanche di collegamento ma puo essere dell' hd stesso . O provi con un live di linux che è più facile a fare e a usare che a spiegare ![]() altrimenti devi provare a fare una clonazione dell' hd, non un tentativo di riparazione della tabella master............o ancor peggio una copia dei file da salvare con tool tipo TestDisk, perchè l' hard disk si potrebbe rovinare ulteriormente .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Chiedo scusa per il ritardo, ma ero impegnato a fare i test, un po' lunghini....
TestDisk non è riuscito a ricreare la Tabella File master. Ho installato Seatools ed ho eseguito tutti i test, compreso quello approfondito, ed hanno avuto tutti esito positivo. Il report consiglia, qualora avessi files da recuperare, di usare Seagate Recovery qualcosa (non ricordo il nome e non il report a portata di mano), programma che non conosco. L'unica cosa sicura è che l'HD è integro (e vorrei vedere, in pratica è nuovo) e che i files dovrebbero essere tutti presenti.....L'unica cosa compromessa è, appunto, l'MFT. Quello che non so è come fare a recuperarli..... Sul SeaTools è presente una funzione "ripara", ma non so se quello è il mio caso. Grazie Ciao Edit: Scusate, non avevo letto l'ultimo post......Quindi, anche alla luce degli ultimi risultati, mi sconsigli il recupero dell' MFT o dei files? CIao Ultima modifica di teseo39 : 08-04-2016 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a fare la clonazione come da guida .
La guida è divisa in due parti : 1 - come creare il file di backup 2 - e come recuperare i dati dal backup http://web-in.it/guide/25-clonezilla...ckup-live-usb#
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
o.k., domani mi metto a studiare clonezilla (ovviamente non conosco neanche questo programma)....
Pero' avrei un dubbio ed una domanda: 1) Non ho capito bene il meccanismo, ma non è che clonando un hd danneggiato mi ritrovo poi con due HD danneggiati? 2) Quanto tempo pensi che ci vorra' per clonare due tera pieni per due terzi? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Poi usando PhotoRec freeware, come dice nella seconda parte della guida, vengono recuperati i dati . Non li recuperi subito, ma in due passaggi . Ehhh.....se è molto pieno starà molto tempo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Chiedo venia, sto ancora tramenando sulla cosa, come dire, part time.....Al momento ho solo creato il CD di Clonezilla, e penso che lo provero' questo fine settimana (quando potro' tenere il pc "impegnato" su questa cosa per una giornata.
Prima di procedere, mi servirebbe una conferma....E' vero che per creare un file immagine di un disco da due Tera pieno, ne occorre uno di almeno tre Tera? Grazie a chi mi vorra' rispondere |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Se per ipotesi nel tuo hd da 2 Tb avessi, dati per 1 Tb e 600 Gb, l' hd da 2 Tb ti basterebbe . Ma se l' hd da 2 Tb che devi clonare è quasi pieno......forse sarebbe meglio avere un hd leggermente più capiente, quindi uno da 3 Tb . Non ti ricordi circa quanto è pieno ? Ti ricordi se per caso visualizzando l' hd in gestione delle risorse, dove compaiono tutti gli hd e i volumi (C, D.....) l' hd che devi clonare, per caso aveva una barra rossa cosi ? > ![]() Se si allora meglio avere un hd da 3 Tb . Se non avevi la barra rossa, che segna che l' hd è al limite......puoi clonarlo anche su un hd da 2 Tb .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Non ricordo con precisione, diciamo da 1,6 a 1,8 Tera. La barra non era rossa....
Ma a questo punto mi viene un dubbio: il disco lo devo clonare o devo farne un file immagine? Perche', se lo devo clonare, le mie docking station sono in grado di farlo autonomamente.....Il vantaggio, in questo caso, sarebbe che opererebbero indipendentemente dal pc............ Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
device-image : consente di creare un’immagine di un disco (o una partizione), o di scrivere su un disco (o una partizione) un’immagine precedentemente creata; device-device : consente di clonare un disco (o una partizione) su un altro disco (o partizione). Ma visto che la clonazione la puoi fare con le tue docking station, usa quelle ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-04-2016 alle 20:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Stanotte ho eseguito la clonazione del disco, ci ha messo meno del previsto (8 ore contro le 20 previste).
Se accendo la docking station con i dischi inseriti, esplora risorse mi trova il solo disco origine con la richiesta di formattazione, in Gestione Dischi invece me li trova tutti e due, ma sul disco copia compare la dicitura "il disco è off line a causa della presenza di una collisione di firme con un altro disco on line". Immagino che la clonazione sia andata a buon fine? Se è cosi', devo procedere con l'operazione di recupero file, giusto? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se ti ha fatto la clonazione non devi recuperare niente, ma mi sa che ti ha fatto il file immagine, che devi recuperare come nella guida postata di Clonezilla .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
Nessun file......mi ha creato un disco con la stessa lettera di assegnazione del disco di origine (nel mio caso "X"), con richiesta di formattazione esattamente come per l'altro disco.
A questo punto, cosa devo fare? Mi sembrava di aver capito che devo recuperare i files presenti con un programma di recupero...... Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova con PhotoRec freeware come da guida sopra .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
|
o.k., grazie, provo, non appena potro' dedicare il mio pc (o un altro, al limite) ad un'operazione che, credo, portera' via moooolto tempo...:-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Se vuoi puoi anche usare dopo PhotoRec freeware, se magari qualcosa va storto o ..... anche TestDisk freeware . Comunque inizia con PhotoRec .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-04-2016 alle 21:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.