Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2015, 20:34   #1
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
2 Domande su Ubuntu: Partizione e Aggiornamenti

Ciao a tutti, sul un hdd da 1Tb diviso 300-700 vorrei installare ubuntu nei 300 mb e fare una partizione dati in quella da 700.
quando vado a partizionare va bene se faccio
dev/sda1 ext4 / per il s.o.
e swap per la parte dati??

Altra domanda.
Il sistema ubuntu 13.04 mi da problemi a fare l'avanzamento di versione, come mai??
C'e' qualcosa che devo fare oppure devo formattare tutto e installare la 15??
Grazie 1000
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 20:56   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
e swap per la parte dati??
No, swap è l'area del disco che il sistema operativo usa per la memoria virtuale. E' gestita da lui e non puoi metterci dentro i tuoi dati.

Puoi anche considerare di usare LVM ( l'installer lo prevede ), il che ti dà alcuni vantaggi non da poco come il resize online delle partizioni, l'aggiunta/eliminazione di dischi per estendere tali partizioni, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Il sistema ubuntu 13.04 mi da problemi a fare l'avanzamento di versione, come mai??
Dipende dai problemi che dà. In genere gli update su ubuntu finiscono sempre male.

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che devo fare oppure devo formattare tutto e installare la 15??
Decisamente preferibile.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 21:07   #3
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
E la partizione dati come deve essere??
Perché mi da una serie di opzioni del tipo root , swap ecc ma non so come procedere.
In pratica mi conviene creare 3 spazi
1 /
2 swap
3 dati ??
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 21:21   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
E la partizione dati come deve essere??
una partizione ext4 ( o ntfs se la vuoi condividere con windows )

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Perché mi da una serie di opzioni del tipo root , swap ecc ma non so come procedere.
In pratica mi conviene creare 3 spazi
1 /
2 swap
3 dati ??
Lo swap è possibile eliminarlo se il pc ha molta memoria.

Le 3 partizioni sono di tipo ext4 la root e quella dati, di tipo swap quella swap.

Inoltre, su quel disco c'è anche windows? Perchè se non c'è basta dire ad ubuntu di usare l'intero disco ed impostare il partizionamento tramite LVM. Fa tutto automaticamente e crea proprio 3 partizioni.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 12:27   #5
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Ultima domanda.
Una volta installato in lvm come faccio a ridimensionare le partizioni?
E' una cosa che posso fare anche dopo l'installazione??
Grazie di nuovo
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 14:43   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Ultima domanda.
Una volta installato in lvm come faccio a ridimensionare le partizioni?
E' una cosa che posso fare anche dopo l'installazione??
Grazie di nuovo
LVM è stato creato apposta per consentire di aggiungere/togliere/ridimensionare le partizioni ( chiamate volumi logici nel gergo LVM ) durante l'uso del sistema e velocemente.

Inoltre è possibile aggiungere altri dischi allo stesso volume fisico, estendere i volumi logici su questi nuovi dischi ( se necessario ). Parecchie cose insomma.

Ubuntu credo lo consenta dal tool grafico preinstallato. Nelle altre distro si possono usare i comandi appositi https://wiki.archlinux.org/index.php/LVM_(Italiano)
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 22:15   #7
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Lascia perdere LVM, è sicuramente eccezionale ma va bene solo se lo si conosce, altrimenti aggiunge solo un livello di complessità in più e per un solo disco con tre partizioni è un po' sprecato.

È vero con lvm si possono agevolmente modificare le dimensioni delle partizioni si si sono previsti gli spazi, ma aumentare le dimensioni di una partizione e aumentare il file system sono due cose diverse
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 08:46   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Lascia perdere LVM, è sicuramente eccezionale ma va bene solo se lo si conosce, altrimenti aggiunge solo un livello di complessità in più e per un solo disco con tre partizioni è un po' sprecato.
L'installer lo supporta, quindi non deve fare nessuno sforzo per utilizzarlo.

Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
ma aumentare le dimensioni di una partizione e aumentare il file system sono due cose diverse
Il resize di ext4 è un'operazione semplicissima e sicura. Non vedo dove starebbe il problema.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 20:07   #9
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Ho installato oggi la 15.4 in LVM
ma adesso per ridimensionare le partizioni devo usare l'utilità che si chiama "dischi"??
Ho provato ma non volendo fare dei casini non ci ho messo le mani.
Esiste una guida senza dover usare il terminale??
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 20:12   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Ho installato oggi la 15.4 in LVM
ma adesso per ridimensionare le partizioni devo usare l'utilità che si chiama "dischi"??
Ho provato ma non volendo fare dei casini non ci ho messo le mani.
Esiste una guida senza dover usare il terminale??
Si, l'utilità dischi supporta anche LVM, per cui si può usare quella per manipolare i volumi logici.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 20:57   #11
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, l'utilità dischi supporta anche LVM, per cui si può usare quella per manipolare i volumi logici.
Mi sapresti aiutare ad usare dischi per ridimensionare la mia partizione??
Non la so usare!!
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 08:48   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Puoi fare riferimento a questo video tutorial https://www.youtube.com/watch?v=P3UhpdgzVNk

Dal minuto 23 in poi mostra come usare Dischi per manipolare le partizioni.

Se hai dubbi, posta degli screenshot e i relativi dubbi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 13:33   #13
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Ciao e grazie intanto per tutti i consigli , piano piano mi sto facendo un idea dell'uso di LVM, però ho ancora dei dubbi.

Io ho un solo Volume Fisico di 1 TB dove ho 300mb di swap e il resto per Root.
In questo caso posso ridimensionare il root in 2 parti per poter destinare una parte all'archiviazione??

Se ho capito bene No ... è giusto??

LVM serve piu che altro per quando si hanno 2/3 HDD e si vuole aggregare o dividere lo spazio di questi.

Altra Domanda:
Partendo da una nuova installazione e volendo partizionare l'hdd io gli do:
spazio swap mettiamo 500mb
spazio root che chiamo con questo simbolo "/" 500GB
e per lo spazio di archiviazione come deve essere il punto di mount?? posso fare sempre un root? "/" ??

Grazie di nuovo
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 14:07   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Io ho un solo Volume Fisico di 1 TB
Disco reale o volume fisico LVM?

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
dove ho 300mb di swap
300 MB non sono pochi? In genere si sceglie come dimensione il doppio della dimensione della RAM.

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
e il resto per Root.
Se non sbaglio ubuntu crea di default 2 volumi logici LVM, uno per root e uno per l'home dell'utente. Ma forse ricordo male.

In ogni caso, stiamo parlando di volumi LVM giusto?

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
In questo caso posso ridimensionare il root in 2 parti per poter destinare una parte all'archiviazione??
Ovvio. Si riduce la dimensione della root e poi si crea un nuovo volume logico LVM in cui andranno i dati.

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
LVM serve piu che altro per quando si hanno 2/3 HDD e si vuole aggregare o dividere lo spazio di questi.
O quando si vuole poter aggiungere/togliere/ridimensionare volumi al volo, senza doverci mettere ore e senza dover rischiare di perdere i dati.

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
spazio root che chiamo con questo simbolo "/" 500GB
Si, quello è il simbolo della root directory, cioè l'origine di tutti i file e le directory/cartelle.

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
e per lo spazio di archiviazione come deve essere il punto di mount??
I punti di mount sono directory/cartelle in cui il sistema andrà a "montare" le varie partizioni/volumi.

Ma trattandosi di dati non c'è la necessità che vengano montati all'avvio del sistema. In questo caso basta semplicemente il volume, che comparirà nella barra a sinistra. Cliccandoci sopra verrà montato in un punto di mount creato automaticamente dal sistema.

Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
posso fare sempre un root? "/" ??
No. Il simbolo "/" indica la "prima" directory, quella più un alto nella gerarchia. Per capire di cosa parlo, bisogna immaginare il file system in questi termini



Root è quello in cima, tutti i file e tutte le directory sono suoi figli. Se monti qualcos'altro nella root directory, allora tutti i file e le directory che prima erano visibili scomparirebbero, sostituiti da quelli presenti nel volume appena montato.

Chiaramente la root contiene i file di sistema, per cui il sistema non ti consente proprio di montarci qualcos'altro sopra.

Se vuoi il mount al boot, devi creare una directory ( figlia di root ) da qualche parte ( trattandosi di dati è logica crearla nella tua home directory /home/tuo-nome-utente ).

Ma ripeto, si può evitare tutto questo. Quando ti servono i dati, basta cliccare sul volume e il mount avverrà automaticamente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 20:46   #15
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Grazie della fantastica risposta. Domani farò qualche altra prova e vediamo se riuscirò a ridimensionare questa benedetta partizione LVM..
Grazie per ora di nuovo pabloski
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 22:10   #16
luckylisp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 56
valuta bene come vuoi partizionare, esegui un backup e parti dall'inizio.

Le partizioni non sono un giochetto da fare e disfare 3 volte al giorno
luckylisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v