Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 15:43   #1
<sdfsdfsdf
 
Messaggi: n/a
MSI GT-663 motherboard

Buongiorno a tutti,
dopo anni di egregio servizio, il mio MSI GT-663 (acquistato ad ottobre 2010), ha deciso di abbandonarmi.


Verdetto: scheda madre danneggiata


Ora, lo stesso tecnico mi ha riferito che, se fosse per lui, non lo farebbe riparare in quanto ha detto che MSI monta dei componenti ad hoc per la motherboard e l'ultima volta che si era informato dalla casa madre, per un componente del genere, erano stati richiesti sui 400€ (con manodopera e tutto, andrei a spendere sui 500/550€)...


Vi possono essere altre soluzioni?
Come modello il sito della MSI riporta solo: Chipset Intel PM55


Cosa dovrei cercare come prodotto per sostituirlo?
Come potrei evitare di dover prendere un nuovo notebook per un solo componente senza spendere una follia?


Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 18:07   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Ora, lo stesso tecnico mi ha riferito che, se fosse per lui, non lo farebbe riparare in quanto ha detto che MSI monta dei componenti ad hoc per la motherboard e l'ultima volta che si era informato dalla casa madre, per un componente del genere, erano stati richiesti sui 400€ (con manodopera e tutto, andrei a spendere sui 500/550€)...
Tutti i produttori di notebook montano sui loro portatili schede madri proprietarie, è normale, non c'è uno standard come per i pc desktop...cmq quello che ti ha detto è vero, non conviene sostituire la scheda madre di un portatile fuori garanzia, i costi sono molto alti.
In linea generale se la scheda madre non è riparabile, conviene cambiare il portatile, spendi meno.

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Cosa dovrei cercare come prodotto per sostituirlo?
Devi leggere il part number sulla scheda madre e vedere su internet se ne trovi una rigenerata a un prezzo accettabile, oppure devi vedere se trovi un notebook come il tuo con lo schermo rotto e acquistarlo in blocco per il ricambio, sempre se non costa una cifra folle...purtroppo non esistono ricambi generici, quindi devi per forza cercarne una uguale...ovviamente le riparazioni di questo tipo non hanno una durata garantita, possono durare qualche mese, come tutta la vita.

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Come potrei evitare di dover prendere un nuovo notebook per un solo componente senza spendere una follia?
Se non trovi una motherboard di ricambio e la riparazione sulla tua non è conveniente c'è poco da fare, ti conviene cambiare computer, risparmi tempo, soldi e arrabbiature.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 14:44   #3
<sdfsdfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tutti i produttori di notebook montano sui loro portatili schede madri proprietarie, è normale, non c'è uno standard come per i pc desktop...cmq quello che ti ha detto è vero, non conviene sostituire la scheda madre di un portatile fuori garanzia, i costi sono molto alti.
In linea generale se la scheda madre non è riparabile, conviene cambiare il portatile, spendi meno.
Non sapevo di questa differenza tra desktop e laptop, pensavo che i componenti fossero generici.. E che quindi una qualsiasi altra scheda madre compatibile andasse bene

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Devi leggere il part number sulla scheda madre e vedere su internet se ne trovi una rigenerata a un prezzo accettabile, oppure devi vedere se trovi un notebook come il tuo con lo schermo rotto e acquistarlo in blocco per il ricambio, sempre se non costa una cifra folle...purtroppo non esistono ricambi generici, quindi devi per forza cercarne una uguale...ovviamente le riparazioni di questo tipo non hanno una durata garantita, possono durare qualche mese, come tutta la vita.
Il Part Number del modello in oggetto è: 607-16F11-02S
Questo è quello che ha risposto la casa produttrice...
Ho provato a cercare su internet, ma risulta davvero complicato con solo il codice.
Non saprei nemmeno se vi siano siti apposta per questo genere di prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se non trovi una motherboard di ricambio e la riparazione sulla tua non è conveniente c'è poco da fare, ti conviene cambiare computer, risparmi tempo, soldi e arrabbiature.
E' fastidioso però dover cambiare per un solo componente, quando tutto il resto funziona, e molto bene.
Davvero frustrante. Grazie intanto per le delucidazioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 17:24   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Non sapevo di questa differenza tra desktop e laptop, pensavo che i componenti fossero generici.. E che quindi una qualsiasi altra scheda madre compatibile andasse bene
Magari...

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Il Part Number del modello in oggetto è: 607-16F11-02S
Questo è quello che ha risposto la casa produttrice...
Ho provato a cercare su internet, ma risulta davvero complicato con solo il codice.
Non saprei nemmeno se vi siano siti apposta per questo genere di prodotto.
Su eb*y si trova, ma costa 410 €, cmq esistono anche dei siti internet, basta scrivere laptop parts su un qualsiasi motore di ricerca e ne trovi molti...ma i prezzi delle schede madri, ammesso si trovino, sono abbastanza alti.

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
E' fastidioso però dover cambiare per un solo componente, quando tutto il resto funziona, e molto bene.
Davvero frustrante. Grazie intanto per le delucidazioni.
Ci sono passato anche io con un toshiba, anche a me è dispiaciuto molto cambiarlo, ma alla fine, a meno di qualche botta di c**o che ti fa trovare un ricambio usato a poco, l'unica è comprare un nuovo portatile, spendere cifre assurde per un notebook vecchio non ha senso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:32   #5
<sdfsdfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Magari...

Su eb*y si trova, ma costa 410 €, cmq esistono anche dei siti internet, basta scrivere laptop parts su un qualsiasi motore di ricerca e ne trovi molti...ma i prezzi delle schede madri, ammesso si trovino, sono abbastanza alti.

Ci sono passato anche io con un toshiba, anche a me è dispiaciuto molto cambiarlo, ma alla fine, a meno di qualche botta di c**o che ti fa trovare un ricambio usato a poco, l'unica è comprare un nuovo portatile, spendere cifre assurde per un notebook vecchio non ha senso.
Non ha senso, ovviamente, anche perchè era stato acquistato nell'ottobre 2010, quindi attualmente ha 5 anni e mezzo..

Spendere tutti quei soldi su una macchina vecchia non ha senso, già.. Ormai, a quella cifra si trovano notebook più performanti, devo rassegnarmi e basta.

Grazie mille per i feedback e per le nozioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v