Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2015, 12:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...rce_59954.html

AMD risponde a NVIDIA GameWorks con GPUOpen, dove "open" sta per open-source. Come Mantle prima di lei, si tratta di una suite di strumenti che permetteranno agli sviluppatori di videogiochi di sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dalla GPU.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 13:09   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Beh a me fa sempre piacere leggere queste notizie e sapere che nonostante tutto la politica AMD ha un occhio di riguardo per l'open source
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 13:28   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Secondo me, molto secondo me, l'open source è per chi non ha la forza di sviluppare qualcosa al suo interno che quindi cerca la collaborazione del pubblico.

Magari, qualcuno nel mondo, che sia capace e/o con l'idea giusta, prende in mano la cosa e ci tira fuori quello che finora non sono riusciti a fare !

Poi il paragone con mantle, non mi pare che sia molto di buon auspicio !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 13:29   #4
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Evidentemente non avevano le risorse interne per svilupparlo (e le risorse commerciali per diffonderlo)
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 13:40   #5
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Secondo me, molto secondo me, l'open source è per chi non ha la forza di sviluppare qualcosa al suo interno che quindi cerca la collaborazione del pubblico.

Magari, qualcuno nel mondo, che sia capace e/o con l'idea giusta, prende in mano la cosa e ci tira fuori quello che finora non sono riusciti a fare !

Poi il paragone con mantle, non mi pare che sia molto di buon auspicio !
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Evidentemente non avevano le risorse interne per svilupparlo (e le risorse commerciali per diffonderlo)
Ehm non funziona proprio così
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:24   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
E come funziona ?
O come dovrebbe funzionare ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:26   #7
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Funziona che loro sviluppano la tecnologia, non necessariamente con il supporto di terzi (NVidia pure ha il supporto di terzi, in ogni caso) e poi il codice verrà pubblicato e reso modificabile ed utilizzabile da tutti, concorrenza compresa. Non significa per nulla che non investono nello sviluppo.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:41   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
In realtà si è visto che puoi rendere open tutto quello che vuoi ma difficilmente qualcuno ti aiuta, anzi magari ti fregano anche qualcosa, quindi solo dei fessi possono rendere una cosa open per questo motivo.
Se non hai le risorse economiche (e di tempo, AMD è in ritardo di anni con soluzioni antagoniste a quelle di nvidia) non ti interessa che quello che proponi diventi un guadagno direttamente. Ti bastano 2 cose:
1. che sia un danno per la concorrenza in termini economici
2. che ti aiuti a sfruttare meglio le tue soluzioni così che appaiano più appetibili sul mercato

AMD non è nuova a questo tipo di strategia.
D'altronde non ha alternative, visto che non ha soldi. E riuscisse anche a sviluppare un sistema proprietario uguale a quello nvidia, avrebbe il non difficile problema di farlo adottare. Il suo market share è ora 1/5 della concorrenza e difficilmente qualcuno perderebbe tempo ad adottare i suoi strumenti a meno di non venire pagato profumatamente per farlo.

La mossa dell'open source è invece intelligente, perché se funziona permette di soddisfare i due punti sopra detti. Di certo non basta fare gli annunci come ha fatto in passato e lasciare poi il lavoro agli altri senza dare il giusto supporto. Non porta ad alcun risultato decente.

Inoltre sarà meglio che sforni una architettura migliore di GCN con il prossimo PP o il suo market share scenderà sotto il 10% lasciando praticamente il monopolio del mercato a nvidia.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:44   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se non hai le risorse economiche (e di tempo, AMD è in ritardo di anni con soluzioni antagoniste a quelle di nvidia) non ti interessa che quello che proponi diventi un guadagno direttamente. Ti bastano 2 cose:
1. che sia un danno per la concorrenza in termini economici
2. che ti aiuti a sfruttare meglio le tue soluzioni così che appaiano più appetibili sul mercato

AMD non è nuova a questo tipo di strategia.
D'altronde non ha alternative, visto che non ha soldi. E riuscisse anche a sviluppare un sistema proprietario uguale a quello nvidia, avrebbe il non difficile problema di farlo adottare. Il suo market share è ora 1/5 della concorrenza e difficilmente qualcuno perderebbe tempo ad adottare i suoi strumenti a meno di non venire pagato profumatamente per farlo.

La mossa dell'open source è invece intelligente, perché se funziona permette di soddisfare i due punti sopra detti. Di certo non basta fare gli annunci come ha fatto in passato e lasciare poi il lavoro agli altri senza dare il giusto supporto. Non porta ad alcun risultato decente.

Inoltre sarà meglio che sforni una architettura migliore di GCN con il prossimo PP o il suo market share scenderà sotto il 10% lasciando praticamente il monopolio del mercato a nvidia.
Siete davvero convinti che NVidia non studi ed implementi le soluzioni open proposte da AMD?
Altro che indietro anni luce
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:47   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Funziona che loro sviluppano la tecnologia, non necessariamente con il supporto di terzi (NVidia pure ha il supporto di terzi, in ogni caso) e poi il codice verrà pubblicato e reso modificabile ed utilizzabile da tutti, concorrenza compresa. Non significa per nulla che non investono nello sviluppo.
Boh... così non mi pare una bella cosa, sono d'accordo con l'ipotesi di crapadilegno:

Quote:
Se non hai le risorse economiche (e di tempo, AMD è in ritardo di anni con soluzioni antagoniste a quelle di nvidia) non ti interessa che quello che proponi diventi un guadagno direttamente. Ti bastano 2 cose:
1. che sia un danno per la concorrenza in termini economici
2. che ti aiuti a sfruttare meglio le tue soluzioni così che appaiano più appetibili sul mercato
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:50   #11
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Anche NVidia ha bisogno di aiuto per sfruttare (previa implementazione) meglio le proprie soluzioni, ovviamente. Senza contare che paga per farle implementarle di modo che AMD non possa ottenere certe features in certi giochi (che poi per carità..).
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:59   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mah, chissà che sia la volta buona che siano disponibili driver decenti Amd per Linux.

Livello di scetticismo: 8 su 10.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 15:12   #13
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
15 dicembre, un giorno da ricordare.

Con l'iniziativa GPUOPEN,
AMD ha ufficialmente alzato BANDIERA BIANCA
nel mercato GPU.

Tra qualche mese direte "vabbè era ovvio si sapeva",
io invece lo dico subito, non tra qualche mese.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 15:12   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mah, chissà che sia la volta buona che siano disponibili driver decenti Amd per Linux.

Livello di scetticismo: 8 su 10.
Non so come possano essere associate le due cose però
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 15:22   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Anche NVidia ha bisogno di aiuto per sfruttare (previa implementazione) meglio le proprie soluzioni, ovviamente. Senza contare che paga per farle implementarle di modo che AMD non possa ottenere certe features in certi giochi (che poi per carità..).
nvidia non paga perché le sue feature vengano implementate. Paga perché siano usate dato che nvidia fa il codice a casa sua, chiuso e segreto, e ti chiede se vuoi usarlo (dietro pagamento o meno questo davvero non lo so, ma credo che paghi, altrimenti chi glielo fa fare allo sviluppatore?).
L'implementazione è una cosa diversa dall'adozione della soluzione. nvidia con il framework CUSA da già una serie di strumenti fatti. Non chiede agli altri di farseli. La soluzione di AMD che permette la conversione di codice CUDA in codice standard non serve a una cippa così come è, perché se uso CUDA, oltre che alla sua sintassi, vuol dire che uso anche le sue librarie (chiuse e segrete) per cui una volta che ho portato il SW di gestione generale mi manca il codice delle librerie che fanno il lavoro. Queste librerie non si fanno così, dall'oggi al domani, e sono un investimento che nvdia ha fatto e AMD no.
Quindi se AMD non si tira indietro le maniche per fare qualcosa di simile, il suo convertitore non serve a nulla e rimane il solito mezzo lavoro cui ormai ci ha abituato da tempo.

Quote:
Mi sono fermato qui a leggere perchè sono stufo di leggere cazzate.

Facciamo che nvidia inventa un hairworks leggero come tressfx e ne riparliamo.
Ah certo nvidia non può rendere open il codice di hairworks perchè nel codice del render di ogni frame troveremmo dentro questa riga "if gpuproductor=amd dalay 40"
Facciamo che la smetti di leggere i miei commenti prevenuto e cerchi di capire il significato. Quello che hai detto tu che cosa c'entra con quello che nvidia ha ora sul mercato contro quello che propone AMD?
Se nvidia fa codice di m. per implementare le sue soluzioni proprietarie vuol dire che per AMD dovrebbe essere una passeggiata realizzare la stessa cosa che va 10 volte meglio e guadagnare market share e soldi a palate.
Invece quello che hai detto tu è una grande cazzata che non c'entra una cippa con il discorso e hai voluto solo scrivere una frase anti nvidia, così, tanto perché inviare caratteri sul forum è gratuito.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 15:36   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Il problema per amd è che il tempo passa uguale per tutti...

Quindi o con questa trovata dell'open source, riesce a recuperarne, portandosi molto avanti nello sviluppo, oppure si accontenterà delle briciole che lascerà nvidia.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 15:44   #17
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Ma le briciole di NVidia sono le centinaia di milioni di console vendute in giro per il mondo?
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 17:41   #18
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Non mi sembra una novità che AMD renda disponibile codice da loro sviluppato, non vedo perché adesso si debbano ricercare significati reconditi in quella che è sempre stata una costante del loro operato. Mi sembra un modo di operare lodevole che spero continui anche in futuro.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 17:58   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non mi sembra una novità che AMD renda disponibile codice da loro sviluppato, non vedo perché adesso si debbano ricercare significati reconditi in quella che è sempre stata una costante del loro operato. Mi sembra un modo di operare lodevole che spero continui anche in futuro.
Questo senza ombra di dubbio...
Se questa iniziativa non avrò successo, magari potrebbero fare una campagna di crowdfunding, sono sicuro che avrebbero molte adesioni !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 18:13   #20
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La soluzione di AMD che permette la conversione di codice CUDA in codice standard non serve a una cippa così come è, perché se uso CUDA, oltre che alla sua sintassi, vuol dire che uso anche le sue librarie (chiuse e segrete) per cui una volta che ho portato il SW di gestione generale mi manca il codice delle librerie che fanno il lavoro.
Ma che dici? Non sono un programmatore ma so che CUDA non viene usato solo per i giochi, ad esempio encoder video, programmi di brute force, rendering (blender), simulazione fisica, etc. Certo, le librerie nvidia non sono aperte, ma un programmatore crea il codice che chiama le librerie cuda nvidia, AMD si propone di facilitarti la conversione del TUO codice scritto PER cuda (non con cuda) nel suo codice.
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1