|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
GRUB2 - Chainload ad altro MBR
Buonasera a tutti.
Ho grub2 installato nel MBR record di sdb. Devo aggiungere una linea per fare chainload ad altro bootloader nel MBR di sda. È possibile? Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mmm non ho capito... grub2 non riesce a rilevare sistemi dal disco sda ?
comunque da grub2 si possono aggiungere a mano come dice qui [Voci definite dall'utente] http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...reTogliereVoci |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
L'altro HDD è crittografato con Veracrypt, quindi devo lanciare il bootloader Veracrypt che si trova nel MBR dell'altro disco.
Grazie. Ultima modifica di ultradj83 : 01-12-2015 alle 17:17. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
proverei con il capitolo: [Voci definite dall'utente]
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Purtroppo non vedo dei chainload...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si hd0 e' sda
sul quel PC hai la possibilita' di avviare direttamente sda tramite un boot-menu' ? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Sì certo, in quel modo funziona.
GRUB è sul primary slave, se forzo il primary master parte l'altro bootloader. Non essendo la prima volta che mi accorgo di non saper fare questa cosa volevo imparare. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ah ecco...
quindi hai provato: menuentry "Nome sistema operativo" { set root=(hd0) chainloader +1 } e non va ? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Esatto.
Schermata nera con '.' in alto a sinistra... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
menuentry "Altro disco" {
insmod part_msdos insmod chain set root='(hd1)' drivemap -s hd0 hd1 chainloader (hd1)+1 } Il secondo disco dovrebbe essere sempre hd1, considera il caso di mettere qualche insmod relativamrente al secondo disco .. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Provato anche questo, niente...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Guarda non ci sto capendo più niente, adesso riprovo tutte le varianti.
Hai idea di come visualizzare la versione di grub dal prompt di grub stesso? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
nei menu di grub la versione e' al centro in alto:
GNU GRUB version ...... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Eh...
Sia col GRUB installato da Fedora che con quello installato da Ubuntu la versione non è visibile. Durante l'installazione era riportato GRUB2, ma anche da terminal "grub-install -v" non funziona perchè grub-install non è presente. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
da fedora:
rpm -qa | grep grub da ubuntu: dpkg -l | grep grub |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
grub2-2.02-0.24.fc23.x86_64
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.




















