|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
[FILM] Birdman (A. Inarritu - 2014)
![]() Vincitore di 4 Premi Oscar 2015, il film del regista messicano Inarritu (autore del successivo "Revenant", anch'esso premiato con 3 premi Oscar 2016) è certamente un lavoro non facile da catalogare. E' un film drammatico? No. E' un thriller? Nemmeno per sogno. E' una commedia? Ci sono dei momenti d'ilarità ma, concretamente, non appartiene al genere. Allora cos'è Birdman? L'opera che viene mostrata, praticamente per intero, con un interminabile piano sequenza (che, ad ogni modo, viene interrotto in alcuni momenti) racconta la storia di un attore (un immenso Michael Keaton) di cinecomics (praticamente una sorta di Robert Downey Junior che, non a caso, viene citato nel film stesso Keaton però, da un pò di tempo, è entrato in una profonda crisi professionale e personale: non vuole essere ricordato come colui che ha impersonato l'Uomo Uccello ma vuole dimostrare al pubblico (e alla critica) che egli è un vero attore dotato di capacità interpretative ben al di sopra di quello che tutti reputano e di ciò che i film di Birdman fanno intuire. Per tale motivo investe tutti i suoi soldi nella rappresentazione di un dramma teatrale che verrà messo in scena nientemeno che a Broadway e in que3sto lavoro si giocherà tutto: o riceverà grandi consensi di pubblico o critica oppure il suo fallimento sarà completo e finirà il resto dei suoi giorni senza un centesimo dimenticato da tutti. Tutto sembra essere lineare se non fosse per il fatto che Birdman (come un vero e proprio alter-ego, come una vera e propria seconda personalità di Keaton) continua sempre a parlare all'attore spronandolo continuamente a mandare a monte queste sue velleità artistiche dedicandosi invece a riportare sul grande schermo un eventuale quarto episodio della saga. In maniera del tutto surreale Keaton assume i poteri propri di Birdman (può spostare oggetti con la forza del pensiero, può far lievitare il suo corpo, etc.) ma questi li usa solo quando è particolarmente stressato o arrabbiato (la citazione di Hulk è esemplare in merito). Il film quindi tratta delle prove di questo dramma, degli attori che ci partecipano (da Edward Norton a Naomi Watts) e di ciò che accadrà nella mente di Keaton sempre alle prese con Birdman che lo provoca a mandare tutto a quel paese. Il film assume decisamente toni surreali (splendida la scena relativa all'uso degli effetti speciali... Ottimo e particolare l'uso della colonna sonora (un continuo sovrapporsi di Musica Classica e pattern di batteria), strepitosa l'interpretazione di tutto il cast. Non è un film per tutti. https://www.youtube.com/watch?v=rFDxrHvbEB8 |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12800
|
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Capolavoro.
__________________
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.




















