Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 17:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ate_61832.html

La prima novità della Build Conference è la conferma del prossimo major update di Windows 10, l'Anniversary Update. Sarà gratuito ed arriverà nel corso dell'estate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 20:24   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
scusate ma major upgrade gratuito significa che potrebbero essercene pure a pagamento in futuro?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 20:54   #3
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Marchigiano, stessa domanda che è sorta a me leggendo l'articolo.
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:13   #4
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Se come annunciato Win 10 sarà l' ultimo sistema operativo dubito che i futuri Update saranno sempre gratuiti a meno che alla MS non si diano alla beneficenza.
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:51   #5
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Lo hanno fatto apposta. Avevo discusso tempo fa su altri forum di questa cosa. Faranno gli aggiornamenti a pagamento e metteranno solo quelli critici gratuiti. Non metterò per ora windows 10.
Quando proprio non ne potrò fare a meno, lo comprerò.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:01   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
quindi secondo te potrebbero fare release a pagamento per chi ha la licenza upgrade e gratis per chi ha pagato?

ma secondo me non gli conviene... visto che nel mobile non sfondano rischiano tra un po di venire sommersi dal basso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:07   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Quote:
Si tratta, ha ribadito il dirigente, della versione di Windows caratterizzata dal più elevato ritmo di crescita e di diffusione.
La solita politica di MS di confondere le idee quando le cose non vanno come dovrebbero: certo che è la versione con il tasso di crescita più diffuso... <b>E' GRATIS!</b>. E nonostante questo la velocità di diffusione è più lenta di quanto non faccia l'ultima versione di Android (che tra l'altro non ha feature esclusive che non permettono ai videogiocatori, la parte trainante del mercato PC ultimamente, di poter giocare con le ultime tecnologie).

Direi che peggio di così MS non poteva immaginare: se questa versione dell'OS fosse costata come Win7, a quest'ora erano al 4% del mercato, non diversamente da quanto visto con Win8 in super offerta. Ed è meglio che capitalizzino il più in fretta possibile tutto il mercato che possono prima che Win10 diventi a pagamento (tra 3 mesi) perché prevedo, come fu per Win8 (e le sue altrettanto false statistiche di vendita), che allo scadere della "magnanima" offerta di MS della durata di 1 anno, il ritmo di crescita subirà una notevole frenata.

Ma forse, per "l'incredibile successo dell'offerta", non mi stupirei se venisse prolungata di qualche altro mese insieme a qualche altro annuncio di taglio di supporto a Win7 che è il vero nemico da battere ed un grandissimo problema per le finanze di MS se vuole basare i suoi introiti sui servizi che Win10 vuole offrire a ogni costo (tipo lo store).
A quanto pare a metà dell'utenza PC (coloro che ancora usano Win7) dei nuovi servizi MS non frega nulla, visto che di fare il passaggio gratuito non ci ha nemmeno fatto il pensiero in questi 9 mesi. E se MS non convince questi, magari con qualche politica spaventevole (o qualche sostanziale "aiutino" ai produttori di periferiche perché smettano di fare driver per Win7), dubito che Win10 e i suoi servizi faranno "il botto" nel breve periodo.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:14   #8
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La solita politica di MS di confondere le idee quando le cose non vanno come dovrebbero: certo che è la versione con il tasso di crescita più diffuso... <b>E' GRATIS!</b>. E nonostante questo la velocità di diffusione è più lenta di quanto non faccia l'ultima versione di Android (che tra l'altro non ha feature esclusive che non permettono ai videogiocatori, la parte trainante del mercato PC ultimamente, di poter giocare con le ultime tecnologie).

Direi che peggio di così MS non poteva immaginare: se questa versione dell'OS fosse costata come Win7, a quest'ora erano al 4% del mercato, non diversamente da quanto visto con Win8 in super offerta. Ed è meglio che capitalizzino il più in fretta possibile tutto il mercato che possono prima che Win10 diventi a pagamento (tra 3 mesi) perché prevedo, come fu per Win8 (e le sue altrettanto false statistiche di vendita), che allo scadere della "magnanima" offerta di MS della durata di 1 anno, il ritmo di crescita subirà una notevole frenata.

Ma forse, per "l'incredibile successo dell'offerta", non mi stupirei se venisse prolungata di qualche altro mese insieme a qualche altro annuncio di taglio di supporto a Win7 che è il vero nemico da battere ed un grandissimo problema per le finanze di MS se vuole basare i suoi introiti sui servizi che Win10 vuole offrire a ogni costo (tipo lo store).
A quanto pare a metà dell'utenza PC (coloro che ancora usano Win7) dei nuovi servizi MS non frega nulla, visto che di fare il passaggio gratuito non ci ha nemmeno fatto il pensiero in questi 9 mesi. E se MS non convince questi, magari con qualche politica spaventevole (o qualche sostanziale "aiutino" ai produttori di periferiche perché smettano di fare driver per Win7), dubito che Win10 e i suoi servizi faranno "il botto" nel breve periodo.
Android su PC? e per farci cosa?... la lista della spesa?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 22:44   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scusate ma major upgrade gratuito significa che potrebbero essercene pure a pagamento in futuro?
Beh, credo che MS su questo non si sia mai espressa probabilmente per non sbarrasi alcuna strada in futuro, ma per ora credo che l'attuale politica di microsoft resterà quella che abbiamo visto con il lancio di 10, si pagano solo le nuove licenze, mentre gli aggiornamenti( che tanto compravano in pochi) resteranno gratuiti.

A suffragio di questa tesi mi permetto di far notare come MS con 10 stia cercando non solo di aumentare il numero delle installazioni del nuovo os, ma di deframmentare il mercato delle macchine Windows, quindi a dirla tutta non solo update gratuiti ma anche obbligatori.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 00:46   #10
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scusate ma major upgrade gratuito significa che potrebbero essercene pure a pagamento in futuro?
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
Marchigiano, stessa domanda che è sorta a me leggendo l'articolo.
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Se come annunciato Win 10 sarà l' ultimo sistema operativo dubito che i futuri Update saranno sempre gratuiti a meno che alla MS non si diano alla beneficenza.
un anno e mezzo fa dissero che tutti gli utenti Windows 10 avrebbero avuto tutti gli aggiornamenti gratuitamente

Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Lo hanno fatto apposta. Avevo discusso tempo fa su altri forum di questa cosa. Faranno gli aggiornamenti a pagamento e metteranno solo quelli critici gratuiti. Non metterò per ora windows 10.
Quando proprio non ne potrò fare a meno, lo comprerò.
fonte?

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
So inutile come pochi.

Dopo l'ennesimo bug torno al 7.
Ho scoperto perché la fibra di Telecom mi va a 3mbit anziché 25. Il solito driver malfatto di MS della scheda wireless .

Le app sono mediocri in tutto, edge mediocre, cortana inutile .
Al lavoro non lo posso usare nemmeno .

Se non lo avessero dato gratis lo compravano in tre gatti, forse solo chi sopporta ancora WP con le sue politiche demenziali di marketing.
l'ultima volta che ho controllato i driver delle schede wireless li facevano i produttori di suddette schede, e non il produttore del sistema operativo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:03   #11
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Secondo me, prima o poi i "major update" diventeranno a pagamento, mentre rimarranno gratuiti quelli critici e di sicurezza.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:17   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Lo hanno fatto apposta. Avevo discusso tempo fa su altri forum di questa cosa. Faranno gli aggiornamenti a pagamento e metteranno solo quelli critici gratuiti. Non metterò per ora windows 10.
Quando proprio non ne potrò fare a meno, lo comprerò.
Cioè in pratica lo stesso che avviene da sempre, con la differenza che questo rimane W10 mentre prima si passava da XP a Vista, a 7, a 8.

Io su W10 mi preoccuperei più di altri aspetti, tipo il funzionamento dello store e di altri suoi aspetti, che delle operazioni di Microsoft riguardo la sua commercializzazione che di fatto sono le stesse da 20 anni (cambiano i termini, ma la sostanza rimane identica).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:17   #13
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quindi se ho capito bene:

1) Redstone 1 si chiamerà ufficialmente Anniversary Update.

2) Questo update sarà "major" come il November Update, ovvero si tratta in sostanza di una reinstallazione dell'OS che impiega due ore, crea la cartella "Windows.old" e al 99% scazzerà con alcuni programmi e impostazioni precedenti.

3) Sui PC dove aspettavo la Redstone prima di aggiornare a W10, proprio per evitare di dover installare tutto due volte, se non uscirà prima del 29 luglio mi toccherà invece farlo

4) In sostanza poi con W10 ogni 6 mesi circa si rischia di dover rifare l'installazione pulita a causa di "major update" che scazzano, perché aggiornare tutto con i classici cumulativi di Windows Update è troppo difficile per loro...

Ultima modifica di Uncle Scrooge : 31-03-2016 alle 08:24.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:24   #14
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Certo che a livello di nomenclatura hanno ancora molto da imparare... "November Update", "Anniversary Update" nun se possono sentì!!!! ma un semplice .1, .2, .3, .... è troppo complicato da usare?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:37   #15
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Veramente hanno già imparato.
Nel senso che Microsoft ha sempre usato SP1, SP2, ecc. mentre altri os usano nomi di animali, dolci, felini e via dicendo.
Adesso hanno imparato anche loro ad usare nomi buffi.
gli SP secondo me sono minor update, un major update segna il passaggio da Vista a 7 per esempio.

Se vogliono mantenere il nome Windows 10 bastava fare 10.1 per il November, 10.2 per l'Anniversary, ecc...
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 08:51   #16
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma guarda che è così.
Si chiama Windows 10 versione 1511 o build 10586.164 (per esempio) November e Anniversary sono solo nomi interni e commerciali ma poi nel software non compaiono da nessuna parte.
Ok allora diciamo che sarebbe meglio un numerello facilmente ricordabile, piuttosto che "10 build 1511" preferirei un 10.1
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:08   #17
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Ok allora diciamo che sarebbe meglio un numerello facilmente ricordabile, piuttosto che "10 build 1511" preferirei un 10.1
Chiamarlo 10.1 sarebbe come "ufficializzarla" come una versione distinta di Windows 10, con un suo ciclo di vita differenziato.

Ad esempio il supporto per Windows 8 ha una scadenza diversa da quello di 8.1, e soprattutto uno poteva scegliere di restare con 8 e continuare a installare gli aggiornamenti critici.
Idem con i precedenti SP1, SP2 etc...

Qua la scelta di MS è di avere un'unica versione di Windows 10 con lo stesso ciclo di vita, major update più o meno forzati così da interrompere istantaneamente il supporto alla "versione" precedente. Ufficialmente non esistono le Threshold1, Threshold2, e Redstone1... esiste Windows 10 e basta.

Quella che in ambito linux sarebbe una "rolling distro" insomma (e bello schifo, aggiungo io).
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:11   #18
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi

2) Questo update sarà "major" come il November Update, ovvero si tratta in sostanza di una reinstallazione dell'OS che impiega due ore, crea la cartella "Windows.old" e al 99% scazzerà con alcuni programmi e impostazioni precedenti.
quanto odio sta cosa!
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:14   #19
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Chiamarlo 10.1 sarebbe come "ufficializzarla" come una versione distinta di Windows 10, con un suo ciclo di vita differenziato.

Ad esempio il supporto per Windows 8 ha una scadenza diversa da quello di 8.1, e soprattutto uno poteva scegliere di restare con 8 e continuare a installare gli aggiornamenti critici.
Idem con i precedenti SP1, SP2 etc...

Qua la scelta di MS è di avere un'unica versione di Windows 10 con lo stesso ciclo di vita, major update più o meno forzati così da interrompere istantaneamente il supporto alla "versione" precedente. Ufficialmente non esistono le Threshold1, Threshold2, e Redstone1... esiste Windows 10 e basta.

Quella che in ambito linux sarebbe una "rolling distro" insomma (e bello schifo, aggiungo io).
straquoto la parte in grassetto
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 09:16   #20
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mah... io con Telecom se la fibra invece di andare a 25mb va a 3mb prima di tutto punterei il dito contro Telecom.
Io prima proverei a collegarmi al router via Ethernet... Se via Ethernet il problema è lo stesso, sicuramente partono i moccoli verso il 187... Se invece via Ethernet è tutto OK, passerei a disquisire sulla bontà del segnale Wi-Fi: interferenze? Problema del router (e allora altri moccoli al 187)? Problema del notebook? O driver fatti a membro di segugio*?

* Intel, I'm looking at you e ai vostri BSOD random se si usa la Wi-Fi n su alcuni hotspot (generalmente cellulari/saponette 3G).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1