|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...rce_59954.html
AMD risponde a NVIDIA GameWorks con GPUOpen, dove "open" sta per open-source. Come Mantle prima di lei, si tratta di una suite di strumenti che permetteranno agli sviluppatori di videogiochi di sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dalla GPU. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Beh a me fa sempre piacere leggere queste notizie e sapere che nonostante tutto la politica AMD ha un occhio di riguardo per l'open source
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Secondo me, molto secondo me, l'open source è per chi non ha la forza di sviluppare qualcosa al suo interno che quindi cerca la collaborazione del pubblico.
Magari, qualcuno nel mondo, che sia capace e/o con l'idea giusta, prende in mano la cosa e ci tira fuori quello che finora non sono riusciti a fare ! Poi il paragone con mantle, non mi pare che sia molto di buon auspicio ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
|
Evidentemente non avevano le risorse interne per svilupparlo (e le risorse commerciali per diffonderlo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
E come funziona ?
O come dovrebbe funzionare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Funziona che loro sviluppano la tecnologia, non necessariamente con il supporto di terzi (NVidia pure ha il supporto di terzi, in ogni caso) e poi il codice verrà pubblicato e reso modificabile ed utilizzabile da tutti, concorrenza compresa. Non significa per nulla che non investono nello sviluppo.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
1. che sia un danno per la concorrenza in termini economici 2. che ti aiuti a sfruttare meglio le tue soluzioni così che appaiano più appetibili sul mercato AMD non è nuova a questo tipo di strategia. D'altronde non ha alternative, visto che non ha soldi. E riuscisse anche a sviluppare un sistema proprietario uguale a quello nvidia, avrebbe il non difficile problema di farlo adottare. Il suo market share è ora 1/5 della concorrenza e difficilmente qualcuno perderebbe tempo ad adottare i suoi strumenti a meno di non venire pagato profumatamente per farlo. La mossa dell'open source è invece intelligente, perché se funziona permette di soddisfare i due punti sopra detti. Di certo non basta fare gli annunci come ha fatto in passato e lasciare poi il lavoro agli altri senza dare il giusto supporto. Non porta ad alcun risultato decente. Inoltre sarà meglio che sforni una architettura migliore di GCN con il prossimo PP o il suo market share scenderà sotto il 10% lasciando praticamente il monopolio del mercato a nvidia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]() Altro che indietro anni luce
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Anche NVidia ha bisogno di aiuto per sfruttare (previa implementazione) meglio le proprie soluzioni, ovviamente. Senza contare che paga per farle implementarle di modo che AMD non possa ottenere certe features in certi giochi (che poi per carità..).
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Mah, chissà che sia la volta buona che siano disponibili driver decenti Amd per Linux.
Livello di scetticismo: 8 su 10.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
15 dicembre, un giorno da ricordare.
Con l'iniziativa GPUOPEN, AMD ha ufficialmente alzato BANDIERA BIANCA nel mercato GPU. Tra qualche mese direte "vabbè era ovvio si sapeva", io invece lo dico subito, non tra qualche mese. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Non so come possano essere associate le due cose però
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
L'implementazione è una cosa diversa dall'adozione della soluzione. nvidia con il framework CUSA da già una serie di strumenti fatti. Non chiede agli altri di farseli. La soluzione di AMD che permette la conversione di codice CUDA in codice standard non serve a una cippa così come è, perché se uso CUDA, oltre che alla sua sintassi, vuol dire che uso anche le sue librarie (chiuse e segrete) per cui una volta che ho portato il SW di gestione generale mi manca il codice delle librerie che fanno il lavoro. Queste librerie non si fanno così, dall'oggi al domani, e sono un investimento che nvdia ha fatto e AMD no. Quindi se AMD non si tira indietro le maniche per fare qualcosa di simile, il suo convertitore non serve a nulla e rimane il solito mezzo lavoro cui ormai ci ha abituato da tempo. Quote:
Se nvidia fa codice di m. per implementare le sue soluzioni proprietarie vuol dire che per AMD dovrebbe essere una passeggiata realizzare la stessa cosa che va 10 volte meglio e guadagnare market share e soldi a palate. Invece quello che hai detto tu è una grande cazzata che non c'entra una cippa con il discorso e hai voluto solo scrivere una frase anti nvidia, così, tanto perché inviare caratteri sul forum è gratuito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Il problema per amd è che il tempo passa uguale per tutti...
Quindi o con questa trovata dell'open source, riesce a recuperarne, portandosi molto avanti nello sviluppo, oppure si accontenterà delle briciole che lascerà nvidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
Ma le briciole di NVidia sono le centinaia di milioni di console vendute in giro per il mondo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Non mi sembra una novità che AMD renda disponibile codice da loro sviluppato, non vedo perché adesso si debbano ricercare significati reconditi in quella che è sempre stata una costante del loro operato. Mi sembra un modo di operare lodevole che spero continui anche in futuro.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Se questa iniziativa non avrò successo, magari potrebbero fare una campagna di crowdfunding, sono sicuro che avrebbero molte adesioni ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.