Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2016, 11:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...one_61692.html

Sembra che la FBI abbia scoperto un metodo per aggirare tutte le protezioni dell'iPhone 5C di Farook, l'attentatore della strage di San Bernardino, e accedere a tutti i file in esso integrato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 11:56   #2
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
John McAfee.
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:00   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1571
Va bene così. L'importante è che non sia Apple a farlo, altrimenti nessun rapporto fiduciario fra qualsiasi fornitore di servizi e la propria clientela potrebbe più essere ristabilito. L'FBI non sbagliava certo nel voler sbloccare il telefono, ma nel pretendere che Apple desse loro un passepartout. Il risultato riguarda una serie di terminali appartenenti a due generazioni fa, il che significa che nel frattempo c'è stato un progresso sufficiente a ottnere di nuovo una forma di riservatezza che non sia scontato violare.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:08   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Immagino che Apple vorrà conoscere il metodo fornito da "terze parti" per sbloccare l'iPhone 5C, ammesso che vada a buon fine, per poter chiudere la falla.

Resta da vedere poi se le prove raccolte dall'F.B.I. con questo metodo, potranno essere legalmente utilizzate.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:10   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Credo che Apple abbia avuto una linea di condotta esemplare in questo caso e che vada elogiata. Non è una azienda che mi è simpatica, ma in questo caso bravi bravi bravi!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:17   #6
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Qualcuno hai idea di come possano riuscirci? Come la si aggira una crittografia di questo tipo?
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:20   #7
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 197
Sarebbe divertente se ora Apple, dopo NON aver collaborato con FBI, pretendesse che questa collaborasse con lei per rendere iOS più sicuro...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:52   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Verrei sperare che l'fbi risponderà con un "suca"
Quelli della Apple diranno a tutti che con la nuova versione 9.3, è aumentata ulteriormente la sicurezza, e non ci sono più gli stessi rischi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:52   #9
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
doppio suca con spernacchio.

cmq se hanno venduto il metodo all'fbi significa che gira già da un po' imho.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:57   #10
bigbox168
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 323
con le risorse che hanno era inevitabile...
bigbox168 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:58   #11
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Privacy da tutelare a tutti o bombe libere ovunque con sempre più scarse possibilità di intelligence?. Anche oggi la domanda è sempre la stessa e la risposta vedo che è sempre quella più stupida.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:00   #12
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Ah ah ah Che caxxo di ridicoli.
Hanno messo in piedi un casino mediatico che ci mancava solo Papa Francesco a commentare e poi se ne escono con sta barzelletta che segue a ruota l'altra sul fatto che loro stessi lo hanno bloccato sbagliando più e più volte le procedure di sblocco?
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:09   #13
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
non conosco Iphone per cui potrei dire delle fesserie
ho letto che dopo un tot di tentativi falliti di inserimento della password si perdono i dati

ma se io faccio il dump della memoria così come stà e faccio i tentativi su una macchina virtuale e vado di brute force? ogni volta che fallisco riparto dal dump originale...
la password di un utente medio non penso sarà molto difficile da scovare
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:13   #14
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
Quote:
che viene chiamato GovtOS. Questo è, in breve, un sistema operativo in cui gli addetti ai lavori possono accedere in qualsiasi momento ai dati integrati sotto richiesta delle autorità, ma che al tempo stesso potrebbe lasciare aperte backdoor disponibili per tutti i potenziali aggressori esterni.
L'FBI aveva chiesto ad Apple di creare un firmware ad-hoc legato allo specifico numero seriale dell'iphone in questione che faciliti alla stessa FBI di usare un metodo brute force per indovinare il PIN del device (senza che si cancellino i dati). Non proprio una cosa "in cui gli addetti ai lavori possono accedere in qualsiasi momento ai dati integrati sotto richiesta delle autorità" (ma che vuol dire??).

Riguardo ad altri commenti alla notizia, io non elegerei tanto Apple, che ci ha raccontato tante balle sulla fantomatica backdoor voluta dall'FBI e sul rischio per la sicurezza dei propri utenti. La backdoor esiste già, visto che si può aggiornare il firmware di un device bloccato (ios DFU mode). L'FBI aveva bisogno dell'assistenza della Apple perchè un aggiornamento per essere installato deve avere la firma digitale dell'azienda di cupertino. Un aggiornamento legato allo specifico decive del caso e firmato da apple non comporta nessun rischio per la sicurezza degli altri utenti. Il fatto che l'FBI abbia trovato un metodo alternativo per sbloccare il device potrebbe invece destare qualche preoccupazione, ma bisogna ancora vedere di cosa si tratta.
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:23   #15
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da lenri90 Guarda i messaggi
L'FBI aveva chiesto ad Apple di creare un firmware ad-hoc legato allo specifico numero seriale dell'iphone in questione che faciliti alla stessa FBI di usare un metodo brute force per indovinare il PIN del device (senza che si cancellino i dati). Non proprio una cosa "in cui gli addetti ai lavori possono accedere in qualsiasi momento ai dati integrati sotto richiesta delle autorità" (ma che vuol dire??).

Riguardo ad altri commenti alla notizia, io non elegerei tanto Apple, che ci ha raccontato tante balle sulla fantomatica backdoor voluta dall'FBI e sul rischio per la sicurezza dei propri utenti.
Si, oltretutto quasi certamente tutta l'operazione sarebbe avvenuta negli uffiici tecnici Apple stessa sotto stretto controllo di tutte le parti. Le chiacchiere stanno a zero. Purtroppo Apple sa benissimo che la sua utenza in particolare è per definizione di basso livello tecnico e facilmente influenzabile e la verità sull'assenza totale di qualunque pericolo non sarebbe comunque arrivata a destinazione.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:23   #16
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
non conosco Iphone per cui potrei dire delle fesserie
ho letto che dopo un tot di tentativi falliti di inserimento della password si perdono i dati

ma se io faccio il dump della memoria così come stà e faccio i tentativi su una macchina virtuale e vado di brute force? ogni volta che fallisco riparto dal dump originale...
la password di un utente medio non penso sarà molto difficile da scovare
Pare che sia molto difficile il dump della memoria. Inoltre gran parte della chiave di sicurezza è codificata via HW all'interno del device, ed è molto difficile estrarla. Questa chiave va poi concatenata al pin per sbloccare il telefono.

Comunque, ricordo che ci hanno provato e non era affatto ovvio come uno vorrebbe pensare.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:26   #17
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
sulla questione non so veramente esprimere un'opinione. anche a fronte dei recentissimi fatti.

chi sacrifica un po' di libertà per una maggiore sicurezza non merita nessuna delle due e le perde entrambe. diceva franklin mi pare

ok. ma con la stessa nascita delle forze dell'ordine pagate da noi con le nostre tasse sacrifichiamo della libertà e otteniamo un po' di sicurezza in più.

il problema fondamentale secondo me è chi controlla il controllore. della perdità di libertà individuale posso farmene una ragione. anche perchè un sacco di libertà individuali non sono per nulla garantite da un cellulare criptato o meno. la libertà di pensiero e di opinione godono molto di più per un'istruzione capillare e di alto livello che per un cellulare criptato. idem per i diritti e la corruzione che si diffondono con il senso civico e non con la libertà pura.

però mi rendo conto che è argomento veramente complesso
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:29   #18
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
sulla questione non so veramente esprimere un'opinione. anche a fronte dei recentissimi fatti.

chi sacrifica un po' di libertà per una maggiore sicurezza non merita nessuna delle due e le perde entrambe. diceva franklin mi pare
Vero , e Franklin era un genio assoluto, molto eclettico , sarebbe piaciuto a Da Vinci . Ma ti ricordo anche che quando c'era lui non esistevano né gabinetti né l'acqua corrente. Occorre sempre provare a contestualizzare.

Privacy e libertà sono due concetti totalmente differenti.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:29   #19
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Pare che sia molto difficile il dump della memoria. Inoltre gran parte della chiave di sicurezza è codificata via HW all'interno del device, ed è molto difficile estrarla. Questa chiave va poi concatenata al pin per sbloccare il telefono.

Comunque, ricordo che ci hanno provato e non era affatto ovvio come uno vorrebbe pensare.
in questo video copiano la falsh memory abbastanza facilmente... però non so se predispongono il telefono prima sbloccandolo
https://www.youtube.com/watch?v=2bGb5AOwp44
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:33   #20
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
in questo video copiano la falsh memory abbastanza facilmente... però non so se predispongono il telefono prima sbloccandolo
https://www.youtube.com/watch?v=2bGb5AOwp44
Mmm, non so di preciso. Su Ars Technica c'è una copertura totale, e loro avevano anche fatto una disamina del perché è molto difficile fare il dump. Potresti provare a cercare lì, ho scritto quello che mi ricordo e potrei aver commesso errori.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1