Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2016, 20:14   #1
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11307
Dual Boot gestito da Windows

Ho il PC con windows 7.
Dopo anni vorrei reinstallare Linux (Mint) su una partizione (da creare prendendo lo spazio da quella esistente),ma vorrei che il boot fosse gestito sempre da Windows perchè qualora mi servisse spazio sul PC cancellerei Linux e userei quello spazio.
In passato ogni volta il boot lo gestiva Linux e la prima volta che ho cancellato la partizione,il PC non si avviava più (giustamente)

Come posso fare?
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 11:09   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Puoi anche far gestire tutto a grub. Basta che, in caso di disinstallazione di linux, prima di eliminare qualsiasi partizione assegnata a linux tu ripristini il boot manager di Windows seguendo la procedura apposita che è specificata nelle pagine di supporto del sito Microsoft.
Questo farà si che Windows tornerà ad essere l'unico sistema operativo a partire in fase di boot.
In seguito, da Windows stesso puoi eliminare la partizione che usavi per Mint (o qualsiasi altra distribuzione).
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 11:15   #3
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11307
Ok grazie nel frattempo ho trovato la soluzione ideale portandomi avanti

Ho ripristinato subito il boot da Windows (era questo il mio problema ma ho trovato un software che lo fa con un semplice click) e poi ho creato l'avvio di Linux. Tutto molto facile ma avevo paura che si incasinasse il PC

Nello specifico ho usato EasyBCD
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2016, 11:25   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Di nulla.
L'importante è che tu sia comunque arrivato alla soluzione.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 15:44   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
sarei interessato anche io precisamente a questa cosa: in pratica ho windows 8.1 64 bit su un disco, e vorrei instakllare Mint sullo stesso, in dual boot, ma gestire comunque da windows. Potresti spiegarmi come hai fatto? grazie
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 16:03   #6
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11307
Do per scontato che hai già lo spazio libero su cui installare Linux
Quando ho messo il CD e ho iniziato ad installare mi ha cheisto lui cosa volevo fare. Tra le varie opzioni ho scelto "installa Linux a fianco di Windows" così ha creato lui la partizione (+ quella di swap) e ha fatto il boot gestito da Grub

da li sono entrato in Windows7 (penso che su 8 sia uguale visto ceh quello che conta è il software)
Ho installato e avviato EasyBCD

1. Vai su Percorso BCD,seleziona "installa il bootloader..." e clicca su Scrivi MBR



2. Vai su Aggiungi una nuova voce,seleziona la scheda Linux,imposta il tipo su Grub 2,come nome metti quello che vuoi tipo Linux Mint KDE per dire,seleziona la partizione su cui è installato Linux (è l'unica in ext4 o forse cì'è anche quella di swap con lo stesso file system ma sarà sicuramente piùù piccola)



Fatto

Poi in Modifica menu di avvio vedi i 2 sistemi e puoi mettere la spunta sul predefinito. Sotto trovi altre opzioni abbastanza intuibili.
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 16:13   #7
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Vediamo se ho capito qualcosa, correggetemi se sbaglio:

1. il boot o lo gestisce il boot manager di windows o grub
2. entrambi si trovano nell MBR
3. se installo prima windows sarà questo a gestire il boot, se installo prima linux sarà invece grub
4. se installo Windows dopo Linux, gestira il boot grub
5. se installo Linux dopo Windows sarà Grub a gestire il boot
6. TheInvoker ha semplicemente installato linux dopo windows e quindi automaticamente è stato creato un dual boot, e questo è gestito da grub
7. Poi l'operazione effettuata con easybcd nonha fatto altro che ripristinare il boot manager di windows, ovverò la gestione da parte di quest ultimo del boot, e nello specifico del dual-boot
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 16:27   #8
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11307
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Vediamo se ho capito qualcosa, correggetemi se sbaglio:

1. il boot o lo gestisce il boot manager di windows o grub
2. entrambi si trovano nell MBR
3. se installo prima windows sarà questo a gestire il boot, se installo prima linux sarà invece grub
4. se installo Windows dopo Linux, gestira il boot grub
5. se installo Linux dopo Windows sarà Grub a gestire il boot
6. TheInvoker ha semplicemente installato linux dopo windows e quindi automaticamente è stato creato un dual boot, e questo è gestito da grub
7. Poi l'operazione effettuata con easybcd nonha fatto altro che ripristinare il boot manager di windows, ovverò la gestione da parte di quest ultimo del boot, e nello specifico del dual-boot
da quello che mi ricordo se installi prima linux e poi windows (pensavo che windows fosse già installato),il boot di windows sovrascrive quello di linux quindi non avrai dual boot inizialmente. Puoi crearlo con la procedura che ti ho detto. installando linux invece avrai il dual boot e dovrai ripristinare MBR di windows come primo passo
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 12:50   #9
Avantarno
Junior Member
 
L'Avatar di Avantarno
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
Do per scontato che hai già lo spazio libero su cui installare Linux
Quando ho messo il CD e ho iniziato ad installare mi ha cheisto lui cosa volevo fare. Tra le varie opzioni ho scelto "installa Linux a fianco di Windows" così ha creato lui la partizione (+ quella di swap) e ha fatto il boot gestito da Grub

da li sono entrato in Windows7 (penso che su 8 sia uguale visto ceh quello che conta è il software)
Ho installato e avviato EasyBCD

1. Vai su Percorso BCD,seleziona "installa il bootloader..." e clicca su Scrivi MBR



2. Vai su Aggiungi una nuova voce,seleziona la scheda Linux,imposta il tipo su Grub 2,come nome metti quello che vuoi tipo Linux Mint KDE per dire,seleziona la partizione su cui è installato Linux (è l'unica in ext4 o forse cì'è anche quella di swap con lo stesso file system ma sarà sicuramente piùù piccola)



Fatto

Poi in Modifica menu di avvio vedi i 2 sistemi e puoi mettere la spunta sul predefinito. Sotto trovi altre opzioni abbastanza intuibili.
Scusate se mi intrometto.

Ma facendo cosi una volta tolta la partizione di linux non da problemi con il grub vero? ( quello famoso di emergency mode grub rescue..)
Avantarno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 13:07   #10
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11307
no io infatti l'ho già cancellata (cambio desktop,metto KDE) e non ho avuto problemi.
L'unica cosa è che rimane il dual boot solo che ovviamente scegliendo Linux non si avvierà niente.
Per togliere il dual boot si dovrà andare ancora su easyBCD e modificare le opzioni,tipo avvia windows in automatico senza i 30s di attesa e cancellare la voce che rimanda alla partizione di Linux
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v