|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Configurazione computer ditta
Buongiorno,
chiedo consiglio a voi, che sicuramente sarete più esperti di me, per la configurazione di un computer da usare in ditta. Io avrei scelto così, forse è anche esagerato, ma dato che solitamente un computer lo tengo 7-8 anni, preferisco spendere qualcosina di più ora e che duri il più a lungo possibile (ora ho un fujitsu con windows server del 2009 ![]() Case: Aerocool Aero 1000 Processore: intel core I7-6700K Scheda madre: Asus Z170-K Ram: Corsair Vengeance LPX 8 GB, 2x4 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0 SSD: Samsung 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III Lettore/masterizzatore: Asus BC-12D2HT Blu-ray Combo Alimentatore: Corsair RMi da 850 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80+ Gold Allora la scheda video l'ho lasciata appositamente da parte perché provo ad usare quella integrata nel processore (Intel® HD Graphics 530) in attesa di sapere dalla software house del programma che uso in ditta (Planet) se necessita di qualcosa di particolare, anche se non penso sinceramente. Ed ovviamente mi faranno anche sapere se bastano i GB del SSD e della RAM, anche se penso che siano anche quasi troppi. Oltre a questo ci andrà anche la suite di office. La prima conferma che vorrei avere è se tutti i componenti sono compatibili tra di loro (scheda madre, processore, ram) o se qualcuno di essi è "esagerato" (ad esempio i MHz della RAM). E un'altra curiosità che avevo è se l'alimentatore è giusto per questo tipo di combinazione, oppure se è troppo/troppo poco. E l'ultima curiosità è se come marche sono buone o c'è qualcosa che secondo voi andrebbe migliorato, sempre parlando di marche. Io sono uno che tendenzialmente si arrangia, leggendo forum e guide, ma prima di procedere all'acquisto e decidere se montarmelo o farlo montare da un tecnico, volevo avere la certezza almeno di avere i componenti che interagiscono in maniera giusta tra di loro! Grazie a chi mi saprà dare maggiori delucidazione. Buona Pasqua a tutti! Ultima modifica di lukatta : 28-03-2016 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
se non devi fare overclock direi che cpu "K" e scheda madre con chipset Z sono fuori luogo, così come le ram a 3000MHz che non hanno senso a meno tu non debba usare l'integrata per giochi o rendering o non debba usare programmi software che fanno uso di molta banda passante della ram di sistema (rendering cpu, calcolo scientifico, simulazioni ecc). Per l'alimentatore è uno spreco anche quello perché l'alimentatore lavorerebbe nella parte di curva di rendimento peggiore. Per un pc che forse non gli metterai manco la scheda grafica va bene un'ali da 300/350 watt mentre da 400/450 in caso di scheda video dedicata di fascia bassa e media entro i 200 watt. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Ciao e grazie per le risposte, infatti un mio dubbio era anche quello.
Il fatto è che sto attendendo una risposta per sapere quanto "pesante" è il software (perchè entro fine anno cambiamo software, passiamo a pl@anet, gestionale per farmacie, quindi ho colto la palla al balzo per cambiare tutto) per capire ram necessaria ed eventuale scheda grafica dedicata, anche se come detto prima non penso ci sia bisogno di quest'ultima. Dato che a quest'unità principale, si attacca registratore di cassa ed altri due postazioni terminali, ho notato che quando tutte queste cose sono attive, il mio vecchio fujitsu ne soffre un pochettino di più rispetto a quando lavora da solo. Quindi per quello nella scelta era stato largo (così da farmi un'idea del costo), tanto a stringere e pagare meno si fa sempre in tempo!! ![]() Secondo voi, tutte quelle apparecchiature collegate all'unità centrale (che sarebbe quella che vado a comporre), con il continuo scambio di dati, possono influenzare qualche componente del pc? In modo tale da sapermi regolare su dove andare a migliorare o togliere a quanto scritto sopra, prima mi ero dimenticato di specificare i due terminali collegati! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Io però considererei anche questa accoppiata: CPU Intel Xeon E3-1231 V3 Socket 1150 3.4GHz 8MB 80w 22nm Boxed € 252,50 Scheda Madre MSI Z97-G43 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 102,00 RAM DDR3 GSkill TridentX F3-2400C10D-8GTX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP € 62,30 TOTALE IVA COMPRESA : 416,80 € A cui aggiungere una scheda video dedicata, tipo una r7 360 massimo. Non penso che un gestionale faccia uso spasmodico di una scheda video ![]() Ti propongo questa perché lo xeon costa 50 euro in meno di qualsiasi i7 ma è un i7 senza scheda video integrata. Sempre 4 core 8 thread e sul miglior silicio intel visto che sono cpu pensate per lavorare no-stop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Infatti sul Lenovo che ho in ufficio, ho una Intel Xeon e devo dire che va a meraviglia. No, overclock non penso di farlo, in caso mi farò un computer per giocare!!
![]() Domani con l'attività aperta controllo, come mi ha detto, perchè io questa cosa l'ho notata ma non l'ho mai verificata. Ma una domanda: in previsione futura non è meglio stare su un socket 1151 ed un DDR4, dato che sono più recenti? Pace se pago qualcosina in più, ma non rischio di ritrovarmi componenti "vecchi", per quanto si possano definire tali! Calcola che altri 8 anni voglio farmelo durare questo computer!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Considera che poi skylake, a parità di frequenza, va mediamente il 6% in più di haswell: http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/9 e il futuro kabylake non andrà molto di più essendo la fase di ottimizzazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Magari tra un anno no, ma tra 2 o 3 non saprei... del doman non v'è certezza!!
![]() ![]() Visto che mi hai messo in testa la xeon, cosa ne pensi invece della CPU Intel Xeon Processor E3-1245 v5? Come prezzo su per giù è come l'I7 e come caratteristiche anche, inoltre anch'essa ha la scheda grafica integrata (anche se ha una memoria massima video notevolmente più bassa, reggerà??), ho notato che in più ha la memoria ECC. Con questa in teoria potrei tenere la mia scheda madre asus e la mia ram indicata prima, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Per me il senso che è quel +6% a fronte di una maggiore spesa non ha senso perché nella vita reale non te ne rendi conto e se terrai il pc almeno 5 anni prende il socket nuovo o quello vecchio non fa differenza. Quello xeon è la versione nuova con anche scheda video integrata. Io ti avevo proposto l'altro perché costa 250 euro circa contro i 300 e passi di tutti gli i7. quanto costa questo xeon? Non meno di 300 euro allora tanto vale prendere l'i7 6700 non k ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Io penso che alla fine del 2107 avremo tecnologie che non possiamo nemmeno immaginarci!! Altro che socket!! ahahahahah
![]() Comunque mi chiedevo anche un'altra cosa (visto che sei così disponibile ne approfitto, e ti ringrazio ![]() E nella parte frontale presentano (c'è scritto nella descrizione) 4 porte USB 3.0, ma io vedo solo un connettore.. Bisognerebbe attaccarci qualcos'altro giusto? Ed ovviamente avere un vano nella parte frontale del case? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Cmq mi sembra un filo esagerata quella scheda madre ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Fai così:
Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold € 95,70 Scheda Madre MSI Z170A-G43 PLUS Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX € 120,40 CPU Intel Core i7-6700 Skylake 3.4GHz 8MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 311,80 Case Midi Tower Antec GX500 USB3 Nero ATX € 49,50 SSD Crucial MX200 500GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 146,40 RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000MHz 8GB (2x4GB) CL15 Black € 54,30 Masterizzatore Interno DVD/CD Combo BluRay ASUS BC-12D2HT DVD 16x Nero SATA Retail € 57,50 TOTALE IVA COMPRESA : 835,60 € Se scopri che usi tanta ram prendi la Z170+ ram ddr4 3000 altrimenti H170+ ddr4 2133 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139790
|
Ciao
ma su questa macchina di pesante cosa gci girerà solo il software x il gestionale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Quote:
Software per gestionale e suite office e deve gestire come scritto sopra due terminali e registratore di cassa. Perchè? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139790
|
xke x gestire lavori simili di solito un I7 e un po esagerato, esagerato come spesa, cioe ci sono server gestiti da "vecchie" cpu quadcore, che vanno il 200% meno di un I7 nuovo, ma gestiscono 3/5 pc client x bene
secondo me e fin troppo usare un I5 (giusto xke a meno Intel nn ne vende di quadcore ![]() e poi come alimentatore basta un 400W anceh se si pensasse di metterci una vga dedicata (tanto nn serve una top di gamma da gaming) vedi Be quiet L8 da 400 magari invece investirei di piu in un ssd piu prosumer, qualcosa come samsung PRO o sandisk extreme, x la garanzia di 10 anni e la durabilità maggiore x il resto quoto Mister D occhio all'antec GX500 delle volte arrivano con le ventole montate a a casaccio, controlla ceh ce ne sia una anteriore, altrimenti spostale tu, in modo ceh all'anteriore una ventola immetta aria fresca e che ci sia al posteriore una che espella quella calda sennò valuta case come il corsair 100R silent che fanno piu comodo se si punta ad avere bassa rumorosità dal pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Un i5 con clock similare costa comunque dai 220 ai 250 a seconda della versione. Mentre l'AMD preferirei evitarlo, son sempre stato dalla parte di Intel e preferirei rimanerci.
Detto questo io ragiono quasi sempre alla lunga, perché ora come ora sicuramente mi basterebbe un i5, ma tra un po' di tempo? Mi vale la pena spendere 60-80 euro in meno? Come si sa nei computer i programmi continuano a crescere e finchè è il mio personale, cerco di tenerlo sempre pulito da tutto ciò che è inutile, deframmentarlo e dir che si voglia. Mentre quello dell'azienda un pochino, ahimè, viene abbandonato a se stesso. Ho paura che con il passare degli anni, mi penta di aver speso 60 euro in meno e ritrovarmi nella situazione in cui sono ora (ovvero con un computer che se lo lanciassi dalla finestra, farebbe sicuramente meglio il suo lavoro ![]() ![]() L'alimentatore sicuramente starò sui 400-500, a seconda se mi dicono che vogliono una piccola vga dedicata, anche se dubito fortemente, io l'850 l'avevo sparato non avendo minimamente idea del consumo dei componenti! E sicuramente lo prenderò modulare, per evitare consumi inutili! Per quanto riguarda il case, all'insonorizzazione preferisco una maggiore aerazione (in quanto penso che i pannelli fonoassorbenti limitino il passaggio d'aria). L'antec non mi piace come modello, magari rimango sul corsair r100 normale. Come misure ho visto che l'aero-1000 sbaglia di pochissimi centimentri da questi, ma internamente mi sembra più ordinato e semplice il cable management buttando l'occhio. Mi sbaglio? L'aerocool com'è come case? Ringrazio nuovamente tutti per la pazienza!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ora per es è vero che gli FX sono indietro rispetto agli intel ma in MultiThreading un FX83XX si piazza tra un i5 e un i7 avvicinandosi molto a quest'ultimo. Solo che il FX costa anche meno di un i5. Per i case invece aerocool sono qualitativamente inferiori. Questi ultimi ancora non ho avuto modo di provarli con mano ma sicuramente antec è meglio come qualità come corsair, zalman, enermax e anche therlmaltake in alcune fasce. Ovvio dipende dal prezzo. Zalman per es una volta costava di più, ora offre molto a parità di prezzo rispetto ad altri e come qualità non è dietro a nessuno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139790
|
Quote:
![]() ma noi ci teniamo parecchio larghi, io personalmente nn vorrei sentirmi dire fra due anni di nn aver consiglaito un buon pc (e quidni bduegt permettendo si spinge x avere un sistema "serio" ma senza buttare soldi a casaccio x cose che nn servono) vedi con l'alimentatore, ho cosniglaito un 450W anche se il pc consuma nenache un quarto di quella cifra Ultima modifica di celsius100 : 29-03-2016 alle 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 32
|
Quote:
![]() Comunque ho verificato col task manager, la RAM da 2 GB non ha praticamente memoria libera lavorando con tutti i terminali accesi e la CPU lavora mediamente tra il 40 ed il 70%! E' proprio ora di mandarlo in pensione! ![]() ![]() Comunque io i consigli e le opinioni li accetto da tutti e per tutto, altrimenti non avrei domandato su questo forum ed avrei fatto di testa mia, invece l'ho fatto proprio per confrontarmi con chi vive di pane e chip! ![]() Riassumendo rispetto all'inizio sarei dell'idea di: tenere la scheda madre e processore in versione non K, RAM e lettore identici, alimentatore da 400W, mentre mi avete fatto venire i dubbi sia sul SSD (ho visto che il Corsair ha una buonissima velocità di lettura/scrittura) e sul case! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139790
|
pensavo fossi messo peggio, cpu al 100% e blocchi continuati ogni due x tre
a questo punto ti absta anche molto meno di qunato pensassi un pentium x davvero ti durerebbe un'altra vita ma x stare larghi resterei su un quadcore, ormai hanno core pure i cellulari ![]() io lo farei con un A10 poi ci sono alternative ancora piu spinte come I5 o FX6/8 esagerando FX 8320/8350, gigabyte 970A-UD3P, 8/16gb di ram kingston 1866Mhz, R7 240 (giusto x darti l'uscita video), Samsung 850 EVO, se ti piace l'aercool 1000 mettilo pure e un be quiet system7 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.