Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2018, 18:14   #1
budu85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
Problema Asus n56vz non si avvia.

Salve a tutti, ho un problema, prevedo piuttosto serio, con il mio asus n56vz, comprato usato circa 1 mese fa, formattato con windows 10, per 25 giorni ha funzionato egregiamente, da ieri non si accende piu', mi spiego, il pc premendo il tasto di accensione si illumina(sia schermo che tastiera retroilluminata) come se stesse facendo un boot normale ma sullo schermo, i cui led si illuminano lasciandolo grigio scuro ma non spento, non compare nulla. Non c'e' ne il boot del bios ne del sistema operativo, la cosa particolare e' che poi dopo essersi spenta per pochi secondi, come nel boot normale con windows, la tastiera riprende ad illuminarsi come se il pc fosse acceso (e operativo) e le shortcut della tastiera (alzare e diminuire la luminosita' della retroilluminazione della tastiera, spegnere lo schermo etc. sembrano funzionare, avendo risposta sia dallo schermo che dalla tastiera). Ho provato a testare con schermo esterno via hdmi e anche lo schermo della tv sembra riconoscere una periferica(non da "assenza di segnale") ma senza mostrare niente. Ho provato con il giochetto dello spegnere il pc, staccare la batteria e l'alimentazione, tenere premuto il tasto di accensione per un minuto, non cambia nulla...ho anche provato a rimuovere selettivamente i blocchi ram e a mettere solo 4 gb di ram da un'altro portatile ma non cambia nulla. Raggiungere la batteria del bios ovviamente significa fare letteralmente a pezzi il notebook fino all'ultimissima vite, sia mai che ne facessero uno con quelle due o tre cose semplici da fare accessibili con uno sportellino. Qualcuno ha qualche idea da suggerirmi? Chiaramente il notebook e' fuori garanzia da anni. Volevo in particolare capire se qualcuno sapesse spiegarsi il fatto che, nonostante il pc paia morto a livello di output video, le shortcut della tastiera sembrano funzionare come se il pc fosse avviato normalmente, scheda video bruciata?
Grazie, Davide.
budu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 21:00   #2
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Ciao. Secondo me le cose possono essere due:
1. Scheda madre andata. Per escludere questo sarebbe utile sapere se almeno senti dei suoni.
2. Scheda video andata. Qui dipende se è dedicata la cambi senza problemi ma se è integrata
3. Con un reset del Bios potresti risolvere il tutto. Se dopo aver fatto prove su prove non ne vieni a capo cerca un video su Internet su come smontare quel notebook e vedi dov'è la batteria o il cavo per scollegarla. La escludi per 30 minuti e la reinserisci.

Prima però prova ad avviarlo senza disco rigido e prima ancora "giocati" con i tasti o con la combinazione di tasti per alternare l'immagine tra monitor e monitor esterno/tv etc..
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 21:41   #3
budu85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Ciao. Secondo me le cose possono essere due:
1. Scheda madre andata. Per escludere questo sarebbe utile sapere se almeno senti dei suoni.
2. Scheda video andata. Qui dipende se è dedicata la cambi senza problemi ma se è integrata
3. Con un reset del Bios potresti risolvere il tutto. Se dopo aver fatto prove su prove non ne vieni a capo cerca un video su Internet su come smontare quel notebook e vedi dov'è la batteria o il cavo per scollegarla. La escludi per 30 minuti e la reinserisci.

Prima però prova ad avviarlo senza disco rigido e prima ancora "giocati" con i tasti o con la combinazione di tasti per alternare l'immagine tra monitor e monitor esterno/tv etc..
eh guarda, gia' fatto tutto oggi pomeriggio, ho tolto completamente l'hd, ho provato con fn+f(x) a vedere se fosse il segnale del monitor ma nada....si a smontarlo mi ci mettero' anche, il fatto e' che rischio di smantellare tutto per staccare la batteria del bios e non arrivare a nulla...La cosa che mi pare assurda e' che da acceso il notebook si comporta esattamente come se si fosse avviato normalmente (puo' attaccare e staccare il wifi, puoi diminuire o alzare luminosita' tastiera e schermo, mettere o togliere il caps lock, solo che non vedi una mazza sullo schermo) senza pero' avere output video, per quello immaginavo scheda video, se fosse andata la MB probabilmente non riuscirei a fare tutte quelle cose...cmq cosa intendi per dedicata...ha una Gf gtx650m da 2gb dedicata piu' una hd4000 della intel...pero' credo siano entrambe fuse sulla MB, no?
budu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 21:46   #4
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
1) Si,penso sia tutto saldato assieme,ma sarebbe da vedere.
2) Il fatto è che a questo punto,se non c'è modo per farlo funzionare raggiungere la batteria del Bios e fare il reset è il meno.. comunque probabilmente la MB è sana,a ma preoccupano i componenti grafici.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v