Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2015, 14:53   #1
danyele79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 16
Problema video-audio tra pc e home theater Pioneer HTP-072

Salve,probabilmente meglio creare un 3D specifico per questo problema di cui non riesco a venirne a capo
Sostanzialmente succede questo,quando collego l'uscita hdmi della mia scheda video ATI Radeon R9 200 all'home theater di cui nell'oggetto (di preciso dei 4 all'ingresso DVD) , con scheda madre ASUS M5A97 EVO R2.0, succede che se lascio la risoluzione video che stranamente di default da windows viene impostata a 1280x720 nel pannello di controllo dello schermo,l'audio è ok ed esce in 5.1 "puro" (testato con un videotest che emette segnali di volta in volta separati)..ma..se vado a settare il video su 1920x1080,così come anche visualizzato sullo schermo del televisore (un panasonic del 2008 hd ready),l'audio sparisce
Preciso che il collegamento è effettuato con due cavi hdmi che supportano anche il 4k della lunghezza di 15metri l'uno,uniti da un connettore femmina femmina.
Ho verificato anche che il problema non fosse dell'home theater o del collegamento di quest'ultimo al televisore ma collegandoci un decoder tv hd il segnale arriva senza problemi con risoluzione 1080 e audio.
Dato che la prima prova è stata effettuata con l'impostazione "estendi schermo", un altro tentativo è stato fatto invece selezionando solamente direttamente il monitor "HTP-072" singolarmente, visualizzando perciò così il pc sullo schermo tv, ma la cosa purtroppo non è cambiata.
Preciso che ho i driver aggiornati,così come i codec

La cosa strana è anche un'altra..i cavi sarebbero due da 15metri perchè in teoria l'idea iniziale era quella di collegarli tramite uno splitter (non switcher),quindi alimentato,per collegare un altro televisore posto in un altra stanza,e quando effettuo questo collegamento invece la risoluzione 1920x1080 non da problemi con l'audio,il problema è che però lo stesso non esce in forma "pura" 5.1,c'è cmq l'effetto sorround e i suoni sembrano cmq provenire in maniera diversa da una cassa piuttosto che da un'altra,ma anche provando tutte le impostazioni audio dell'home theater il test con il video di cui parlavo prima non è mai ben "definito" un suono per cassa. Inoltre giusto per informazione dal pc lo splitter non so perchè ma viene visto come una periferica monitor "samsung"
Che rabbia,non ci sto capendo più niente,alla fine sembra quasi che tra i due metodi sia costretto a scegliere o quello con risoluzione minore ma 5.1 puro o quello con risoluzione massima ma 5.1 non puro
Grazie a chi potrà aiutarmi

[EDIT]
Dovrei aver risolto:
Praticamente nelle impostazioni di catalyst control center,nella scheda schermi piatti e poi impostazioni hdtv ho applicato "forzatamente" il formato 1920x1080,e successivamente provando l'audio si sentiva. Però poi non bisogna toccare più niente nelle impostazioni schermo di Windows altrimenti torna in automatico a 720. Per poter interagire al meglio intanto ho messo come schermo principale la tv,(non estendi o duplica),poi direttamente dalla tv (grazie al mouse wireless ) ho applicato il formato,un paio di volte è tornato dopo pochi secondi in automatico a 720 poi però non so perché ha retto a 1080.
Lunica "pecca" se vogliamo in questo modo è che la scelta delle impostazioni audio del Pioneer è limitata, senza possibilità di scegliere tutte le varianti dolby,dolby pro,dolby pro II ecc..,in quanto l'audio viene riconosciuto esclusivamente come "PCM" (che a quanto ho capito è il sistema di trasferimento migliore per l'audio),pertanto sono escluse le altre opzioni,tranne quelle stereo,direct e pure direct (come ovviamente le eco). Questo fa si che se arriva un segnale audio 5.1 viene riprodotto fedelmente,ma se arriva uno stereo normale (qualsiasi altro formato video/audio riprodotto da pc che non sia 5.1) questo viene riprodotto solo dalle casse frontali e sub,e in qualche occasione dal centrale,ma non in modalità sorround che distribuisce il suono anche alle posteriori (cosa "audiofilicamente" suppongo cmq poco corretta,ma di particolare effetto a mio gusto personale). Ad ogni modo poco male,alla peggio vedrò di gestirlo dal player sul pc se riesco,ma eventualmente esiste sempre l'opzione di cui parlavo sopra,cioè utilizzando lo splitter nei casi non 5.1 che da modo di intervenire anche alle modalità sorruound,dolby,ecc..

Ultima modifica di danyele79 : 12-12-2015 alle 00:37. Motivo: risolto
danyele79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v