|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
|
Piastra fibra.. quando?
Salve a tutti.
Voglio passare a fibra appena possibile.. l'adsl negli ultimi anni é andata sempre peggiorando. Prima con un contratto 20 mega ne avevo 18 senza problemi, ora solo da 10 in giù riesco a non farla cadere. Qualche settimana fa sono stati passati i cavi in fibra dall' armadio ripartilinea a cui sono collegato. Dopo 2 settimane dalla fine dei lavori, tuttavia, ancora non é stata aggiunta la piastra superiore della fibra sull'armadio.. la mia domanda, quindi é: considerando che l'armadio ripartilinea più vicino a casa mia, che peró non é quello a cui sono collegato (20 metri da casa, il mio ne dista circa 90) ha già la fibra attiva da maggio dell'anno scorso, tra quanto tempo dovrebbero aggiungere la piastra per la fibra? Quali sono le vostre esperienze? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Tu devi per forza guardare l'armadio al quale sei collegato tu. Fregatene degli altri
Facendo la verifica copertura dal sito Tim risulti coperto o meno?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
|
Quote:
Comunque non sono coperto, per quel motivo, attualmente, ma c'era la copertura pianificata per febbraio (quando sono stati iniziati e finiti i lavori). Ho già fatto tutte le verifiche del caso, ero solamente curioso di quanto tempo generalmente si deve aspettare tra fine dei lavori (passaggio cavi) e il montaggio della piastra in fibra e di conseguenza l'attivazione. Ultima modifica di StepTheBest3 : 02-03-2016 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
|
Da ieri il mio armadio risulta effettivamente coperto da fibra. Ho controllato la copertura tim ed adesso é effettivamente vendibile. La mia domanda adesso é: chi sono altri casi in cui la fibra é presente e vendibile su un armadio ripartlinea senza però la parte superiore, quella dova sempre si trova la piastra in fibra?? Che sia "nascosta" all'interno della parte inferiore? O.o
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 151
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
L'ONU può essere interrata.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
|
Quote:
> La versione in superficie > La versione interrata Quelli dove non trovi il cabinet in superficie, significa che è interrato a tombino, tipo questo rettangolare a quattro spicchi: ![]() Ovvio che c'è il logo Telecom Italia nel caso di VDSL TIM, solo che avevo quella come immagine più risoluta (per mostrarti come può essere un DSLAM interrato)! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.





















