Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2015, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nto_59971.html

Il client di messaggistica instantanea più diffuso in Brasile è stato bloccato per 48 ore a partire dalla mezzanotte locale di giovedì. Gli utenti si riversano su Telegram

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 12:35   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
non uso whatsapp ma non esulto per niente se il motivo del blocco è tutelare gli interessi delle lobby della telefonia!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 12:36   #3
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
se le chiamate non vi interessano, un ip pubblico, ejabberd, un client jabber/xmpp e passa la paura!

edit: le poche telefonate che ho fatto con wz con ottima copertura 3g da entrambi i telefoni, il lag delle chiamate è stato veramente imbarazzante quindi non più utilizzato... non una grande perdita per quel che mi riguarda se dovesse capitare anche da noi

Ultima modifica di v10_star : 17-12-2015 alle 12:42.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 12:44   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45125
Provvedimento da menti deviate !

Ma, pensate ad un blocco di 48 ore di facebook/whatsapp e similari, se non scoppia la guerra, cosa molto probabile, ci sarà un aumento del PIL, da far paura !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 12:51   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Genio di uno giudice! (cit.)
48 ore di disservizio ad una intera nazione! bravo bravo.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 13:10   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8972
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
non uso whatsapp ma non esulto per niente se il motivo del blocco è tutelare gli interessi delle lobby della telefonia!
quotone
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 13:18   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Io trovo sempre che casi come questo (o simili, vedi interruzioni di servizi di Google) molto interessanti e fonte di riflessioni.
Mi riferisco al livello di dipendenza di tanti utenti da questi servizi, di quanto questi vengano considerati indispensabili o comunque tanto importanti da creare un forte disagio in caso di interruzione.

Attenzione, non parlo di servizi generali o interruzioni delle infrastrutture (come ad esempio interruzioni di rete, del segnale telefonico o altro) ma di singoli servizi del tutto accessori che possono benissimo essere sostituiti da altro, siano essi un servizio di messaggistica, una webmail o altro.

Purtroppo tantissimi utenti sono troppo pigri e ignoranti (intendo in senso letterale, nel senso che non sono conoscenza di alternative) per anche solo pensare a scenari del genere e prepararsi, oppure meglio rendersi indipendenti da questi servizi e quindi ridurre o evitare del tutto l'eventuale disagio in caso di interruzioni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 13:31   #8
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
se le chiamate non vi interessano, un ip pubblico, ejabberd, un client jabber/xmpp e passa la paura!

edit: le poche telefonate che ho fatto con wz con ottima copertura 3g da entrambi i telefoni, il lag delle chiamate è stato veramente imbarazzante quindi non più utilizzato... non una grande perdita per quel che mi riguarda se dovesse capitare anche da noi
Le chiamate si fanno anche con jabber, basta usare client che supportano jingle come pidgin o jitsi.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:04   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Purtroppo tantissimi utenti sono troppo pigri e ignoranti (intendo in senso letterale, nel senso che non sono conoscenza di alternative) per anche solo pensare a scenari del genere e prepararsi, oppure meglio rendersi indipendenti da questi servizi e quindi ridurre o evitare del tutto l'eventuale disagio in caso di interruzioni.
quoto, tra l'altro per me il brasile ha fatto benissimo perchè wa non può sfruttare la numerazione della sim per i suoi comodi... la gente che usasse hangout viber telegram e mille altri... skype? e che cavolo... inutile avere lo smartqualcosa se poi si è dumbqualcosa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:08   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Telegram fa bene ad esultare, ma e' ora che inizi a muovere il culo, dopo aver stallato per mesi con lo sviluppo, con funzionalita' necessarie che continuano a latitare.
Per altro, dove mai s'e' sentito di un software utilizzato da milioni di persone senza forum di supporto.
Senza possibilita' di contattare l'azienda o il team di sviluppo.
Unica opzione "contattare volontari a mezzo telegram" che ovviamente non rispondono MAI.

Da parte mia credo che gli daro un anno di tempo.
Le premesse erano buone, ma se non cambiano passo li abbandono.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:12   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto, tra l'altro per me il brasile ha fatto benissimo perchè wa non può sfruttare la numerazione della sim per i suoi comodi... la gente che usasse hangout viber telegram e mille altri... skype? e che cavolo... inutile avere lo smartqualcosa se poi si è dumbqualcosa
Viber funziona allo stesso modo di Whatsapp, in teoria sarebbe da bloccare anche quello.

Ancora più in generale, in teoria il tribunale brasiliano avrebbe dovuto bloccare tutti i servizi che permettono le chiamate via internet come tutti quelli che hai elencato; non ha senso bloccare solo un servizio e non gli altri.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:22   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Telegram fa bene ad esultare, ma e' ora che inizi a muovere il culo, dopo aver stallato per mesi con lo sviluppo, con funzionalita' necessarie che continuano a latitare.
A me fin'ora è sembrato che lo sviluppo fosse molto attivo, quali feature gli mancano secondo te?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:44   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io trovo sempre che casi come questo (o simili, vedi interruzioni di servizi di Google) molto interessanti e fonte di riflessioni.
Mi riferisco al livello di dipendenza di tanti utenti da questi servizi, di quanto questi vengano considerati indispensabili o comunque tanto importanti da creare un forte disagio in caso di interruzione.

Attenzione, non parlo di servizi generali o interruzioni delle infrastrutture (come ad esempio interruzioni di rete, del segnale telefonico o altro) ma di singoli servizi del tutto accessori che possono benissimo essere sostituiti da altro, siano essi un servizio di messaggistica, una webmail o altro.

Purtroppo tantissimi utenti sono troppo pigri e ignoranti (intendo in senso letterale, nel senso che non sono conoscenza di alternative) per anche solo pensare a scenari del genere e prepararsi, oppure meglio rendersi indipendenti da questi servizi e quindi ridurre o evitare del tutto l'eventuale disagio in caso di interruzioni.
Concordo dall'inizio alla fine.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:50   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Da parte mia credo che gli daro un anno di tempo.
Le premesse erano buone, ma se non cambiano passo li abbandono.
è gratuito funziona... che vuoi ancora?

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Viber funziona allo stesso modo di Whatsapp, in teoria sarebbe da bloccare anche quello.
si mi sembrava che permettesse l'uso anche con sim diverse allora anche viber

Quote:
Ancora più in generale, in teoria il tribunale brasiliano avrebbe dovuto bloccare tutti i servizi che permettono le chiamate via internet come tutti quelli che hai elencato; non ha senso bloccare solo un servizio e non gli altri.
no se non si blocca su una sim, tipo hangout si basa su un account email di google
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 18:36   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Telegram è carino e mi fa piacere che stia guadagnando clienti ma ho letto in un sito concorrente una ultimissima in cui un giudice ha bloccato il blocco dell'altro giudice, quindi blocco di whatsup rimandato.

Poi mi sta piacendo molto un servizio concorrente a Gmail che è in stadio iniziale ma usabilissimo:

http://127.0.0.1:43110/Mail.ZeroNetwork.bit

permette l'invio di email cifrate end to end. Si tratta di un servizio senza server che sfrutta la tecnologia Torrent e Bitcoin. Si possono fare anche chattate basta aprire la pagina web opportuna.

Voglio dire che ci sono servizi più sicuri di wa e più sicuri anche di Telegram che un giudice può spegnere quando vuole. Ovviamente questo web che si chiama ZeroNet non è spegnibile.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 18:56   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si mi sembrava che permettesse l'uso anche con sim diverse allora anche viber
Uhm... ha bisogno di una sim per la prima verifica ma effettivamente poi non serve più.
Quote:
no se non si blocca su una sim, tipo hangout si basa su un account email di google
Non è questione di sim o meno, o si blocca tutto il traffico voip su reti 3G o non si blocca nulla.
Le compagnie telefoniche non guadagnano sia che si usi Hangout che Whatsapp che Viber che qualsivoglia altro programma.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 19:48   #17
Nigutz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: FIrenze
Messaggi: 77
A parte il fatto che e'gia'stato cancellato il blocco e tutto funziona, l'articolo dice un bel po' di stupidaggini.. Molte compagnie hanno capito che orami non si puo' fare la guerra a WA e company, infatti nei piani dati spesso l'uso di dati su WA, FB, e altri non viene scontato dalla quantita' di GB contrattati. L'unica che fa la "guerra" e' la Vivo che e' un po' la telecom italiana, arretrata e piena di amici e figli di politici che non sanno mandare un'email..
Il "progetto di legge" che si scrivete nell'articolo e'stato provoczione di uno sfigato (che nessuno conosceva) del parlamento che ha avuto i suoi 15 min di celebrita', da qui a dire che e' un progetto di legge ce ne passa..
Altra cosa gravissima che nessuno dice: il blocco di WA e' stato giustissimo. WA dopo 3 sollecitazioni di fornire alcune conversazioni (probabilmente di politici corrotti che hanno rubato milioni e milioni) del governo (!!), non le ha volute fornire. Il blocco e' stato anche poco per me. La legge brasiliana tra l'altro obblighera' a mantenere i dati dei cittadini brasiliani e dati generati in Brasile in territorio Brasiliano (tutti gli stati dovrbbero fare lo stesso!).
Altra cosa ridicola e' stare a sentire Zuckerone che fa finta di schierarsi dalla parte degli utenti e della liberta'... Uno che da' i dati mondiali al suo governo e usa i dati per vendere pubbicita' come puo' permettersi di parlare di liberta' e diritti!?!?!?!
Nigutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 19:56   #18
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
paese libero e moderno^^
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:01   #19
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Telegram stallato per mesi con lo sviluppo? In quale universo parallelo?

https://telegram.org/blog

8 Dicembre: Riordinamento stickers , Svuotamento cache(Android/iOS)
25 Novembre: Admin gruppi, supergruppi , Notifiche in-app(iOS) e Quick Share per i canali (Android)
22 Settembre: Canali
20 Agosto: Ricerche recenti e collegamenti condivisi
17 Luglio: Riproduzione media in-app e ricerche in conversazioni
24 Giugno: Piattaforma Bot
19 Maggio: Set di sticker personalizzati

Praticamente 1 aggiornamento con feature nuove al mese....

Ed il team lo puoi contattare su Twitter... ti rispondono anche, sia l'originale in inglese
https://twitter.com/telegram/with_replies
Che i volontari in italiano
https://twitter.com/telegram_it/with_replies
tanto per fare un esempio, glinstickers riordinabili era stata una mia richiesta una settimana dopo che uscirono I set di stickers aggiuntivi.
Come vedi c'e' voluto un bel po di tempo per implementare questa complicatissima feature.
La seconda, che chiesi gia prima, e' la possibilita di disabilitare la sincronizzazione dei contatti per device. Ma apparentemente per loro 1 feature = minimo un mese.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:58   #20
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ancora non l'ho provato, però mi sembra che ZeroNet non abbia nulla a che vedere con le email... mi sembrano 2 cose completamente diverse
Esatto, sono due cose diverse ma hanno introdotto un plugin nell'ultima versione che non so cosa faccia esattamente ma è correlato al nuovo servizio, se vuoi scrivermi usa l'id kensan, ogni tanto controllo se c'è qualche cosa che mi è arrivato.

Viene usato l'id di zeroid il cui link è in home (ZeroHello) e poi puoi mandare email http://i.imgur.com/ypgRC2H.png

Hanno pure creato un bot per fare un reply automatico per i test.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Tra l'altro devi comunque installarlo sul sistema e non è dunque accessibile da interfaccia web (127.0.0.1 è un indirizzo locale, puoi vederlo solo dal pc in uso o rete locale)
Certo, occorre scaricare ZeroNet e poi avviarlo:

https://zeronet.readthedocs.org/en/l...et/installing/

poi si possono cliccare i link di questo testo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1